La Great Wall, punta molto su Suv e crossover, sul mercato cinese arriverà entro il prossimo anno la Haval M3 che, dalle caratteristiche potrebbe anche essere gradita dal pubblico europeo. Molto simile nelle dimensioni alla Nissan Juke, che piace molto agli italiani, lunga 406 cm e larga 173 con un’altezza di 160 cm. Secondo quanto dichiarato la Haval M3 sarà dotata di un motore benzina 1,5 abbinato alla sola trazione anteriore.
Anticipazioni
Mercedes Classe C: un restyling profondo per motori e dotazioni
Cambia totalmente la Mercedes Classe C, completamente rinnovata nei motori, ringiovanita nell’aspetto ed arricchita nelle dotazioni, nuovi sistemi di sicurezza e telematica di bordo. Disponibile in versione berlina e station wagon, la nuova generazione sarà sul mercato a marzo, La nuova versione arriverà sul mercato a marzo. L’aggiornamento estetico riguarda soprattutto il frontale ed i gruppi ottici che adottano le luci Led integrate nel paraurti come pure alle frecce laterali e posteriori.
Toyota Yaris: aspetto da dura per la terza generazione
Sono state diffuse le prime immagini della terza generazione di Toyota Yaris, che perde le linee morbide per acquisire un aspetto più duro che sembra più proiettato verso un bacino d’utenza maschile, a differenza di quanto accaduto fino ad oggi, la carrozzeria è più spigolosa, tratti decisi e geometrici su gruppi ottici, superficie vetrata, cofano motore. In Giappone è iniziata la commercializzazione con il nome di Vitz, in Italia dovrebbe arrivare il prossimo autunno.
Chrysler 300: tutta nuova al Salone di Detroit 2011
Il debutto ufficiale dell’ammiraglia americana Chrysler 300 sarà al Salone di Detroit 2011 (10-24 gennaio) un modello molto importante del novello gruppo Fiat-Chrysler, perché come sappiamo, sarà la base della nuova Lancia Thema. Rispetto all’attuale modello lo stile è più sobrio, il frontale è dominato da una mascherina centrale che lascia il posto a una calandra attraversata in orizzontale da listelli cromati, nuovi gruppi ottici, ora più sottili e dotati di luci a Led che sono forse la caratteristica del ridisegnato frontale della Chrysler 300.
Jeep Grand Cherokee: la quarta generazione del suv americano, tutto di serie
Sta per arrivare la quarta generazione del suv americano Jeep Grand Cherokee, che in Italia sarà disponibile nel solo allestimento “Overland”, il più ricco, tutti gli accessori sono di serie, dalla telecamera posteriori ai sensori di parcheggio, i fari bixeno adattivi che seguono la traiettoria della curva, portellone posteriore comandato elettricamente, cerchi in lega da 20″ pollici, climatizzatore bizona, tetto panoramico, Bluetooth e prese Aux e Usb, navigatore satellitare e tanto altro ancora, praticamente full optional.
Nissan Sunny: una berlina di medie dimensioni per il mercato cinese
Una berlina dalle medie dimensioni, elegante ma adatta ai giovani, Nissan Sunny andrà a sostituire il precedente modello dopo sette anni, sarà venduta in 170 nazioni, variando il nome a seconda del paese, sarà in vendita sul mercato cinese a partire dal prossimo gennaio, l’Italia non dovrebbe essere fra le destinazioni progettate. Nissan è presente in Cina dal 2003 con il marchio di lusso Infiniti dal 2007.
Mini Paceman: al Salone di Detroit 2011 la versione coupé
Sarà presentato al Salone di Detroit 2011 (10-24 gennaio) il prototipo della nuova Mini Paceman, se dovesse piacere al pubblico, arriverà sulle strade dal 2012, tre porte, derivata dalla Mini Countryman, l’obiettivo è di piacere ai giovani, l’aspetto è proprio quello, una coupé 4×4, che dalla Contryman eredita anche le dimensioni, grazie ad alcuni accorgimenti tecnici ha, però, un aspetto decisamente più aggressivo.
Hyundai i40: l’anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2011 in versione station wagon
Decisamente molto europea la nuova Hyundai i40, il cui debutto mondiale è previsto a marzo in occasione del Salone di Ginevra 2011, progettata da Hyundai European R&D a Rüsselsheim in Germania e prodotta nella Repubblica Ceca, per il momento sarò presentata solo in versione station wagon, ma arriverà anche la versione berlina a tre volumi. Con l’arrivo della Hyundai i40, la casa coreana torna nel segmento D, quello preferito dagli italiani, in buona sostanza, sia per chi utilizza la vettura per uso privato che per le flotte aziendali.
Audi A1 conquista le 5 stelle EuroNCAP
Audi A1 può considerarsi, a ragione, fra le vetture più sicure della sua categoria, la nuova compatta, infatti, ha conquistato il maggior punteggio, le prestigiose 5 stelle EuroNcap, la rappresentanza internazionale dei Ministeri dei Trasporti, assicurazioni e organizzazioni a tutela del consumatore, con il compito di studiare le caratteristiche dei nuovi modelli di automobile in caso di impatto. Fondato nel 1997, il consorzio EuroNCAP effettua crash-test su ogni tipo di veicolo europeo a salvaguardia della sicurezza su strada.