Alfa Romeo Mito RIAR, solo 46 clienti per la serie limitata super speciali

Alfa Romeo Mito RIAR, solo 46 clienti per la serie limitata super specialiUn omaggio al Registro Italiano Alfa Romeo

Alfa Romeo Mito RIAR, solo 46 clienti per la serie limitata super speciali, una serie speciale realizzata da Alfa Romeo in omaggio al suo Registro Italiano Alfa Romeo (RIAR), la sportiva dinamica e dotata di un equipaggiamento molto fornito, si chiama Alfa Mito RIAR ed è stata ufficialemnte presentata al Museo Storico di Arese, durante l’ assemblea annuale del Registro, 46 come il numero degli anni di esistenza del Registro Alfa Romeo.

Sul portello posteriore di questa Alfa Romeo Mito trionfa lo stemma RIAR a certificazione di questa serie speciale, anche gli interni sono caratterizzati dalla presenza del logo sia nella parte centrale del volante che sulla consolle centrale, con la specifica del numero seriale di produzione.

Sotto il cofano di Alfa Romeo Mito RIAR batte il cuore di un motore 1.4 Turbo benzina da 155 cavalli, in grado di sfrecciare a 215 km/h e di accelerare in soli 8 secondi da 0 a 100 km/h. Una versione elegantissima e inusuale, la carrozzeria nera con elementi in tinta contrastanti, fra cui le cornici dei fari anteriori e posteriori. I cerchi sono in lega da 17″ Sport grigio antracite, le pinze dei freni sono rosse, aspetto decisamente sportivo per spoiler posteriore e paraurti.

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epoca

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epocaLa fiera si terrà a Roma dal 18 al 19 aprile 2009

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epoca, imperdibile, il mercato più importante del centro – sud Italia, il programma è fitto, una mostra di Maserati, si festeggerà il 25° anniversario del 500 Club Italia, presente anche il Topolino Autoclub Italia.

Fuoriserie, è un tradizionale incontro fra appassionati e collezionisti di auto e moto d’ epoca, il terzo appuntamento alla Fiera di Roma quello del 18 e 19 aprile, una kermesse che miscela la passione dei motori e le opportunità offerte per concludere vantaggiosi affari, secondo solo ad Auto e Moto d’ epoca, che si tiene in autunno a Padova.

L’ auto d’ epoca si può ormai definire un fenomeno culturale e lo dimostrano i risultati dell’ edizione 2008 di Fuoriserie, che ha visto partecipare 355 espositori, con 630 vetture esposte ed un flusso di visitatori di 20.000 persone, registrando un incremento del 30% di presenze.

Tata Motor ha lanciato Nano l’ auto più economica del mondo

Tata Motor ha lanciato Nano l’ auto più economica del mondoLa mini car arriverà in Europa nel 2011

Tata Motors ha lanciato Nano, l’ auto più economica del mondo, la Casa costruttrice Indiana, dopo quindici mesi dal lancio al Salone dell’ auto di Nuova Delhi, debutterà in anteprima mondiale con una spettacolare cerimonia, durante la quale le sarà aggiudicato il titolo di ‘auto più economica al mondo’, poco più di 1.500 euro.

La sfarzosa cerimonia di presentazione di Tata Nano avrà luogo nel Parsi Gymkhana a Marine Drive, uno scenario futuristico, musica techno e laser.

Il Presidente del Tata Group, Ratan Tata ha definito la Tata Nano l’ auto del popolo, gli indiani potranno cominciare a prenotarla presso le agenzie della State Bank of India, già dalla seconda settimana di aprile, le consegne inizieranno dal mese di maggio.

La Tata Nano, sul mercato indiato sarà venduta a circa 130 mila rupie, circa 1.800 euro, il modello base, mentre la versione Nano De Luxe si aggirerà intorno ai 2.000 euro. In Europa il prezzo, invece, da quanto si apprende da indiscrezioni, arriverà a 5.000 euro.

Trofeo Endurance 2009: Quando corri, vivi ! Al via la seconda edizione

Trofeo Endurance 2009: Quando corri, vivi ! Al via la seconda edizioneNella nuove edizione molte novità e disabilità senza più limiti

Trofeo Endurance 2009: quando corri, vivi ! Questo è lo slogan che accompagna la nuova edizione che si svolge in 5 tappe, cambiato il percorso che quest’ anno è molto più vario e vede tutte le gare svolgersi in una sola giornata. Potranno partecipare alla gara di go kart, come nella passata edizione, tutti i Team Aziendali, appassionati e due team di ragazzi disabili che saranno in pista insieme ai normodotati, a differenza di altre competizioni, questa vuole dimostrare che la disabilità non ha barriere. Il Trofeo Endurance 2009 è stato organizzato in collaborazione fra Kart One Italia e Regione Lombardia, che sostiene l’ iniziativa.

Diamo un’ occhiata al programma del Trofeo Endurance 2009. La prima tappa sarà il 25 aprile a Busca (CN), su un percorso di 1.420 metri. Il 7 Giugno si va a Genova, si percorreranno 1.500 metri di percorso cittadino denominato “karting Cup Circuito della Superba”. Il successivo incontro sarà sul Motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV) il 12 settembre, il percorso è di 1.900 metri. Ed ancora, per la penultima tappa, ci si rivede il 3 ottobre a Precenicco (UD), dove si gareggerà nel Kartodromo internazionale lungo 1.200 metri.

My Special Car Show 2009: torna a Rimini con le auto più bizzarre dal 27 al 29 marzo

My Special Car Show 2009: torna a Rimini con le auto più bizzarre dal 27 al 29 marzoAppuntamento al salone automobilistico davvero molto stravagante

My Special Car Show torna a Rimini con le auto più bizzarre, riapre questo stravagante salone a cui partecipano i marchi più famosi con le rivisitazioni delle vetture, l’ unica possibilità per chiunque voglia personalizzare, secondo il suo gusto personale, la propria vettura, aperto a tutti, privato o azienda, si può interpretare la propria personalità sulle quattro ruote, nonostante la forte crisi economica, ancora una volta Rimini offre la possibilità di divertirsi e sbizzarrirsi. A Rimini, quindi, non solo mare ma anche auto.

Diversi sono i settori presenti al My Special Car Show, giunto quest’ anno alla sesta edizione, vediamo che cosa si potrà vedere nella ormai imminente manifestazione: My Special Club, sicuramente il più grande raduno indoor europeo, nell’ edizione 2008 ha visto coinvolti 168 club, Special Pressure Level e Special Sound dedicata ai migliori impianti audio e My Special Club 1:10 dedicato alle auto versione miniatura. Le iscrizione dei club quest’ anno si aggirano intorno al migliaio e si prevede un settore in crescita di almeno il 19/20%, riconfermate anche le presenze di club ormai abituali.

chevrolet spark auto donna moderna

Chevrolet: Cruze una berlina compatta e Spark una piccola monovolume

Chevrolet: Cruze una berlina compatta e Spark una piccola monovolume 1Fra non molto debutteranno entrambe sui mercati europei

Chevrolet Cruze, una berlina compatta e Spark una piccola monovolume, due modelli nuovi della casa destinati a far parlare molto di loro, hanno debuttato entrambe al Salone di Ginevra, ed avevano entrambe gli occhi puntati addosso dei visitatori.

Chevrolet Cruze si può definire una berlina tre volumi, fra non molto arriverà sui mercati europei, è compatta, estetica dalle linee ben esibite, accattivante, ha l’ obiettivo di sfondare nel segmento C, contando sul buon rapporto qualità/prezzo. In Italia arriverà Chevrolet Cruze, 4 porte, ibrida, alimentata benzina-glp, 1.600 cc 109 cavalli, con consumi veramente ottimi, per 100 km saranno necessari solo 6.8 litri di benzina nel ciclo misto, oppure 10,4 litri di GPL. Sono anche previste le motorizzazioni a benzina da 115 e 140 cavalli e un turbodiesel 2.0 da 150 cavalli. Per quel che riguarda i prezzi rimangono nel vago dai 15 ai 16.000 euro.

Fiat 500: Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stile

Fiat 500: Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stileTante le novità già annunciate, ma anche tante esclusive e sorprese

Fiat 500 Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stile, del resto non è una novità, Fiat ha sempre presentato alla kermesse svizzera il meglio della produzione che l’ hanno resa protagonista indiscussa del salone. La prima novità è la Fiat 500 cabrio, presentata in anteprima mondiale, già pronta per sfrecciare sulle strade italiane fin da questa primavera, e non poteva essere altrimenti. L’ apertura della capote è molto originale, infatti mantiene alzati i cristalli posteriori, riducendo così l’ ingresso dell’ aria nell’ abitacolo, in cui, molto comodamente possono alloggiare 4 passeggeri. Fiat 500 cabrio rimane fedele alla filosofia del rispetto dell’ ambiente, Fiat ecocompatibile conferma, si può, infatti, fregiare del primato delle emissioni di CO2 più basse.

Fiat al Salone di Ginevra 2009, punta molto sulla gamma PUR-02, formata da 500, Bravo e Croma, munite di tecnologie assolutamente all’ avanguardia e livelli di emissioni CO2 bassissimi, assolutamente all’ avanguardia nel panorama automobilistico internazionale. Fiat 500 PUR-02, forte della collaborazione con Magneti Marelli e Bosch, motore 1.2, ha a disposizione il sistema Start&Stop, il dispositivo che automaticamente in caso di fermata prolungata, spegne e riavvia il motore, mentre Fiat Bravo e Fiat Croma PUR-02, sono munite di pneumatici a basso atrito, oli a bassa viscosità, cambi a rapporti modificati, che fanno parte degli speciali equipaggiamento pack eco.

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down 2Mancano meno di trenta giorni

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, auto storiche, cronometri, panorami di castelli e paesaggi, road book e prove in pista, cantine e musei, tortellini e lambrusco: ecco gli ingredienti del trofeo che si terrà il 21 e il 22 marzo 2009 e toccherà le province di Modena e Bologna. Anche quest’ anno la manifestazione è stata organizzata da Modena Historica e Bologna Autostoriche, e, come sempre, a scopi benefici: il ricavato andrà, infatti, alla Fondazione Legato Dino Ferrari per la ricerca contro la distrofia muscolare.

Una gara attesa dagli appassionati di auto d’ epoca che, quest’ anno, ha visto chiudere le iscrizioni in anticipo per aver superato in soli 10 giorni e ad un mese dalla partenza il numero di partecipanti previsto. L’ evento costituirà lo start per il 2° Campionato Torri & Motori, articolare in due giorni, sarà una vera e propria gara di regolarità classica, che prevede una serie di prove cronometrate distribuite lungo tutto il percorso, il tutto accompagnato da una classifica assoluta individuale ed una a squadre. Due saranno le squadre a sfidarsi, i Guelfi di Bologna e i Ghibellini di Modena e, all’atto dell’ iscrizione occorrerà dichiarare la propria adesione a uno o all’ altro team.

Sabato 21 marzo 2009, farà da scenario alla partenza della gara, Piazza Grande nel centro storico di Modena, si percorreranno 200 km fra Modena e Bologna e si avrà la possibilità di visitare l’ importante museo Ducati, scoprire sapori e angoli magnifici di questi territori o provare l’ ebbrezza di transitare sulla pista della Ferrari a Fiorano Modenese.