
Giusto per fare un esempio Infiniti M37, equipaggiata con il potente V6 di 3.7 litri da 320 CV, seguirà a breve anche una versione diesel e la versione ibrida Infiniti M35h, ma bisognerà aspettare la primavera del 2011.
Infiniti M35h sarà la prima ibrida del marchio, equipaggiata con un V6 di 3.5 litri aspirato, abbinato a un motore elettrico di 50 kW (68 CV) posizionato all’ interno della trasmissione automatica a sette rapporti. La trazione è elettrica e sono previste due frizioni, una fra il propulsore termico e quello elettrico, l’ altra fra l’ elettrico e le ruote, quest’ ultima con il solo compito di trasmettere la forza motrice alle ruote, la prima serve alla propulsione ibrida.
Lo sterzo della Infiniti M35h è dotato di uno sterzo elettro-idraulico con servoassistenza “on demand”, in parole povere si aziona solo quando la centralina calcola che il guidatore ne abbia bisogno. Anche con il servofreno a farla da padrone sarà l’ elettronica che gestisce l’ intervento del motore elettrico per aiutare la messa in pressione del circuito. Il tutto dovrebbe essere a vantaggio dell’ efficienza e del contenimento dei consumi