Con la crisi economica che morde, cambiare l’auto è diventata quasi una follia. Ed infatti stiamo vedendo come il mercato dell’auto sia fortemente più in crisi degli altri. In molti si affidano all’usato, e l’idea non è male. Ma che ne pensate di acquistare un’auto nuova ma economica? Di seguito elenchiamo le 10 auto più cheap attualmente in commercio. Alcune di esse possono essere introvabili in Italia, ma possono essere ordinate all’estero ed importate con un sovracosto che mantiene comunque il risparmio. Vediamo quali sono dopo il salto.
Partiamo con una italiana, la Fiat Palio, che dopo avere esordito lo scorso anno con un costo di circa 12 mila euro ora è scesa ad appena 6.495 euro. Station wagon-pick up assemblato in Brasile con una manodopera più a basso costo, forse può sembrare una delle auto più brutte della casa torinese, ma ha un costo che è davvero accessibile a tutti.

Quando si parla di manodopera a basso costo, non si può non parlare della Cina. E così al settimo posto troviamo la Chery A-1, monovolume che ricorda molto la Zafira e che è considerata l’auto più economica d’Australia, che da noi può essere acquistata con soli 5.155 euro. Sesto posto per un’altra cinese, la Geely HQ SRV, la prima nata nella storia della casa Geely. Si tratta di una subcompatta che costa poco più di quattromila euro.
Saliamo ancora con un’altra Geely, la Merrie MR, un’utilitaria pure piuttosto bruttina ma molto economica: appena 3.862 euro. Al quarto posto troviamo un’altra indiana, la Maruti 800, seconda auto più economica dell’India, è nata da una costola della Suzuki e costa solo 3.500 euro. Medaglia di bronzo per la Chery QQ, praticamente la copia low cost della Matiz (c’è infatti una vertenza in corso), al prezzo di appena 3.356 euro.

Photo Credits | Getty Images
