Motor Show 2007: Porsche propone in anteprima la Boxster

porsche_motorshow.jpg Il Motor Show di Bologna al pari di altre maninfestazioni e altri saloni internaziona, sarà vetrina di numerose novità assolute. Tra queste spunta anche il marchio Porsche che proporrà a Bologna una nuova versione della vettura sportiva Boxster a motore centrale la Boxster RS 60 Spyder. Questo modello rievoca nella linea e nel design la prestigiosa Porsche 718 RS 60 Spyder e le sue gesta sportive quando negli anni ’60 riuscì a raggiungere e battere gli avversari anche nelle categorie riservate alle cilindrate superiori, ottenendo la sua prima vittoria in una delle gare più prestigiose su lunga distanza del Campionato del Mondo Costruttori nell’importante mercato Americano.
Ora, la nuova Boxster RS 60 Spyder si riappropria dello slancio e del purismo della sua illustre antenata: il frontale di serie del pacchetto Porsche Sport Design distingue nettamente la RS 60 Spyder dalla Boxster S. Il sistema di scarico e l’impianto di scarico sportivo modificato, dotato di terminale centrale a due uscite, aumenta la potenza del motore fino a 303 CV e gli anelli distanziali accentuano ulteriormente i cerchi da 19 pollici del pacchetto Porsche Sport Design nei passaruota. Anche il Porsche Active Suspension Management (PASM), presente di serie, assicura un’esperienza di guida sportiva e confortevole in qualsiasi situazione.

La Campagna Pubblicitaria “FIGHT FOR NATURE” al Motor Show 2007

fight_for_nature.jpg Nell’ambito del Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna, con la campagna pubblicitaria “Fight for Nature”, Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e Promotor International intendono dare un messaggio chiaro, per far capire a tutti il percorso che il mondo dell’auto sta intraprendendo ormai da anni nella direzione del rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico. Per farlo è stata utilizzata la metafora del mondo animale e naturale: i protagonisti della campagna sono infatti un albero, un cavallo e un cavalluccio marino, composti da parti di motore. I tre soggetti illustrano alcuni dati, anticipati dai claim “L’aria è viva”, “La terra è viva” e “Il mare è vivo”, che dimostrano come il mondo dell’auto da diversi anni stia operando con grande attenzione verso l’ambiente, registrando straordinari progressi, e quanto sia importante che tutti gli attori coinvolti, compresi gli automobilisti, si impegnino in un’integrazione in tal senso.

Honda al Motor Show di Bologna

honda_accord_cr_v.jpg In anteprima nazionale Honda presenta al Motorshow di Bologna l’entusiasmante Concept della nuova Accord Tourer: il prototipo fornisce precise indicazioni sull’orientamento di design della nuovissima generazione di Honda Accord il cui lancio è previsto in Italia nel corso del 2008. Lo stand Honda (padiglione 21), si concentra su due temi cardine: tecnologia avanzata e attenzione all’ambiente. Tra i prodotti all’avanguardia troviamo CR-V – dotato di tecnologie intelligenti come l’ACC, (Adaptive Cruise Control), il CMBS, (Collision Mitigation Brake System), l’AFS, (Active Front Lighting), il TSA, (Trailer Stability Assist) – e l’ammiraglia Legend, con il sistema di trazione integrale SH-AWD assolutamente innovativo per una guida sportiva e una sterzata sicura.
Honda inoltre intende sottolineare in un modo particolare la propria attenzione per l’ambiente, ponendo al centro dello stand il Concept ibrido Small Hybrid Sports, per la prima volta in Italia. Sullo sfondo del Concept un claim significativo: “In Honda sfruttiamo una risorsa inesauribile: i sogni”.

MotoGP: Rossi soddisfatto della scelta Bridgestone. I commenti dei protagonisti

vale_rossi_box.jpg
Nei test di Jerez, al termine della seconda gioranta, Valentino Rossi ha espresso soddisfazione ed entusiasmo rispetto alle sensazioni ed ai tempi che le gomme Bridgestone della sua Yamaha gli stanno trasmettendo. Dopo tutte le chiacchiere e le polemiche velate insomma, almeno per ora, la scelta di Rossi sembra azzeccata. Di seguito i commenti dei principali attori del motomondiale impegnati a Jerez nella giornata di ieri.

MotoGp: Michael Schumacher gira con la Ducati Gp8

Gli addetti ai lavori ancora stentano a crederci perché il tempo fatto segnare da Michael Schumacher a Valencia sulla Ducati Gp8 (si proprio quella, non la moto della stagione appena conclusa ma una sua evoluzione) mette seriamente in discussione le capacità ed anche la busta paga percepita da molti piloti professionisti. Kevin Schwantz per intenderci, ha girato appena un secondo più veloce come Marco Melandri, che appena salito sulla Ducati ed in verità senza cercare il tempo, ha chiuso sugli stessi tempi del texano prima di migliorare nel pomeriggio.

Il 34% dei giovani guidatori è a rischio

rif_giovani_guida.jpg Un giovane su tre, il 34,3% del totale, è un potenziale guidatore a rischio. Lo dice uno studio intitolato “Il paradosso del giovane guidatore”, condotto dai professori Anna Maria Giannini e Fabio Lucidi, docenti all’università La Sapienza, illustrato ieri pomeriggio (27 novembre) alla Biblioteca Nazionale di Roma, nell’ambito delle manifestazioni per il 60° anniversario della Polizia Stradale. Si tratta di un progetto molto importante, perché realizzato proprio dalla Polizia Stradale nell’ambito del Progetto Icaro, giunto alla conclusione della sua settima edizione, con 133 città complessivamente coinvolte e 72mila studenti che hanno preso parte alle attività legate alla sicurezza.
Le caratteristiche rilevate dalla ricerca nel cosiddetto “giovane guidatore a rischio” porterebbero spesso a comportamenti definiti pericolosi: l’identikit che emerge dall’analisi parla di un conducente più trasgressivo e maggiormente portato all’errore rispetto agli altri, che finiscono col pagare però il prezzo di questo atteggiamento.

MotoGP: test in corso!

casey_stoner_test.jpg
Sono in corso a Jerez i test della MotoGp con diverse squadre impegnate e soprattutto i “nuovi arrivi” impegnati a conoscere le 800cc. Tra i piloti impegnati, alcuni stanno prendendo confidenza con le nuove moto, altri invece affinano la conoscenza di pneumatici e moto in versione 2008. In sequenza riportiamo i commenti raccolti durante la giornata di ieri.

Rc Auto: aumento dei limiti minimi di copertura assicurativa obbligatoria

rif_rc_auto.jpg Innalzata la misura dei limiti minimi di copertura assicurativa obbligatoria per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore e natanti. E’ questa una delle novità del Decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 198 con il quale viene recepita la direttiva 2005/14/CE che modifica il Codice delle assicurazioni private (Decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209) e migliora sensibilmente il livello di tutela dei consumatori.
In particolare, il provvedimento stabilisce che i contratti assicurativi in oggetto siano stipulati per una copertura – per ciascun sinistro, indipendentemente dal numero delle vittime – di importo non inferiore a:

Nuovo Fiorino e Gigi Buffon: due campioni di agilità e sicurezza

buffon_spot_fiat.jpg
Per il lancio del nuovo Fiorino Fiat Professional ha scelto come testimonial il più forte portiere del mondo: Gigi Buffon. Realizzata dall’agenzia Leo Burnett Torino e declinata su stampa, radio e maxi affissioni, la campagna pubblicitaria, che esprime in modo chiaro il posizionamento del veicolo, vede protagonista il campione del mondo mentre si arrampica su impervie impalcature o esegue acrobatici ritiri di pacchi direttamente sul pianerottolo di un palazzo. E al suo fianco c’è sempre il nuovo Fiorino, un veicolo unico nel suo genere che grazie alle sue dimensioni compatte, alla sua maneggevolezza e alla straordinaria capacità di carico “arriva dove gli altri non arrivano”, come recita il claim della nuova pubblicità.