In anteprima al Motor Show, la nuova Bentley Brooklands

bentley-brooklands.jpg
Nell’ambito del Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna Bentley Motors presenterà in prima italiana la Bentley Brooklands, coupé al vertice della gamma prodotto in tiratura limitata. Questa imponente quanto raffinata vettura sportiva dallo stile assolutamente elitario e mosso da un poderoso V8 biturbo dalla coppia che sfiora i 1000 Nm, sarà infatti assemblato in soli 539 esemplari.

Superbike: da fine novembre i team nuovamente al lavoro

superbike.jpg
Sono passati poco meno di due mesi dalla fine del campionato e già le squadre tornano al lavoro in vista della stagione 2008. Sul circuito di Losail in Qatar, per i primi test Pirelli, ci sarà una tre giorni di prove riservata alle squadre sviluppo. Dal 28 al 30 novembre scenderanno in pista Troy Bayliss e Michel Fabrizio, con le nuove Ducati bicilindriche 1200, Noriyuki Haga e Troy Corser con le Yamaha, la nuova coppia Suzuki formata da Fonsi Nieto e Max Neukirchner ed infine la Honda con l’esordiente in SBK Carlos Checa e il giapponese Riuychi Kiyonari.

Casey Stoner in pista sull’Alfa Romeo 8C

casey-stoner_alfa8c.jpg
Rombo di motori a Balocco: scende in pista Casey Stoner. Questa volta, però, il ventiduenne campione mondiale del MotoGp 2007 non era in sella alla sua potente Demosedici GP7 numero 27, ma al volante dell’Alfa 8C Competizione.
Il brand Alfa Romeo – Official Sponsor del team Ducati nel 2006 e nel 2007 – l’ha invitato a testare su pista la vettura, e Stoner non si è lasciato sfuggire l’occasione. Gli sono bastati pochi giri per entrare in sintonia con l’ultima Gran Turismo realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo ed espressione del miglior design italiano.

Sicurezza stradale: in Francia la velocità rimane la prima causa di sinistrosità

sicurezza_stradale_francia.jpg La Francia è oggi uno dei modelli nella lotta alla violenza stradale. I suoi brillanti risultati sono stati ottenuti grazie alla ferma decisione dei suoi vertici di combattere, con Tolleranza Zero, la trasgressione da parte dell’utenza, e di ottenere la condivisione della gente con una poderosa serie di campagne di sensibilizzazione. Nel contempo la norma è stata pesantemente modificata con l’inserimento della patente a punti e di nuove norme aggiunte al Codice della Strada. Ma tutto questo messo insieme, non avrebbe mai potuto consentire risultati così lusinghieri se tutto l’insieme di disposti e strategie non fosse continuamente messo in discussione da un’analisi scientifica dei risultati. In questo frangente, l’Osservatorio Nazionale – istituito presso il Dipartimento Interministeriale della Sicurezza Stradale – ha un ruolo di primordine, passando in rassegna, in tempo reale, tutti i dati provenienti dalla strada: numero di vittime, tipologia e localizzazione dei sinistri, tipo di veicoli coinvolti, e – per finire – la trasgressione in tutte le sue forme.

A Macao la BMW e Andy Priaulx difendono con successo i loro titoli WTCC

wtcc_bmw_macao.jpg
Andy Priaulx (GBR) del BMW Team UK si è aggiudicato il suo terzo titolo piloti consecutivo nel FIA WTCC. Sul circuito “Guia” di Macao, si era assicurato una posizione perfetta per la partenza grazie al suo piazzamento all’ottavo posto nella prima gara. In gara due, ha trasformato la pole position in una vittoria schiacciante. Con 92 punti all’attivo, Priaulx ha relegato Yvan Muller (FRA/SEAT) al secondo posto nella classifica generale. Anche nel Campionato Costruttori, la BMW è riuscita a conquistare il terzo titolo mondiale. Nel corso delle ultime 22 gare, il marchio ha accumulato un totale di 255 punti. Il pilota privato Stefano d’Aste (ITA) del Wiechers-Sport Team ha vinto il Trofeo Indipendenti, facendo sì che la BMW ottenesse l’en plein nel WTCC 2007.

Car sharing: in Italia circa 10mila abbonamenti

car_sharing.jpg In Italia un’auto in car sharing sostituisce ben otto auto private. E’ questo il dato che emerge dal terzo “Forum sul Car sharing” che si è tenuto oggi a Roma dove ha partecipato anche il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraio Scanio, che tra gli obiettivi del suo mandato annovera, senz’altro, l’incremento dell’utilizzo del car sharing. Più precisamente per Car Sharing si intende un auto in condivisione. Si tratta di un servizio innovativo che permette di viaggiare in città in maniera intelligente e con risvolti favorevoli per l’ambiente. Il sistema prevede l’uso dell’automobile solo quando serve e viene pagato solo quando si usa. In Italia circa un terzo delle emissioni totali di gas serra proviene dai trasporti. Proprio per questo motivo servono alternative all’automobile privata soprattutto nelle città e nei centri urbani. Un contributo può venire dal car sharing, come dimostra l’esperienza vincente di molte nazioni europee tra cui la Germania e il Belgio.

Nel 2008 previsti 2,5 milioni di controlli con l’etilometro

controlli_etilometro.jpg Il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, durante un intervista a Sky Tg24, ha parlato di “vera emergenza sociale” riferendosi alla sinistrosità nel nostro Paese. Il ministro ha sottolineato come “con 5.500 morti e un costo economico di circa 30 miliardi all’anno, il corrispondente di una Finanziaria, si possa parlare di una vera e propria emergenza sociale. Il picco è collegato ai giovani che guidano mezzi a due ruote, soprattutto nei dintorni delle aree urbane”. Secondo il ministro, quest’anno si registra un calo di circa il 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.