Concept Car: Audi R8 V12 TDI, esagerata!

audi-r8-v12-tdi.jpg
Dalla pista alla strada! E’ questo il sunto dell’esperienza che Audi sta compiendo presentando al Salone di Detroit la nuova Audi R8 V12 TDI derivata dalla sua prestigiosa partecipazione alla 24 Ore di Le Mans. Questa supercar concept con motorizzazione Diesel è accreditata di prestazioni notevoli soprattutto in tema di “consumo”. Rispetto al modello benzina infatti l’R8 TDI guadagna circa 4 km con un litro passando dai 10 ai 14 kmL ogni 100 km.

In corso l’adeguamento delle tariffe taxi a Roma

roma_rif_antismog.jpg È iniziato l’adeguamento dei tassametri che consentirà l’aumento del 18% delle tariffe dei taxi a Roma. Gli aumenti saranno applicati man mano che le auto bianche avranno adeguato i propri tassametri, procedura che riguarderà oltre 7.200 vetture in servizio e che dovrà concludersi entro il prossimo 8 febbraio (a ritmo di circa 1800 vetture a settimana). Le nuove tariffe sono state deliberata dalla Giunta capitolina a dicembre. E l’associazione dei consumatori Codici invita i cittadini a chiedere la ricevuta fiscale e a prestare attenzione al prezzo segnato sul display del tassametro. I tassisti con il contatore adeguato dalle officine applicheranno per intero le tariffe, mentre quelli in attesa potranno chiedere il supplemento di 2 euro per le corse in partenza dalla Stazione Termini. Le nuove tariffe prevedono, fra l’altro, aumenti dall’attuale 2,33 a 2,80 euro per lo scatto iniziale e da 0,78 a 0,92 euro per lo scatto chilometrico.

Montreal, limiti di velocità a 30 Kmh!

montreal_rif_limiti.jpg Le “Zone 30”, che in Europa hanno letteralmente spopolato – pur contrastate da chi sosteneva che non è la velocità a provocare incidenti – salvando la vita di migliaia di pedoni e ciclisti, diventeranno presto realtà anche in Canada. La notizia, di questi giorni, giunge da Montreal, la città francofona più popolosa del Québec, di cui è anche centro economico ed amministrativo, ed è stata diffusa dopo che il servizio di polizia stradale ha raggiunto l’unanimità in seno ai vari comitati della circolazione stradale. Il governo della città, a dirla tutta, non ha ancora messo al parola fine ad una querelle interna tra chi pretende di stabilire i nuovi limiti a “30” orari e tra chi vorrebbe un giro di vite meno incisivo, abbassando la limitazione dagli attuali 50 a 40 orari e lasciando le zone 30 ai tratti di strada prossimi alle scuole.

Enel insieme a Ducati in MotoGP

enel_ducati.jpg Con un accordo siglato alla vigilia della presentazione ufficiale del Ducati MotoGP Team, la casa motociclistica di Borgo Panigale ed Enel hanno ufficializzato un’importante accordo di partnership. La più grande azienda elettrica d’Italia, nonché seconda utility quotata d’Europa per capacità istallata, ha deciso di legare il proprio marchio e la propria immagine alla potenza vincente delle moto Ducati, Campioni del Mondo MotoGP 2007. Un accordo biennale che vedrà la presenza del marchio Enel sulle Desmosedici GP, oltre che sulla tuta e sul casco dei due piloti ufficiali del Ducati MotoGP Team, l’australiano neo-iridato Casey Stoner e l’italiano Marco Melandri, al suo debutto quest’anno alla guida della quattro cilindri italiana.

Fiat Group Automobiles alla 31° edizione del CES di Las Vegas

fiat500_blueme_map.jpg
Fiat Group Automobiles parteciperà alla 31° edizione del CES di Las Vegas. Si tratta della più importante fiera del mondo dell’elettronica di consumo aperta durante la giornata di ieri e sino a giovedì 10 gennaio. Tale evento è nato nel 1967 e quest’anno ospita 2.700 espositori ed accoglie ogni anno circa 140.000 visitatori professionali. Motivo della partecipazione del gruppo Fiat, è l’accordo che la casa torinese ha stipulato nel 2004 con Microsoft per lo sviluppo di piattaforme telematiche innovative per l’automobile.

Aston Martin Vantage GT2

aston_martin_vantage.jpg
Aston Martin ha presentato la la nuova Vantage GT2 una vettura basata sul motore V8 proprio dell’omonima stradale, che permetterà alla casa di partecipare a tutte le categorie GT: GT1 con la solita DBR9, GT3 con DBRS9, GT4 con Vantage N24 e GT2 con la neo arrivata Vantage GT2, portando la sfida in pista alle due case ai vertici della categoria: Porsche e Ferrari.
La nuova macchina è progettata per utililizzare anche il bio-etanolo E85 grazie agli ottimi risultati ottenuti provando lo stesso carburante sulla DBRS9.

Sicurezza stradale: 800 mila controlli con l’etilometro!

etilometro_rif_controlli_07.jpg Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell’Interno e rilanciati da quello dei Trasporti, nel 2007 si sarebbe toccata quota 800.000 nei controlli con l’etilometro da parte della Polizia Stradale e dei Carabinieri. Un risultato importante, un numero di controlli quasi triplo rispetto ai circa 300.000 accertamenti con l’etilometro del 2006. Si tratta di un traguardo ottimo, ma ancora lontano dai 2 milioni di controlli programmati e ancor più lontano rispetto agli 8 milioni di controlli della Francia o ai 3/4 milioni della Spagna. Tanto per fare un esempio ora siamo arrivati ad una percentuale di 2,3 controlli all’anno ogni 100 patentati.

Presentata la Ferrari F2008

ferrari_f_2008.jpg
La F2008 e’ la cinquantaquattresima monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare espressamente al Campionato del Mondo di Formula 1. Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 659, rappresenta l’interpretazione da parte della Scuderia del regolamento in vigore nel 2008, la cui principale novita’ e’ costituita dall’introduzione di un nuovo sistema elettronico uguale per tutte le squadre, denominato SECU (Standard Electronic Control Unit), prodotto dalla MES (McLaren Electronic Systems) e costituito da una centralina unica e da un software il cui sviluppo sara’ concluso in coincidenza con l’inizio del campionato.

Fiat 500 e i campioni del mondo della Scuderia Ferrari

fiat_500_wroom08.jpg
Wrooom 2008 – Formula 1 & MotoGP Press Ski Meeting” vedrà la partecipazione del brand Fiat con la sua ultima nata: la Fiat 500. Tra le tante iniziative dedicate alla piccola Fiat grande interesse susciterà il “Challenge Exhibition” in programma l’11 gennaio, una spettacolare esibizione sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio. A bordo delle Fiat 500 si sfideranno gli alfieri del team Ferrari: l’attuale campione del mondo Kimi Raikkonen, il suo compagno di squadra Felipe Massa e i collaudatori Luca Badoer e Marc Gené.