Audi A5 restyling, motori aggiornati e tutti sovralimentati a iniezione diretta

Tempo di aggiornamenti per tutta la gamma Audi A5, non solo per quanto riguarda l’estetica con un design più raffinato, ma anche per dotazioni, tecnologie, motori all’avanguardia e sistemi di intrattenimento, parliamo dell’Audi A5 nelle versioni Sportback, coupé, cabriolet e le versioni S5. Nuovo il disegno dei gruppi ottici posteriori e dei fari, disponibili anche con tecnologia xeno plus e luce diurna LED omogenea. Il rifacimento tocca anche gli interni in cui spiccano materiali e colori nuovi, i comandi sono stati perfezionati in numerosi dettagli.

Fiat 500 First Edition, solo 100 esemplari numerati per la versione realizzata da 5 artisti cinesi

È stata presentata oggi a Shanghai la versione Fiat 500 “First Edition” realizzata esclusivamente per il mercato cinese da 5 giovani designer cinesi. Si tratta di una Limited Edition che sarà prodotta in soli 100 esemplari numerati, che anticipa il lancio ufficiale della 500 previsto per il 15 settembre prossimo. C’è una speciale iniziativa per il lancio della Fiat 500 dal 12 luglio al 15 settembre parteciperanno ad un’estrazione finale che darà diritto ai vincitori di sostituire la vettura ordinata con una Fiat 500 “First Edition”. Realizzata sulla base della 500 Lounge e si contraddistingue per la tinta di carrozzeria bianco perlato tristrato, gli interni in pelle rossa e il particolare badge identificativo posto sul montante della porta.

Toyota Yaris, parte in Francia la produzione della terza generazione in vendita da ottobre

In questi giorni partirà in Francia la produzione della terza generazione della citycar Toyota Yaris, il modello più venduti per anni del segmento. L’obiettivo è quello di rilanciarla sul mercato, realizzando una versione più moderna, con uno stile diverso, migliorata nell’aspetto e nella meccanica, più smaliziata, ricca di dotazioni, pronta a riconquistare il titolo di reginetta entrato in aperta competizione con altre compatte molto gettonate, fra cui Ford Fiesta e Opel Corsa. L’anteprima mondiale della nuova Toyota Yaris, sarà per il Salone di Francoforte 2011.

Novità Subaru, entro il 2016 quattro nuovi modelli e la conquista di Usa e Cina

Ci sono novità per la Subaru che ha presentato il piano industriale che intendono seguire per il periodo 2012 – 2016, innanzitutto quattro nuovo modelli ed una vettura ibrida, ma l’obiettivo è quello di ampliare i loro orizzonti fino a raggiungere il livello globale, con ambiziosi traguardi di vendita, un milione di vetture a cui vogliono arrivare entro il prossimo decennio. Da sempre, per vincere una partita, si mettono sul tavolo le carte migliori, a volte anche il jolly, ed è esattamente quello che la Casa delle Pleiadi intende fare, puntando innanzitutto sulle tecnologie all’avanguardia e, naturalmente, sulla qualità del prodotto offerto ottimizzandolo in base alle richieste dell’utente finale.

Range Rover Sport 2012, piccoli ritocchi estetici e nuovo motore potenziato da 255 cavalli

È stata rinnovata per il 2012 la Range Rover Sport, sostanzialmente l’aggiornamento più corposo è il potenziamento del motore diesel V6 di 3 litri che adesso arriva a 255 cavalli di potenza e 600 Nm di coppia massima. Rimane sempre il 3.0 TDV6 il 211 cavalli e 520 Nm di coppia massima, ma sarà solo per alcuni mercati. Nonostante la potenza superiore, però, Land Rover garantisce che le emissioni di CO2 sono state ridotte, il merito è del filtro antiparticolare DPF di serie e l’omologazione Euro 5. C’è anche un altro debutto, il cambio automatico ZF a 8 rapporti con selettore rotativo e levette di comando al volante.

Peugeot 508 RXH, il debutto dell’ibrida diesel elettrica al Salone di Francoforte 2011

Continua la strada della Peugeot verso una gamma di propulsione elettrica, il prossimo traguardo è la Peugeot 508 RXH che farà il suo debutto ufficiale, in anteprima mondiale, al Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre. Sono appena state diffuse le prime immagini e le prime informazioni, si tratta di un crossover ad alimentazione ibrida, diesel elettrica che prende spunto dalla nuova 508 SW, che utilizza la piattaforma ibrida HYbrid4 già utilizzata sulla 3008, nelle concessionarie non arriverà però prima della primavera del prossimo anno.

Mercedes Classe A, l’espressione della nuova generazione, tecnologia e dinamismo

Con il concept Mercedes Classe A ha vuole presentare una vettura che sembra arrivare da un altro pianeta, un design distintivo che esprime un concentrato di dinamismo, tra le principali caratteristiche, il nuovo motore quattro cilindri benzina con turbocompressore, il cambio automatico a doppia frizione ed il sistema di avviso di collisione radar integrato nel Brake Assist adattivo. Cofano allungato, aspetto slanciato da sportiva: le proporzioni del concept Classe A esprimono al primo sguardo. Le linee particolarmente profonde si ispirano alle onde ed al vento, così come all’ingegneria aeronautica.

Volkswagen, gli aggiornamenti di Polo, Golf, Passat e Touareg

Non ci sono nuovi modelli lanciati sul mercato, ma un aggiornamento ad alcune vetture della vasta gamma di casa Volkswagen, un miglioramento negli allestimenti di alcuni modelli come Polo, Golf, Golf Plus, Passat e Volkswagen Touareg, pacchetti promozionali che migliorano l’estetica, varie possibilità di personalizzazione, alcuni modelli escono dalla produzione, ed altri entrano in sostituzione. Naturalmente Volkswagen promette che ci sarà un vantaggio economico per coloro che decideranno di ammodernare la loro vettura. Ma diamo un’occhiata a tutte le modifiche proposte.

Renault Frendzy, la concept al Salone di Francoforte 2011, adatta a lavoro e famiglia

Al prossimo Salone di Francoforte 2011, dal 15 al 25 settembre ci sarà il debutto ufficiale della concept Renault Frendzy, versione elettrica che dovrebbe anticipare quella che potrebbe essere la prossima generazione della Renault Kangoo. Il prototipo è stato presentato al Technocentre, ed ha un aspetto da compatta monovolume che la Casa della Losanga definisce una “inedita tipologia di veicolo bivalente che risponde alle aspettative degli operatori professionali e delle famiglie”, praticamente una soluzione ideale per chi, durante la settimana utilizza l’auto per lavoro e che il week end potrebbe invece trasformare in auto per il tempo libero, un discorso già affrontato con la R4.