Hyundai: al Salone di Ginevra 2010 con la concept i-flow

Hyundai: al Salone di Ginevra 2010 con la concept i-flowAl Salone di Ginevra 2010 Hunday si presenta con grandi novità, dopo il lancio degli ultimi modelli, presenterà anche una concept car i-flow che anticipa una berlina e segue i nuovi stilemi della Casa coreana il “fluidic sculpture”.

Non si hanno molti altri particolari, su Hunday i-flow mantiene il segreto, una sola immagine che lascia comunque ben intendere le forme di quella che sarà la vettura di segmento D di un costruttore che è ormai diventato il quarto a livello mondiale.

Citroen DS High Rider: al Salone di Ginevra 2010 il concept della nuova coupé

La Casa francese ha scelto il Salone di Ginevra per far debuttare il prototipo della nuova Citroen DS High Rider che va ad aggiungersi alla DS3, destinata ad essere l’ erede naturali ed in tempi brevi della Citroen C4.

Uno stile piuttosto ricercato per Citroen DS High Rider, lo si vede subito da particolari piuttosto originali, fra cui il tetto foderato di tessuto molto simile ad una capote in tela, le dimensioni sono di poco inferiori alle media francese, 4,26 metri di lunghezza, con una larghezza di 1,82 ed altezza di 1,48 m.

Nuova Volvo S60: debutta al Salone di Ginevra 2010 la berlina con ambizioni da coupé

Debutterà al Salone di Ginevra 2010 la nuova Volvo S60, una berlina che è destinata a rivoluzionare l’ idea di comfort e sicurezza nei segmenti a cavallo tra il D e l’ E, con l’ intento di ampliare la sua fascia di mercato, linee da coupé con 4 porte, che lascia chiaramente intendere una svolta verso la sportività, che vuole essere una sfida al triangolo Audi, Mercedes e Bmw.

La nuova Volvo S60 è per cominciare molto spaziosa a bordo, l’ abitacolo può comodamente ospitare 5 persone, avendo a disposizione, rispetto alla precedente versione, 30 mm in più per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Più facile anche caricare a bordo i bagagli, la soglia di ingresso si è allargata di 107 mm. Rivisitati anche gli interni, quanto a materiali, design ed ergonomia.

BMW M3 2010: piccolo restyling e Start&Stop

BMW M3 2010: piccolo restyling e Start&StopPer BMW M3 solo un leggero restyling all’ estetica su tutte versioni, berlina, cabrio e coupè, un piccolo ritocco ai gruppi ottici posteriori con luci a Led, con l’ occasione si rende disponibile, come optional per le versioni berlina e coupé, il nuovo pacchetto Competition Package, che riguarda le sospensioni che si abbassano di 10 mm, i cerchi presentano un nuovo disegno con misure 9×19″ anteriori e 10×19″ posteriori, gli spoiler anteriori e posteriori maggiorati hanno inserti in fibra di carbonio.

Opel Corsa ecoFLEX: arriva il nuovo motore 1.3 CDTI 2010, meno consumi ed emissioni ridotte a 98 g/km

Opel Corsa ecoFLEX: arriva il nuovo motore 1.3 CDTI 2010, meno consumi ed emissioni ridotte a 98 g/kmOpel Corsa è certamente la più gettonata della Casa tedesca, per il 2010 si rinnova con una nuova gamma di motori che pur rimanendo potenti, sono particolarmente attenti all’ ambiente grazie ad un drastica riduzione delle emissioni nocive e promettono consumi di carburante inferiori fino al 13%.

E’ il caso dell’ Opel Corsa ecoFLEX 1.3 CDTI da 95 CV con una coppia di 190 Nm, che emette solo 98 g/km di CO2 che si alzano a 99 per la versione a 5 porte, omologato Euro 5 ed il 1.0 da 65 CV. I consumi parlano di 3,7 litri nel ciclo misto per percorrere 100 km. per il 1.3, diventanto il diesel più potente del mercato con emissioni così basse.

Nissan Juke: debutta al Salone di Ginevra 2010 il crossover sportivo fuori dagli schemi

Nissan Juke: debutta al Salone di Ginevra 2010 il crossover sportivo fuori dagli schemi Nissan Juke debutterà al Salone di Ginevra 2010, una piccola crossover che va ad allargare la gamma dei crossover giapponesi e che punta al successo della Nissan Qashqai con 500 mila vetture vendute in soli tre anni. In europa arriverà entro la fine anno.

Non finisce di stupire la Casa giapponese, dopo le inedite forme squadrate di Nissan Cube, presenta ancora un modello decisamente fuori dagli schemi, Nissan Juke non ha grandi dimensioni, molto da cittadina, è lunga solo 4,13 m, con una larghezza di 1,77, alta 1,57 con un passo da 2,53, piuttosto alta da terra, molto grintosa, adatta a chi ama quel tocco in più di originalità, soprattutto ai giovani, una via di mezzo fra un suv ed una macchina sportiva.

Nuova Volkswagen Touareg: più grande e più efficiente

La seconda generazione della Volkswagen Touareg è completamente rivisitata, più vicina alle nuove esigenze degli automobilisti quanto a consumi ed emissioni, la Casa dichiara che i consumi saranno inferiori del 20% grazie alla drastica cura dimagrande a cui l’ ha sottoposta, dotandola anche di numerose tecnologie.

Il debutto è previsto per maggio, l’ obiettivo è quello di eguagliare il successo della prima generazione.

MoTechEco 2010: a Roma dall’ 11 al 14 febbraio il futuro dell’ auto è già arrivato

Si apre oggi a Roma la terza edizione del MoTechEco, il salone europeo dedicato alla mobilità sostenibile, che avrà luogo alla nuova Fiera di Roma dall’ 11 al 14 febbraio, quest’ anno parteciperanno anche le case automobilistiche e gli esperti del settore, previsti dibattiti e convegni nei quali si discuterranno i nuovi principi del rispetto dell’ ambienti, i sempre più preoccupanti livelli di polveri sottili, innovazioni tecnologiche e strategia per il risparmio energetico.

A sostegno delle nuove strategie al MoTechEco 2010 si potranno vedere due auto completamente elettriche gruppo Daimler, Mercedes BlueZERO E-Cell e Smart fortwo electric drive, con questo marchio ci saranno anche BMW, Fiat, Ford, Renault, Opel, Pirelli, Piaggio, Micro-Vett. Molti anche gli enti ed istituti istituti di ricerca italiani, col patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, della Regione Lazio e con vari ministeri partner della manifestazione.

Ducati Desmo Challenge 2010: sport ed intrattenimento su due ruote ad aprile

Ducati Desmo Challenge 2010: sport ed intrattenimento su due ruote ad aprileSi rinnova ancora un volta l’ evento più amato dagli appassionati del motociclismo, il Ducati Desmo Challenge, il trofeo monomarca più longevo di casa Ducati, un appuntamento ormai fisso primaverile, un evento che non delude mai, la sesta edizione che promette grandi sorprese, un giusti equilibrio diviso in cinque appuntamenti fra agonismo, momenti didattici, intrattenimento e promozione.

Il Ducati Desmo Challenge è diviso in tre categorie: Superbike, Superstock e Pro Twins, il primo appuntamento è per il week end del 17 e 18 aprile a Magione, la prima importante novità è il debutto di due nuove Ducati Hypermotard 1100EVO ed EVO SP all’ interno della categoria Pro Twins, al fianco della Ducati Monster 1100 e 1100S nella classifica “Desmodue Stock”, le Ducati 848 avranno una classifica speciale. Partner dell’ evento Pirelli.