Skoda Fabia: il restyling mette a nuovo berlina e wagon

Skoda Fabia: il restyling mette a nuovo berlina e wagon Arriva anche in Italia il restyling della Skoda Fabia che riguarda sia la berlina che la station wagon, modiche importanti che riguardano non solo l’ estetica ma anche le tecnologie adottate ed i motori che sono adesso più parchi nei consumi e nelle emissioni.

Il nuovo look parte proprio dal frontale della Skoda Fabia, le forme sono molto più filanti e dinamiche, un lifting perfetto anche nell’ inedita forma della calandra e nei gruppi ottici più grandi che si estendono verso i fianchi, inalterati i fanali uguali a tutte le vetture Skoda. Ridisegnati anche i cerchi in alluminio, i copri cerchi, nuove anche le proposte dei colori il Verde Rally, il Blu Acqua e il Blu Pacifico. Per la prima volta per Skoda Fabia berlina vengono offerti come optional i mancorrenti al tetto.

Peugeot RCZ: audace quanto basta, solo motori turbo

Peugeot RCZ: audace quanto basta, solo motori turboPeugeot RCZ arriverà in estate, da subito si capisce che vuole essere una sfida alle coupè sportive, a partire dall’ inedito design e dalla postura di guida, una carrozzeria compatta 2+2 posti, audace per la doppia curvatura del tetto e del lunotto.

Un nuovo stile per Peugeot RCZ che vuole dire la sua quanto ad aerodinamicità, chiaramente sportiva come vuole trasmettere lo spoiler posteriore attivo che, a seconda della velocità o della scelta del guidatore, assume una diversa inclinazione. Una personalità tutta sua che, almeno per il momento, non è paragonabile a nessun’ altra vettura attualmente sul mercato.

General Motors: il futuro si chiama EN-V, due posti, due ruote, solo elettrica

General Motors: il futuro si chiama EN-V, due posti, due ruote, solo elettricaIn apparenza sembra un giocattolino, una di quelle automobiline con le quali giocano i bambini, in realtà è la vettura sulla quale, secondo la General Motors, viaggeremo intorno al 2030, quando le metropoli saranno talmente congestionate che si potrà viaggiare solo con questo curioso EN-V concept (Electric Networked-Vehicle), senza neanche la perdita di tempo nel cercare parcheggi che non si trovano mai. Il prototipo della EN-V concept sarà presentato al Salone di Shangai 2010.

Nissan Qashqai e Qashqai+2 un leggero restyling per il nuovo decennio

Nissan Qashqai e Qashqai+2 un leggero restyling per il nuovo decennioIl restyling della Nissan Qashqai non stravolge il crossover, ne aggiorna solo alcuni dettagli per contrastare la concorrenza giovane, un look più aggressivo, soprattutto nel frontale che si presenta adesso grintoso, nuovo anche il cofano motore della Nissan Qashqai con la doppia nervatura accentuata, ridisegnati anche griglia a nido d’ ape e design dei fari, i gruppi ottici posteriori, ridisegnati anch’ essi, ospitano adesso 12 Led in funzione di luci di stop.

Ford Fiesta Generazione 2011: nuovi motori, ESP di serie, prezzi a partire da 11.500 euro

Ford Fiesta Generazione 2011: nuovi motori, ESP di serie, prezzi a partire da 11.500 euroE’ entrato in vigore il nuovo listino Ford che prevede una versione aggiornata della Ford Fiesta Generazione 2011, denominazione commerciale che indica il Model Year 2010, che propone tanta tecnologia, l’ Esp con Tcs di serie, senza sovrapprezzo dunque, per tutte le versioni. Nell’ allestimento Titanium ci sarà, sempre di serie, il pulsante di avviamento automatico, le versioni 5 porte di Ford Fiesta avranno anche i vetri elettrici posteriori.

Maseradi Gran Cabrio: la grinta da vera sportiva, il comfort di una cabrio

Maseradi Gran Cabrio: la grinta da vera sportiva, il comfort di una cabrioComoda e spaziosa come una cabrio di lusso, ma potente, scattante ed aggressiva come una spider biposto. La Maserati Gran Cabrio, sviluppata sulla base della Granturismo, ha mantenuto il passo (294 cm) e l’ abitabilità della coupé, da cui derivano la meccanica e l’ cilindri a V di 4,4 litri, da 440 CV a 70000 giri, accoppiato al cambio automatico ZF a sei rapporti.