E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down 2Mancano meno di trenta giorni

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, auto storiche, cronometri, panorami di castelli e paesaggi, road book e prove in pista, cantine e musei, tortellini e lambrusco: ecco gli ingredienti del trofeo che si terrà il 21 e il 22 marzo 2009 e toccherà le province di Modena e Bologna. Anche quest’ anno la manifestazione è stata organizzata da Modena Historica e Bologna Autostoriche, e, come sempre, a scopi benefici: il ricavato andrà, infatti, alla Fondazione Legato Dino Ferrari per la ricerca contro la distrofia muscolare.

Una gara attesa dagli appassionati di auto d’ epoca che, quest’ anno, ha visto chiudere le iscrizioni in anticipo per aver superato in soli 10 giorni e ad un mese dalla partenza il numero di partecipanti previsto. L’ evento costituirà lo start per il 2° Campionato Torri & Motori, articolare in due giorni, sarà una vera e propria gara di regolarità classica, che prevede una serie di prove cronometrate distribuite lungo tutto il percorso, il tutto accompagnato da una classifica assoluta individuale ed una a squadre. Due saranno le squadre a sfidarsi, i Guelfi di Bologna e i Ghibellini di Modena e, all’atto dell’ iscrizione occorrerà dichiarare la propria adesione a uno o all’ altro team.

Sabato 21 marzo 2009, farà da scenario alla partenza della gara, Piazza Grande nel centro storico di Modena, si percorreranno 200 km fra Modena e Bologna e si avrà la possibilità di visitare l’ importante museo Ducati, scoprire sapori e angoli magnifici di questi territori o provare l’ ebbrezza di transitare sulla pista della Ferrari a Fiorano Modenese.

Alfa Romeo: arrivano Alfa Milano e Alfa Giulia

Alfa Romeo: arrivano Alfa Milano e Alfa GiuliaLo svela il piano di rilancio Chrysler neo partner Fiat

Per l’ Alfa Romeo arrivano Milano e Giulia, Alfa Romeo Milano andrà a sostituire la 147, mentre, è sulla strada del ritorno anche l’ ormai Alfa Romeo Giulia, un nome che è ormai parte della leggenda della Casa, una berlina a 4 porte che andrà a sostituire la 159.

L’ ufficialità di quel che andrà ad accadere è la notizia che Chrysler, neo partner del gruppo Fiat, ha incluso i nomi delle due prossime vetture nel piano presentato al Ministero del Tesoro Statunitense per poter accedere ai sussidi statati a favore dell’ industria dell’ auto americana, e, non solo, altra novità è riservata al 2010, con il debutto della prossima generazione della Chrysler 300 e del nuovo Jeep Grand Cherokee.

Molto sono i progetti che si andranno a realizzate con l’ accordo Fiat – Chrysler, si ipotizzano almeno sette modelli tra Fiat e Alfa Romeo che esordiranno sul mercato a stelle e strisce, soprattutto della mitica Fiat 500, inclusa la Cabrio che debutterà all’ ormai imminente Salone di Ginevra 2009.

Infiniti dopo Milano, apre una filiale a Roma

Infiniti dopo Milano, apre una filiale a RomaOttimi i risultati ottenuti a Milano, in due mesi più di cento ordini

Infiniti, dopo Milano, apre una filiale anche a Roma. Il marchio Infiniti, in Italia si sta man mano rafforzando, ed è sto creato 20 anni fa dalla Nissan, per lanciare auto ‘premium’, destinate ad una clientela esigente e facoltosa. Al gruppo Fassina è affidata la distribuzione, che, con un investimento complessivo di circa 40 milioni di euro aprirà sette centri nazionali. Le filiale milanese ha esordito con successo, avendo già recuperato nel giro di due mesi, più di cento ordini. Adesso è la volta di Roma.

La concessionaria Infiniti di Roma sarà sulla via Salaria, in un’ area che accoglie tutti i migliori marchi del mercato automobilistico. La gamma comprende ogni sorta di autovettura, berline, coupè e suv, con motori da 3.7 litri V6 da 320 Cv e, solo per la FXS, anche con un potentissimo 5.0 litri da 390 Cv. Caratteristica comune è l’ Avm (around view monitor), il sistema che riprende l’ area circostante la macchina, grazie a delle telecamere, utili nelle manovre di parcheggio.

Mini lancia la Mini Ray al Salone di Ginevra 2009

Mini lancia la Mini Ray al Salone di Ginevra 2009Il nuovo modello creato in esclusiva per l’ Italia

Mini lancia la Mini Ray al Salone di Ginevra 2009, un nuovo modello creato in esclusiva per l’ Italia, irresistibile, con motore a benzina quattro cilindri da 55 kW/75 cavalli, dispositivo Start&Stop e indicatore del punto ottimale di cambiata.

Mini Ray riesce a combinare l’ economia, lasciando inalterata la consolidata agilità e lo stile inconfondibile della Mini, attenta all’ ambiente montando motori con uno dei valori più bassi tra i motori a benzina della sua classe, pari a CO2 pari a 5,3 litri e 128 grammi per chilometro. Equipaggiata con airbag, DSC e ABS di serie, trasmette, come sempre una piacere di guida ai più alti livelli.

Si potrebbe definire una vettura minimalista, puntando solo all’ essenziale, sfoggia un design affascinante e accattivante anche per nuove fasce di clientela. La Mini Ray è proposta in tre diversi colori: Dark Silver, Midnight Black e Pepper White e colorazioni fluorescenti, invece, per le calotte degli specchietti retrovisori esterni e le placche delle frecce laterali. Completano il fascino i copricerchi Dark Silver.

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupè

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupèSu strade o su sentieri, un’ auto che non conosce confini

Audi A4 allroad quattro, un piacere guidarla che non conosce confini, sia su strade che su sentieri, grazie alla trazione integrale permanente quattro, con un’ altezza da terra più alta rispetto alle altre. E’ equipaggiata dalle stesse tecnologie della gamma A4: potenti motorizzazioni potenti, controllo elettronico dell’ assetto “Audi drive select”, cambio S tronic a doppia frizione, sistemi di comunicazione e assistenza all’ avanguardia.

Ha le linee decise la Audi A4 allroad quattro, simile alla A4 Avant, eleganti, linea del tetto bassa che riconduce ad una sihouette da coupè e, dunque, le conferiscono una sportività elegante. Una personalità unica sottolineata dalla calandra single frame con i listelli verticali cromati, con paraurti maggiorati e larghe prese d’ aria. Le lampade antinebbia sono incorniciate da anelli cromati.

Osservando gli interni della Audi A4 allroad quattro, si nota una funzionalità impeccabile, i comandi sono orientati verso il conducente. I rivestimenti interni si possono scegliere fra due tipologie di pelle con combinazione di pelle e Alcantara.

Mazda MX – 5 Facelift vent’ anni e non li dimostra

Mazda MX - 5 Facelift vent’ anni e non li dimostraUna nuova Roadster con il look rifatto

Mazda MX – 5 Facelift, vent’ anni e non li dimostra, la roadster firmata Mazda è indiscutibilmente l’ icona fatta vettura, una due posti sportiva con il primato di vendite a livello mondiale.

Dopo vent’ anni di successi, è stata lanciata nel 1989, ecco la terza generazione della Mazda MX – 5, che si rifà il trucco.

Due le versioni per MX-5 Facelift, Soft Top e Roadster Coupé, un look sportivo, il motore benzina MZR da 2,0 litri ancora più potente, un nuovo cambio automatico a sei rapporti, e, come ormai la totalità della marche, attenta alla riduzione dei consumi e del carburante ed all’ abbattimento delle emissioni inguinanti, e, per completare il lifting, anche gli interni con nuovi allestimenti.

Tutta la carrozzieria della Mazda MX 5, è stata rinnovata, in particolare il frontale che mostra paraurti dalle linee più agressive ed aerodinamiche. I fari anteriori sono di nuova generazione, inclinati verso le punte superiori della griglia mentre, di colore bianco, per una migliore visibilità, le lenti interne degli indicatori di direzione dei gruppi ottici. Aspetto sportivo ed accattivante anche per i fendinebbia.

Peugeot: tutte le novità del Salone di Ginevra 2009

<img src='http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2009/02/peougt-1.jpg' alt='Peugeot: tutte le novità del Salone di Ginevra 2009' class="left"/Debutterà anche la versione definitiva della nuova Peugeot 3008

Peugeot ecco tutte le novità che saranno presenti all’ ormai imminente Salone di Ginevra 2009:

3008: è un crossover compatto, con un abitacolo confortevole e pratico sia per il guidatore che per i passeggeri, debutterà con i motori benzina 1.6 VTi da 120 CV (con cambio manuale a cinque marce) e 1.6 THP da 150 CV con trasmissione meccanica a 6 rapporti e sui diesel HDi con filtro antiparticolato 1.6 da 110 CV (abbinato a un cambio manuale a sei marce oppure ad uno robotizzato) e 2.0 da 150 e 163 CV (il primo con cambio manuale, il secondo automatico). Attenta all’ ambiente con emissioni di soli 130 g/km di CO2.

308 CC: consolida la posizione della casa nel coupé – cabriolet. Una versione dallo stile dinamico ed elegante che si abbinano ad innovativi criteri di comfort e di sicurezza stradale. Gli equipaggiamenti a bordo evidenziano la sua appartenenza all’ alto di gamma come il roll-bar ad apertura pirotecnica e, in esclusiva mondiale, l’ airbag per la testa.