Andrea Antonelli morto durante il Gp di Mosca

World Superbikes - Race

Il motociclismo è di nuovo in lutto. Se ne va tragicamente Andrea Antonelli, morto a seguito di un incidente durante il Gran Premio di Mosca. Sotto un nubifragio battente, il pilota di 25 anni ha perso il controllo della sua Kawasaki a 250 km/h ed è stato investito da un altro pilota: l’impatto è stato violentissimo.

Hayden lascia la Ducati

MotoGp of Germany - Free PracticeDal prossimo anno, Nicky Hayden non correrà più per la Ducati. Il campione del Mondo 2006, durante la conferenza stampa di presentazione del Gran premio degli Stati Uniti a Laguna Seca, ha dichiarato apertamente che il team Ducati “ha scelto”. 

formula 1 gran premio germania vettel

Formula 1, Gran Premio di Germania, vince Vettel, Alonso quarto

formula 1 gran premio germania vettel

Il Gran Premio di Germania 2013 rimette le cose a posto e riporta in vetta la Red Bull di Vettel, lasciando indietro a cercare di capire cosa c’è che non funziona la Ferrari di Alonso. Il distacco che sembrava enorme durante il venerdì ed il sabato è stato ridotto in gara, con lo spagnolo che ha messo in pista una delle sue magnifiche prestazioni. Ma come sempre l’essere partito troppo indietro in griglia (ottavo) lo penalizza e stavolta gli fa perdere pure il podio.

classe a b mercedes neopatentati

Classe A e B, la Mercedes pensa ai neopatentati

classe a b mercedes neopatentati

Dopo aver affascinato i padri, adesso la Mercedes vuol conquistare anche i figli. Con un’abile mossa di mercato la casa tedesca ha deciso di realizzare due modelli delle sue linee più famose, la Classe A e la Classe B, con una cilindrata inferiore, in modo che possano guidarla anche i neopatentati. Per la precisione si tratta dei modelli A160CDI e B160CDI, 4 cilindri da 1,5 litri da 90 CV di derivazione Renault, che sviluppano un picco di coppia di 220 Nm tra 1.750 e 2.750 giri.

Cambio gomme, partire col piede giusto per le ferie

F1 Testing in Barcelona - Day TwoL’estate è ormai arrivata, e la mente di tutti noi va alle prossime vacanze. Costume da bagno, maschera, pinne, sdraio… sono tante le cose che affollano la mente dell’italiano che si appresta a trascorrere qualche settimana di meritato riposo, ma purtroppo per pensare a tutti questi aspetti si rischia di dimenticare il fattore più importante di tutti: la sicurezza stradale. A maggior ragione, se per raggiungere le località di vacanza si devono percorrere centinaia di chilometri, diventa fondamentale controllare che nella nostra auto sia tutto ok, e anche se l’olio, i freni, l’acqua e quant’altro sono i principali indiziati, l’aspetto che in molti trascurano (sbagliando) è quello degli pneumatici.

auto idrogeno honda gm

Auto a idrogeno, Honda e GM ci riprovano

auto idrogeno honda gmIl futuro dell’auto è quello delle emissioni zero o quasi. Dato per certo questo obiettivo, bisogna cercare di capire come raggiungerlo. Molte case automobilistiche stanno puntando sull’elettrico, ma esiste una tecnologia, inventata quasi 40 anni fa, che per mancanza di fiducia e forse anche per il costo elevato non viene quasi mai tenuta in considerazione, quella dell’idrogeno. Ci provano oggi Honda e General Motors con un’alleanza che mira a rivoluzionare il mercato.

formula 1 gp silverstone rosberg vince

Formula 1, Gp di Silverstone, vince Rosberg favorito dalle gomme e dai giudici

formula 1 gp silverstone rosberg vince

Il Gran Premio di Silverstone 2013 passerà alla storia come quello delle gomme esplose. Mediamente assistiamo a non più di un problema di gomme a gara, ma nella corsa di ieri ce ne sono stati ben 5. E tutti (tranne uno) alla stessa curva, tanto da far pensare che il passaggio sopra cordoli possa essere alla base del cedimento del pneumatico. Fatto sta che alla fine conta solo chi vince, e a farlo è Nico Rosberg che per la seconda volta in una settimana riceve un aiutino dai giudici. Ma andiamo con ordine e riavvolgiamo il nastro.

citroen grand picasso c4 monovolume

Citroen Grand Picasso C4, anche la Citroen nel mondo delle monovolume

citroen grand picasso c4 monovolume

I francesi sono specializzati nelle macchine piccole, ma perché limitarsi? La casa francese Citroen ha così deciso di tentare la strada delle monovolume a 7 posti, partendo però da un concept che conosce bene, quello della Picasso. E allora ecco la nuova C4 denominata per l’occasione Grand Picasso. Si tratta della versione leggermente più grande di quella a 5 posti presentata qualche settimana fa.

Le Mans 2013 Kristensen

Le Mans 2013, vince il danese Kristensen

Le Mans 2013 Kristensen

Le Mans 2013 sarà ricordata come la gara dei danesi. Uno infatti è il vincitore, l’altro è invece l’unico perdente. Non perché sia arrivato ultimo, ma perché ha perso la vita. Allan Simonsen, 34 anni, alla sua sesta 24 ore di Le Mans, è stata la vittima che caratterizzerà l’edizione della storica gara di quest’anno. L’incidente rimane inspiegabile ancora oggi, a due giorni dall’avvenimento.