Formula 1: a dicembre primo test con le gomme slick

michael_schumacher_f2007.jpg
Bridgestone sta preparando delle coperture Slick per i prossimi test che si terranno a Jerez in Spagna. Rimasta la sola fornitrice di pneumatici del Circus, la casa giapponese ha lasciato intendere che il ritorno alle gomme senza scalanature potrebbe avvenire già nel 2009. In ogni caso, il prossimo test rappresenterà il primo da quando nel 1998 la FIA decise di introdurre le scalanature sui pneumatici al fine di ridurre la velocità di percorrenza in curva delle vetture di Formula 1.

Concept car: Suzuki Makai

suzuki_makai.jpg
Suzuki presenta la sua ultima concept car che ispirerà le linee future delle sue vetture di classe media. Si tratta di una piccola tutto terreno, o Suv di dimensioni ridotte che propone uno stile giovanile e originale evidenziato anche dal colore degli interni che richiamano temi estivi, insieme con dei cerchi da 19 pollici e un impianto stereo ad alte prestazioni.

KTM presenta la nuova 990 Supermoto

ktm990_supermoto.jpg
Presentata in anteprima al salone di Birmingham, la KTM svela la sua nuova supermoto. Si chiama 990 Supermoto e rappresenta la naturale evoluzione della 950 dalla quale raccoglie parecchie soluzioni tecniche. Non il motore però che deriva dalla RC8 presentata a Milano giusto due settimane fa, e dalla quale eredita l’iniziezione elettronica ed anche numerosi cavalli in più.
La 990 Supermoto infatti, sfonda il muro dei 100 cavalli, anzi, la potenza dovrebbe superare i 110 cavalli perché l’incremento è stimato intorno ai 17cv. Anche il telaio è stato profondamente rivisto tando da consentire una riduzione di peso di circa 10 kg che però compensano l’incremento di cubatura del cuore bicilindrico.

Casey Stoner in pista sull’Alfa Romeo 8C

casey-stoner_alfa8c.jpg
Rombo di motori a Balocco: scende in pista Casey Stoner. Questa volta, però, il ventiduenne campione mondiale del MotoGp 2007 non era in sella alla sua potente Demosedici GP7 numero 27, ma al volante dell’Alfa 8C Competizione.
Il brand Alfa Romeo – Official Sponsor del team Ducati nel 2006 e nel 2007 – l’ha invitato a testare su pista la vettura, e Stoner non si è lasciato sfuggire l’occasione. Gli sono bastati pochi giri per entrare in sintonia con l’ultima Gran Turismo realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo ed espressione del miglior design italiano.

Sicurezza stradale: in Francia la velocità rimane la prima causa di sinistrosità

sicurezza_stradale_francia.jpg La Francia è oggi uno dei modelli nella lotta alla violenza stradale. I suoi brillanti risultati sono stati ottenuti grazie alla ferma decisione dei suoi vertici di combattere, con Tolleranza Zero, la trasgressione da parte dell’utenza, e di ottenere la condivisione della gente con una poderosa serie di campagne di sensibilizzazione. Nel contempo la norma è stata pesantemente modificata con l’inserimento della patente a punti e di nuove norme aggiunte al Codice della Strada. Ma tutto questo messo insieme, non avrebbe mai potuto consentire risultati così lusinghieri se tutto l’insieme di disposti e strategie non fosse continuamente messo in discussione da un’analisi scientifica dei risultati. In questo frangente, l’Osservatorio Nazionale – istituito presso il Dipartimento Interministeriale della Sicurezza Stradale – ha un ruolo di primordine, passando in rassegna, in tempo reale, tutti i dati provenienti dalla strada: numero di vittime, tipologia e localizzazione dei sinistri, tipo di veicoli coinvolti, e – per finire – la trasgressione in tutte le sue forme.

A Macao la BMW e Andy Priaulx difendono con successo i loro titoli WTCC

wtcc_bmw_macao.jpg
Andy Priaulx (GBR) del BMW Team UK si è aggiudicato il suo terzo titolo piloti consecutivo nel FIA WTCC. Sul circuito “Guia” di Macao, si era assicurato una posizione perfetta per la partenza grazie al suo piazzamento all’ottavo posto nella prima gara. In gara due, ha trasformato la pole position in una vittoria schiacciante. Con 92 punti all’attivo, Priaulx ha relegato Yvan Muller (FRA/SEAT) al secondo posto nella classifica generale. Anche nel Campionato Costruttori, la BMW è riuscita a conquistare il terzo titolo mondiale. Nel corso delle ultime 22 gare, il marchio ha accumulato un totale di 255 punti. Il pilota privato Stefano d’Aste (ITA) del Wiechers-Sport Team ha vinto il Trofeo Indipendenti, facendo sì che la BMW ottenesse l’en plein nel WTCC 2007.

Car sharing: in Italia circa 10mila abbonamenti

car_sharing.jpg In Italia un’auto in car sharing sostituisce ben otto auto private. E’ questo il dato che emerge dal terzo “Forum sul Car sharing” che si è tenuto oggi a Roma dove ha partecipato anche il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraio Scanio, che tra gli obiettivi del suo mandato annovera, senz’altro, l’incremento dell’utilizzo del car sharing. Più precisamente per Car Sharing si intende un auto in condivisione. Si tratta di un servizio innovativo che permette di viaggiare in città in maniera intelligente e con risvolti favorevoli per l’ambiente. Il sistema prevede l’uso dell’automobile solo quando serve e viene pagato solo quando si usa. In Italia circa un terzo delle emissioni totali di gas serra proviene dai trasporti. Proprio per questo motivo servono alternative all’automobile privata soprattutto nelle città e nei centri urbani. Un contributo può venire dal car sharing, come dimostra l’esperienza vincente di molte nazioni europee tra cui la Germania e il Belgio.