
Tutto questo porta la BMW M3 CRT a pesare complessivamente 1.580 kg. Alcuni elementi in plastica rinforzano tetto, cofano e sedili anteriori realizzati in fibra di carbonio. L’utilizzo di materiali alternativi non mette a rischio i passeggeri, lasciando inalterati sia robustezza che rigidità che sono il punto forza della Casa tedesca, per aumentare agilità della vettura, è stata aumentata l’incidenza di peso nella parte posteriore.
La nuova BMW M3 CRT si contraddistingue per il colore della livrea, Frozen Polar Silver metallizzato con particolari rosso Melbourne come le cornici che sono presenti anche sulle appendici aerodinamiche aggiuntive anteriori e posteriori, la produzione sarà molto limitata, solo 67 esemplari che saranno venduti al prezzo di 130.000 euro, ma si parla di prezzi tedeschi.
Gli interni della BMW M3 CRT sono piuttosto sportivi, i rivestimenti sono in pelle color rosso, i sedili posteriori sono anatomici e sono diventati singoli, non c’è più il classico divanetto che la trasformano in quattro posti a sedere. Specifici l’insonorizzazione e l’aspetto.
Sotto il cofano della BMW M3 CRT troviamo il V8 di 4.4 litri che eroga 450 cavalli di potenza, diverse le misure dei pneumatici per avantreno e retrotreno, davanti i 245/35 R 19 mentre le ruote motrici si affidano a dei 265/35 R 19, la velocità massima che si potrà raggiungere è di 290 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi.
Video BMW M3 CRT