State pensando di acquistare un’auto nuova, ma non sapete se comprarla a diesel, a benzina, a gpl o metano? In questo periodo in cui la benzina sta sfiorando, e a volte anche superando, i 2 euro al litro, è facile pensare che l’ipotesi di un motore tradizionale si debba scartare, buttandosi su uno diesel o al massimo a gas. Ma è davvero così conveniente?
Il diesel dura più a lungo in quanto a chilometraggio, è vero, ma il prezzo al litro è appena al di sotto di quello della benzina. Inoltre pure il gpl, anche se costa molto meno, è salito fino a raddoppiare in pochi anni. Ma soprattutto va valutata la differenza di costo del motore. Lo stesso modello a benzina può costare 1.500/2.000 euro in più in versione diesel, ed anche di più in versione metano o gpl. Nella valutazione al momento proviamo ad escludere gli effetti sull’ambiente (è chiaro che il gas inquina meno di diesel e benzina), ma valutiamo soltanto quelli economici.

So che alla fine il calcolo è complicato. Dunque come farlo? Se vi può facilitare, basta collegarsi a questo sito. Si tratta di un calcolatore in cui basta inserire il chilometraggio annuo stimato e quanto la vostra auto percorre con un litro, e vi calcola quanto spendereste con i vari combustibili e quanto risparmiereste a seconda della scelta. Di qui al calcolo del rientro dal costo aggiuntivo dell’impianto il passo è breve. A voi la scelta.
Photo Credits | Getty Images
