Mazda MX – 5 Facelift vent’ anni e non li dimostra

Mazda MX - 5 Facelift vent’ anni e non li dimostraUna nuova Roadster con il look rifatto

Mazda MX – 5 Facelift, vent’ anni e non li dimostra, la roadster firmata Mazda è indiscutibilmente l’ icona fatta vettura, una due posti sportiva con il primato di vendite a livello mondiale.

Dopo vent’ anni di successi, è stata lanciata nel 1989, ecco la terza generazione della Mazda MX – 5, che si rifà il trucco.

Due le versioni per MX-5 Facelift, Soft Top e Roadster Coupé, un look sportivo, il motore benzina MZR da 2,0 litri ancora più potente, un nuovo cambio automatico a sei rapporti, e, come ormai la totalità della marche, attenta alla riduzione dei consumi e del carburante ed all’ abbattimento delle emissioni inguinanti, e, per completare il lifting, anche gli interni con nuovi allestimenti.

Tutta la carrozzieria della Mazda MX 5, è stata rinnovata, in particolare il frontale che mostra paraurti dalle linee più agressive ed aerodinamiche. I fari anteriori sono di nuova generazione, inclinati verso le punte superiori della griglia mentre, di colore bianco, per una migliore visibilità, le lenti interne degli indicatori di direzione dei gruppi ottici. Aspetto sportivo ed accattivante anche per i fendinebbia.

Peugeot: tutte le novità del Salone di Ginevra 2009

<img src='http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2009/02/peougt-1.jpg' alt='Peugeot: tutte le novità del Salone di Ginevra 2009' class="left"/Debutterà anche la versione definitiva della nuova Peugeot 3008

Peugeot ecco tutte le novità che saranno presenti all’ ormai imminente Salone di Ginevra 2009:

3008: è un crossover compatto, con un abitacolo confortevole e pratico sia per il guidatore che per i passeggeri, debutterà con i motori benzina 1.6 VTi da 120 CV (con cambio manuale a cinque marce) e 1.6 THP da 150 CV con trasmissione meccanica a 6 rapporti e sui diesel HDi con filtro antiparticolato 1.6 da 110 CV (abbinato a un cambio manuale a sei marce oppure ad uno robotizzato) e 2.0 da 150 e 163 CV (il primo con cambio manuale, il secondo automatico). Attenta all’ ambiente con emissioni di soli 130 g/km di CO2.

308 CC: consolida la posizione della casa nel coupé – cabriolet. Una versione dallo stile dinamico ed elegante che si abbinano ad innovativi criteri di comfort e di sicurezza stradale. Gli equipaggiamenti a bordo evidenziano la sua appartenenza all’ alto di gamma come il roll-bar ad apertura pirotecnica e, in esclusiva mondiale, l’ airbag per la testa.

Skoda: presenta la nuova Yeti al Salone di Ginevra 2009

Skoda: presenta la nuova Yeti al Salone di Ginevra 2009Una soluzione ideale per il traffico cittadino e per il tempo libero

La Skoda Yeti, è pronta per il Salone di Ginevra 2009, che offrirà l’ occasione per ammirare in anteprima mondiale questo nuovo modello della Casa ceca.

Il design della Skoda Yeti è lo stesso nato nel 2005 ma, opportunamente adattato alle attuali necessità di vita, partendo dal traffico caotico della città, alle più svariate esigenze del tempo libero, equipaggiata con le tecnologie più avanzate, ne assicurano un comportamento su strada più che eccellente, con ottime prestazione ‘offroad’. Una soluzione ideale per chi desidera una compatta, ma allo stesso tempo vuole una versione robusta, multiuso e, non ultimo, particolarmente sicura. Potremo vedere le prima foto ufficiali solo dal prossimo 3 marzo.

Per la Skoda le novità non finiscono, infatti, al Salone di Ginevra 2009, sarà presente con un’ altra importante novità, la Octavia GreenLine, nuovo componente della famiglia ecologica. Il nome parla chiaro, questa versione della Octavia, ha l’ obiettivo di salvaguardare l’ ambiente, consentendo un consumo di carburante pari a 4,4 l/km ed emissioni di CO2 di soli 116 g/km, senza intaccare le qualità di guida.

Seat arriva la berlina Exeo e la familiare Exeo ST in autunno

Seat arriva la berlina Exeo e la familiare Exeo ST in autunnoLa Casa spagnola con una gamma completa entra nel segmento D

Per Seat arriva la berlina Exeo, con la quale la Casa si lancia nel settore delle berline. Introducendo Exeo, derivata dall’ Audi A4, si inserisce con prepotenza nel segmento D. Un settore molto importante che nel 2008 ha rappresentato in Italia l’ 11% del totale mercato.

Gli allestimenti della Seat Exeo sono tre: Reference, Style, Sport, con motorizzazioni benzina e diesel, ma si scontrerà con marche da tempo presenti sul mercato come Renault Laguna, Peugeot 407, Toyota Avensis. I prezzi sono concorrenziali, partendo da 20.900 euro per 1.600 benzina da 102 cv (Reference) per arrivare a 28.085 per il 2.000 cc Tdi Cr Dpf Style.

Citroen, cambia identità e rilancia immagine e contenuti

Citroen, cambia identità e rilancia immagine e contenutiParte la C3 Picasso e rievoca la mitica DS

Citroen cambia identità, rilancia immagine e contenuti, dopo 90 anni di storia e continue innovazioni tecnologiche.

In un periodo di profonda crisi mondiale, Citroen ha lanciato una campagna d’ immagine globale, in 34 paesi, in contemporanea, per far conoscere la nuova identità della marca.

Comincia con due modelli, la nuovissima C3 Picasso, che fa entrare Citroen nel decennio dell’ hi tech, e la DS Inside concept, che presto debutterà con tre modelli e che rievoca la mitica DS, recentemente eletta l’ auto più bella di sempre.

Restyling anche Citroen oer la grafica del logo, ma non del doppio Chevron, che è parte integrante della Casa, ma diventano tridimensionali e senza cornice, ricompare il rosso, simbolo di energia, sulla scritta Citroen.

Dacia: una concept car al Salone di Ginevra 2009

Dacia: una concept car al Salone di Ginevra 2009Non si sa ancora nulla, ma sarà figlia della Sandero

Dacia presenterà una concept car al Salone di Ginevra 2009. La Casa è maturata abbastanza per poter presentare per la prima volta in Europa una concept car, figlia della Sandero, una compatta che così grande successo ha riscosso in pochissimo tempo, riuscendo a recuperare migliaia di ordini.

Dacia è diventata grande, ed ha subito imparato le tecniche di mercato, lasciando la nuova creazione, ancora avvolta nel mistero, non ha voluto rivelare alcuna foto o dettaglio tecnico. Il segreto sarà svelato solo al Salone di Ginevra dal 5 al 15 marzo, tenendo in questo modo viva la curiosità sia del pubblico che degli addetti ai lavori.

Fiat al Salone di Ginevra 2009 con la 500 Cabrio

Fiat al Salone di Ginevra 2009 con la 500 CabrioLa presentazione della nuova cabrio in anteprima mondiale

Fiat al Salone di Ginevra 2009, torna con la 500 Cabrio, che immetterà sul mercato da questa primavera al prezzo di 18.000 euro per la versione base, occasione imperdibile per gli amanti della guida a cielo aperto. La capote in tessuto è disponibile in tre colorazioni diverse, di cui due appositamente create, un brillante rosso perlato ed un particolare grigio caldo. L’ esclusività della capote che mantiere i vetri laterali quando è abbassata consente l’ uso dell’ auto in qualsiasi stagione dell’ anno.

La capote della Fiat 500 Cabrio, è l’ esempio più riuscito fra le cabrio, è l’ orgoglio Fiat, perché integra il lunotto in vetro e la terza luce di stop, non togliendo spazio al bagagliaio, nonostante le dimensioni siano minute come la versione normale. Questa cabrio rende omaggio alla vettura datata 1957 ma, nel contempo, propone, soluzioni meccaniche e tecnologie all’ avanguardia, ad esempio, la possibilità di accesso facilitato al bagagliaio anche quando la capote è in posizione di totale apertura.