Giovedì 13 Dicembre Vectrix, multinazionale americana leader nella progettazione e commercializzazione di veicoli a due ruote a zero emissioni di inquinanti, consegnerà alla Provincia di Bologna un MAXI-Scooter Elettrico, il primo due ruote elettrico che alla totale compatibilità ambientale associa prestazioni assolutamente competitive. L’evento si inserisce nel programma “Centopiazze-Zeroemissioni” promosso da Vectrix per fare conoscere ai cittadini e alle Istituzioni i vantaggi che derivano dall’utilizzo in città di un veicolo elettrico, sia in termini di minor impatto ambientale che di libertà di movimento.
Ambiente
Concept car: Citroen C-Cactus
Al Motor Show di Bologna Citroen presenta diverse nuove concept car, ovvero le vetture cui la casa francese si ispirerà come linee e tecnologia per le vetture dei prossimi anni. Tra le nuove concept ecco la C-Cactus, un veicolo ecologico per la forte prevalenza di materiali riciclati o riciclabili che entrano a far parte della sua composizione e come la specie vegetale da cui è stato scelto il nome. Questa vettura nonostante il peso “normale” 1.180 kg, consuma poco: 2,9 litri per 100 km con un livello di emissioni di CO2 di 78 g/km.
La Campagna Pubblicitaria “FIGHT FOR NATURE” al Motor Show 2007

Honda al Motor Show di Bologna

Honda inoltre intende sottolineare in un modo particolare la propria attenzione per l’ambiente, ponendo al centro dello stand il Concept ibrido Small Hybrid Sports, per la prima volta in Italia. Sullo sfondo del Concept un claim significativo: “In Honda sfruttiamo una risorsa inesauribile: i sogni”.
Tre anteprime italiane per smart al Motor Show 2007
Il Motorshow di Bologna anche quest’anno si presenta ricco di novità e sono diverse le case che hanno annunciato alcune “prime” assolute per il pubblico di emiliano. In particolare Smart presenterà la fortwo micro hybrid drive (mhd) che grazie alla tecnologia micro hybrid drive abbatte i consumi dell’8% nel ciclo combinato e del 20% circa in meno in città. Anche le emissioni di CO2 scenderanno sensibilmente. La motorizzazione in questione è il benzina da 52 kW che adotta la funzione di start/stop automatico che spegne temporaneamente il propulsore ed interrompere consumo di carburante ed emissioni di scarico ed acustiche durante le fasi di stop.
Anfia: parco autobus eccessivamente vecchio ed inquinante!

Car sharing: in Italia circa 10mila abbonamenti

Citroën lancia AIRDREAM, il marchio che identifica i veicoli più rispettosi dell’ambiente
Con l’obiettivo di valorizzare la competenza tecnologia messa a servizio dell’ambiente, Citroën lancia AIRDREAM, un marchio ambientale che identifica i veicoli più rispettosi dell’ambiente. AIRDREAM rappresenta l’obiettivo della Marca di contribuire attivamente a conservare un’aria e un ambiente puliti, con la riduzione delle emissioni inquinanti dei suoi veicoli.
Honda presenta la Home Energy Station per rifornire anche le auto ad idrogeno
Honda ha annunciato l’entrata in funzione della Home Energy Station IV presso il suo impianto Honda R&D Americas, Inc. a Torrance, California. Questa unità sperimentale di quarta generazione è progettata per fornire combustibile ad un veicolo a idrogeno nonché calore ed elettricità per la casa. Il nuovo sistema è più compatto ed efficiente, con un costo d’esercizio inferiore rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia della Home Energy Station di Honda è progettata per facilitare una più ampia diffusione dei veicoli a celle a combustibile a emissioni zero, come FCX Clarity, sviluppando una soluzione di rifornimento domestico che utilizzi in modo efficiente la fornitura domestica di gas naturale esistente per la produzione di idrogeno, assicurando allo stesso tempo calore ed elettricità ad una casa di medie dimensioni.