auto elettrica italia

Incentivi auto elettriche e ibride confermati

incentivi auto elettriche ibride

Gli incentivi all’auto elettrica (e a tutte le altre ecologiche) ci saranno. Parola del Governo Monti che proprio in questi giorni ha confermato quanto promesso diversi mesi fa. Con qualche piccolo ritocco alla legge. Ci riferiamo al decreto sviluppo che prevedeva i famosi cinquemila euro di incentivo a chi acquista un’auto elettrica. L’incentivo, per dirla in maniera precisa, non riguarda solo le elettriche ma anche le auto ibride, a gpl, e quelle con gli altri combustibili a patto che abbiano un tasso di emissioni inferiore ai 120 grammi di CO2 per chilometro percorso nel 2013, 95 g/km nel 2014 e solo 50 g/km nel 2015. Attualmente, vado a memoria, non ci dovrebbero essere né auto a benzina né a diesel che hanno queste caratteristiche, ma magari tra tre anni saranno uscite.

mazda-6-salone-parigi-2012

Mazda 6, la terza generazione al Salone di Parigi 2012

mazda-6-salone-parigi-2012

Meraviglia sempre il design della Mazda, sempre al passo con i tempi, talvolta in avanti, ed ecco che allo stand del Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre a 14 ottobre, manca dunque una manciata di giorni, e farà il debutto ufficiale la Mazda 6, la terza generazione, in entrambe le versioni, berlina e station wagon.

quanto costa auto elettrica

Quanto costa l’auto elettrica? Vediamo tutti i calcoli

quanto costa auto elettrica

Sono sempre più di moda, anche se i dati di vendita dicono il contrario. Le auto elettriche piacciono e sono sempre più gli italiani che pensano di acquistarne una. Ma a prescindere dal costo iniziale poi c’è davvero un risparmio? Lo vediamo analizzando tutti i vari aspetti. Come gli automobilisti sanno, il costo di un’auto non riguarda solo quanto si paga al concessionario e quanto costa la benzina, ma ci sono anche bollo, assicurazione, e mille altre spese. Analizziamole una per una.

inquinamento auto

Quanto inquina la vostra auto? Se non lo sapete siete in buona compagnia

inquinamento auto

L’attenzione verso le emissioni delle auto si è accesa soltanto da poco tempo, un anno o due, e così ancora non è diventata abitudine degli italiani valutare il consumo della propria automobile. In particolare per chi l’ha acquistata diversi anni fa e quindi ora non ha idea di quanta CO2 emetta per ogni chilometro percorso. Se vi riconoscete in questa descrizione, sappiate che siete in buona compagnia. Secondo l’ultimo curioso sondaggio del Centro Studi e Documentazione Direct Line, quasi un italiano su 3 non ha la minima idea di quanto la propria auto inquini.

kia-carens-nuova-monovolume-salone-parigi-2012

Kia Carens, la nuova monovolume al Salone di Parigi 2012

kia-carens-nuova-monovolume-salone-parigi-2012

Al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, debutta la nuova monovolume Kia Carens, dall’aspetto sportivo e dinamico, una nuova proposta in fatto di motorizzazioni, sia a benzina che diesel e la possibilità di trasportare a bordo sette passeggeri, i presupposti per prepararsi a rispondere alla concorrenza ci sono tutti.

come funziona airbag autobus

Come funziona l’airbag da autobus

come funziona airbag autobus

Se nelle automobili è facile inserire l’airbag, negli autobus diventa più complicato. I grandi spazi rendono difficile realizzare un cuscinetto che possa prevenire eventuali traumi, ma era comunque necessario visto che nella stragrande maggioranza dei casi la cintura di sicurezza non viene utilizzata. Ideato per gli scuolabus, l’airbag italiano, realizzato dalla Dainese, potrebbe presto sbarcare anche sugli autobus turistici e sui mezzi pesanti come i tir. Ma come funziona? Lo vediamo dopo il salto.

fiat-freemont-park-avenue-salone-parigi-2012

Fiat Freemont Park Avenue debutta al Salone di Parigi 2012

fiat-freemont-park-avenue-salone-parigi-2012

Il gruppo Fiat ha scelto la vetrina del Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, per presentare il nuovo nuovo allestimento Fiat Freemont Park Avenue, un inedito allestimento che andrà a confermare il successo già ottenuto nell’ultimo anno. Si sono infati raggiunti i 39 mila ordini, solo in Europa, con questa vettura prima, fra l’altro, a nascere dalla partnership fra Fiat e Chrystel Group.