Euroseries 3000: new Lola B0552 – Zytek 550 CV

Euroseries 3000: new Lola B0552 - Zytek 550 CVVinci la F.3000 e corri in GP2

Euroseries 3000, una stagione gratis in GP2 per il vincitore del campionato grazie a un grosso sponsor, che verrà a breve rivelato. Le novità di Euroseries 3000 per le prossime tre stagioni, non sono solo queste, sino al 2011. A partire dal prossimo campionato, il 19 aprile sul nuovo circuito di Imola, le Lola B02/50, sinora utilizzate, verranno progressivamente sostituite dalle più recenti Lola B0552.

Le due diverse monoposto per tutto il 2009 correranno insieme sui medesimi tracciati, mentre dal 2010 protagoniste assolute saranno solo le nuove arrivate. Il nuovo telaio deriva dallo stesso tipo di monoposto utilizzate nell’ A1GP, con alcune modifiche apportate in collaborazione con Lola.

La MINI Cabrio ultra sportiva John Cooper Works al Salone di Ginevra 2009

La MINI Cabrio ultra sportiva John Cooper Works al Salone di Ginevra 2009La sportivissima Mini Cabrio sarà sulle strade già da marzo

La Mini Cabrio ultrasportiva John Cooper Works farà il suo debutto con il pubblico al Salone di Ginevra 2009, ma sulle strade già dal prossimo marzo. Le versioni più aggressive della Casa inglese portano tutte la firma John Cooper Works. A Ginevra Mini svelerà anche le versioni Mini One 55 kw (circa 80 cavalli) e Mini One Clubman.

Il motore della MINI John Cooper Works è un classico 4 cilindri 1.6 con turbocompressore Twin-Scroll e iniezione diretta di benzina, che sviluppa una coppia massima di 280 Nm già dai 1.850 giri/minuto e fino ai 5.600. Altissime le prestazioni della MINI John Cooper Works Cabrio in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e toccare i 235 orari di velocità. Le prestazioni così elevate sono dovute ad un impianto frenante potente, un cambio manuale a 6 marce, modificato, che deriva dalla MINI Challenge e all’ inedito impianto di scarico.

La MINI John Cooper Works Cabrio, è a trazione anteriore, con sospensioni anteriori McPherson e retrotreno a braccio unico centrale, esclusiva della vetture compatte. L’ ottima stabilità è garantita da cerchi in lega da 17 pollici montati su pneumatici 205/45 runflat.

Honda CBR 1000 RR Fireblade avrà anche l’ ABS elettronico

Honda CBR 1000 RR Fireblade avrà anche l’ ABS elettronicoNovità anche nel listino 2009 della Casa con gli occhi a mandorla

La Honda CBR 1000 RR Fireblade, avrà l’ ABS elettronico, ma non è l’ unica novità per la gamma 2009 della Honda CBR, oltre alla novità per la versione di punta CBR 1000RR Fireblade, adesso proposta con questo inedito ABS Combinato, un antibloccaggio frenante a controllo elettronico perfetto per le alte prestazioni (C-ABS), è in vita anche un potenziamento della sicurezza per questa moto da 200 kg dalle performance incredibili, con una eccezionale potenza di 178 cavalli erogati a 12.000 giri al minuto.

Il C-ABS della CBR 1000 RR Fireblade, tutto di casa Honda, enfatizza il concetto del controllo in toto della moto, che resta un due ruote di cui godere in pista, senza perdere nulla della sportività della Fireblade.

Per la Honda CBR 1000RR Fireblade, stile e maccanica rimangono quella di sempre. Confermate anche con C-ABS le dimensioni compatte che permettono alla moto di mantere un perfetto equilibrio delle masse: carenatura aerodinamica, cupolino sporgente al minimo, copri codino posteriore in dotazione di serie.

Chevrolet: lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009

Chevrolet: lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009Chevrolet vuole sbaragliare la concorrenza la nuova city car

Chevrolet lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009, e sarà una delle più attese novità all’ ormai imminente kermess ginevrina. La Chevrolet, già piuttosto affermata nella categoria delle city car con Matiz, intende, però, sbaragliare la concorrenza lanciando la Spark, con linee più attraenti, scattante, moderna, con ambizioni di entrare sul mercato a stelle e strisce.

La Chevrolet Spark, almeno in Europa, sostituirà a tutti gli effetti, la Matiz, chiudendo, così, un’ epoca durata almeno due decenni, in cui ha rappresentato in assoluto un’ auto di buona qualità ad un prezzo molto accessibile. Una sostanziale differenza fra Matiz e Spark è l’ assetto alto da terra e la superiore abitabilità, e, se la carrozzeria della new entry sarà confermata a 5 porte, sarà sicuramente apprezzata, come per Matiz, particolarmente, da chi ha esigenze famliari.

Aston Martin: arriva al Salone di Ginevra 2009 con la V12 Vantage

Aston Martin: arriva al Salone di Ginevra 2009 con la V12 VantageLa nuova versione V12 6.0 da 510 CV, ancora più imponente

La Aston Martin arriva al Salone di Ginevra 2009 la V12 Vantage, evoluzione della precedente V8, che si presenta con una carrozzeria più imponente, grazie all’ estetica che ha notevolmente ampliato le forme.

Adesso la Casa inglese, ha messo sul mercato la V12 Vantage con un motore 12 cilindri di 6 litri di cilindrata capace di sviluppare la formidabile potenza di 510 cavalli, per una coppia di 570 Nm e prestazioni mai raggiunte da una Aston Martin in quanti cento anni di storia: 305 km/h di velocità e accelerazione da 0 a 100 in 4,2 secondi, una agilità e una riserva di potenza mai viste su questo modello. Le nuove performance della V12 Vantage hanno richiesto l’ utilizzo di un perfomante impianto frenante con dischi carbo ceramici, che, probabilemente hanno l’ obiettivo di arruolare una clientela più esigente.

La Vantage V12, descritta da Ulrich Bez è l’ interpretazione sportiva della gamma Vantage che ingloba agilità e motore potente: “La V12 Vantage rappresenta il pacchetto sportivo definitivo, ha un carattere unico e assicura prestazioni mozzafiato e un piacere di guida senza pari”.