Un po’ a sorpresa a dir la verità, la Peugeot 208 è stata eletta Auto dell’Anno 2013. Anzi, ha letteralmente stracciato la concorrenza avendo ottenuto più del doppio dei punti della seconda. Il titolo assegnato dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive rimane in Europa dopo che lo scorso anno era stata premiata l’Opel Ampera in una premiazione molto politically correct visto che era stata premiata anche la “sorella” americana Chevrolet Volt. L’anno precedente era stata la volta della Nissan Leaf, mentre stavolta il premio è tutto del Vecchio Continente.
Fiat 500L
Fiat 500L, in vendita da settembre, le consegne a fine anno
Manca ancora qualche mese all’arrivo nelle concessionarie della Fiat 500L, bisognerà aspettare la fine dell’anno per vederla nelle concessionarie italiane, ma la produzione è iniziata quest’oggi nello stabilimento serbo di Kragujevac a un ritmo di 550-600 esemplari al giorno. Il compito della nuovo modello di casa Fiat è offrire un’alternativa concreta ai modelli classici fra i due segmenti B e C, non allontanandosi dallo stile che ha decretato il successo della Fiat 500 con 800.000 vetture vendute in cinque anni.
Fiat 500L, la piccola monovolume al Salone di Ginevra 2012
Si poteva pensare ad una piccola city car parlando della Fiat 500, non è più così con la nuova Fiat 500L, dove L sta per large, in effetti in casa Fiat hanno pensato di trasformare l’auto cittadina in una piccola monovolume e, per lanciarla, l’hanno portata al Salone di Ginevra, compatta, lunga 4,15 metri, sono stati aggiunti 60 centimetri alla versione standard, hanno creato un abitacolo più spazioso in grado di accogliere 5 passeggeri che potranno viaggiare comodi, ed ecco nascere la Fiat 500L, nata per viaggiare.
Fiat 500L, le prime foto, il debutto al Salone di Ginevra 2012
Sono state diffuse le prime foto ufficiali della nuova Fiat 500L che farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2012. La nuova multispazio ha finalmente un nome, fino ad oggi veniva identificata con la sola sigla “ellezero”. L’inedito modello della Casa torinese va ad inserirsi nel segmento dei crossover compatti, l’obiettivo è quello di entrare in concorrenza con la Mini Countryman e alla Citroen C3 Picasso. “L” sta per Large, una precisa scelta commerciale che vuole riportare alla mente le versioni Cabrio e Abarth, anche se la piattaforma da cui deriva è quella della Fiat Punto.