Qualsiasi automobilista sa che più della benzina e più degli optional o di qualsiasi altra spesa necessaria, quello che più costa, e più non va giù, agli italiani è il costo dell’assicurazione. La famigerata RC Auto è altissima, e su questo siamo tutti d’accordo. Ora però con l’unione monetaria possiamo fare un confronto con gli altri Paesi e scopriamo non solo che gli italiani sono il popolo che paga di più (e questo lo sapevamo già), ma il problema è che paga moltissimo di più.
admin
Nissan Leaf diventa la seconda auto più venduta della Norvegia
Chi è convinto che l’auto elettrica non ha avuto futuro, non ha fatto i conti con la Norvegia. Il Paese scandinavo, da tempo osannato da questo punto di vista per essere quello che ha fornito i maggiori incentivi nella transizione all’elettrico, continua a stupire il mondo. Mentre in Italia il mercato dell’auto elettrica non copre più dell’1% delle vendite annuali, in questo Paese la sola Nissan Leaf raggiunge il 3,3%.
Formula 1, GP Montecarlo: finalmente Rosberg, male le Ferrari
Dopo una lunga serie di pole position ed altrettante figuracce, il tedesco della Mercedes Nico Rosberg sale sul gradino più alto del podio. Il week-end è andato tutto nel verso giusto per lui, il quale non è mai stato sopravanzato nemmeno per un secondo dagli avversari. Ha dominato tutte e tre le sessioni di prova, ha ottenuto la pole position ed ha chiuso il Gran Premio in vetta con oltre 3 secondi di distacco dal secondo.
Formula 1, GP di Montecarlo, incidente per Massa nelle libere
Comincia nel peggiore dei modi il Gran Premio di Montecarlo 2013. Per fortuna nessuno si è fatto male, ma durante le prove si sono registrati 3 incidenti importanti, uno dei quali, il peggiore, è quello di Felipe Massa. Durante la terza sessione terminata pochi minuti fa il pilota brasiliano ha letteralmente “perso” l’auto. Nemmeno lui riesce a spiegarsi cosa sia successo, fatto sta che alla curva St. Devote ha perso il controllo e l’auto ha cominciato a rimbalzare come in un flipper, finendo con il distruggersi. Per fortuna lui è uscito illeso.
FIAT 500L Trekking, al via le ordinazioni
Si aprono oggi ufficialmente le ordinazioni per la nuova nata “selvaggia” di casa Fiat, ovvero la 500L Trekking. Pensata ancora una volta avendo in mente un pubblico americano, quest’auto non sembra così tanto un fuoristrada, come il nome farebbe immaginare, ma ad una prima occhiata sembra più simile ad una Mini Cooper pompata.
Nuova Skoda Superb Wagon a 23.860 euro
Avere una station wagon “Superb” e pagarla poco più di 20 mila euro? Nel pieno della crisi si può. Si tratta della nuova Skoda Superb, una grande familiare che mancava in questa nuova generazione della casa ceca. Dopotutto il nome “Superb” lascia intendere che si tratta di qualcosa di più di una semplice monovolume. Lo si capisce da subito osservando le dimensioni, 484 centimetri di lunghezza per 182 di larghezza e 151 di altezza, che la fanno essere un piccolo carro armato.
Porsche presenta la 918 Spyder ibrida, finalmente in versione definitiva
Sono tre anni che la Porsche continua a mostrare la concept car della sua prima super car ibrida, la 918 Spyder. Una grande auto, non c’è dubbio, ma che in molti cominciavano a pensare che non sarebbe uscita mai. Non era mai capitato infatti che dall’annuncio del primo concept all’arrivo su strada passasse così tanto tempo, ma dopotutto va capito che la tecnologia ibrida è in continuo divenire e dunque sono stati necessari diversi aggiustamenti.
Guadagnare con l’auto elettrica è possibile
Le auto elettriche ci fanno già risparmiare tanti soldi per il pieno (la ricarica al 100% costa centinaia di volte in meno rispetto al pieno di benzina) ed in quanto ad emissioni dato che non emettono nemmeno un grammo di CO2. Ma ci possono anche far guadagnare soldi? A quanto pare sì, se si guida una Vehicle-to-grid o V2G. Si tratta di un prototipo, inventato negli Stati Uniti, in grado di trasformare l’automobile in una sorta di centrale elettrica mobile che permette di rivendere l’energia ai distributori.
Formula 1, in Spagna le Ferrari tornano a convincere
La Ferrari era arrivata in Spagna con un carico di novità. Ne ha messe in pista però solo la metà ed ha stracciato le rivali, il che fa ben sperare per il futuro. Il week-end non è stato proprio roseo per la casa di Maranello, ma si è trasformato in un rosso acceso nella giornata di domenica. Dopo una qualifica così così, con Alonso quinto e Massa sesto, ma retrocesso di 3 posizioni per una manovra scorretta ai danni della Red Bull di Webber, la giornata di domenica è stata un vero e proprio trionfo.