Nasce con il cuore della Ducati 1098 ma le linee più affilate la differenziano facilmente dalla “cugina”. La Bimota DB7 si affaccia all’Eicma e riscuote un grande successo. L’estetica è piacevole ed accattivante e la sostanza è tanta: peso di 170 kg, interasse è di 1435mm e 160Cv. La DB7 adotta un telaio misto traliccio e alluminio fuso mentre il forcellone richiama quanto già visto sulle progenitrici. Il codone è sorretto da un telaio in carbonio mentre la forcella anteriore, Marzocchi, ha steli da 43mm.
Curiosità
Tomtom italia si accorda con infoblu per offrire agli utenti il servizio di infoviabilità tmc
TomTom Italia, la filiale locale del maggior fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato ieri di aver stretto un accordo con Infoblu per garantire ai propri utenti di fruire della qualità del servizio di infoviabilità TMC. Il nuovo servizio si chiama TMC.it e consente ai possessori di un navigatore satellitare TomTom, abilitato, di ricevere informazioni personalizzate in tempo reale sul proprio viaggio. Le segnalazioni sul traffico e sul meteo verranno erogate tramite RTL102.5, partner di Infoblu, che attualmente garantisce una copertura pari all’80% del territorio.
500 Overland: Shangai-Bologna con Fiat 500
Sta per partire 500 Overland: oltre 18.000 km da percorrere, 8 nazioni da attraversare, 27 giorni di tempo. Fiat 500 partira’ dal cuore della Cina e viaggera’ in paesi lontani, incontrera’ popolazioni, luci, colori e paesaggi per arrivare a Bologna giusto in tempo per il Motor Show.
Dal 9 novembre partecipa al viaggio di Fiat 500 e scrivi le tue opinioni e i tuoi commenti nel blog dedicato.
Speciale Eicma: Aprilia contro Ducati Hypermotard, ecco la Dorsoduro 750
Aprilia festeggia un 2007 all’insegna delle vittorie sportive (due titoli nel Motomondiale 250, due titoli nel Motomondiale 125, titolo mondiale Costruttori nella Supermoto) presentando un progetto innovativo e destinato a stupire. Aprilia 750 Dorsoduro è la declinazione in chiave motard delle conoscenze maturate nei campi gara di velocità e supermoto, dove Aprilia domina. Motore bicilindrico da 750 cc e 95 Cv, raffreddato a liquido e comandato da un sistema Ride-by-Wire di seconda generazione.
Speciale Eicma: nuove Aprilia RX e SX 125
Era inevitabile che moto innovative come le SXV e RXV estendessero la loro influenza anche su altri prodotti della gamma Aprilia. L’incredibile design, le prestazioni insuperabili e la tecnologia avanzatissima introdotta da queste moto non poteva non arrivare a creare una intera famiglia di off road moderne e dal design avvincente. SX e RX 125 arrivano a completare la gamma delle nuove off road Aprilia, moto specialistiche, raffinate adatte per chi vuole distinguersi fin dal momento in cui compie i primi passi su due ruote.
Aprilia FV2 1200: evoluzioni tecnica e stilistica
Nel 2007 Aprilia ha festeggiato il ventennale della prima vittoria in un Gran Prix conquistando 4 titoli iridati nel motomondiale. Un poker straordinario che bissa l’impresa del 2006 e porta a 31 i mondiali vinti da Aprilia nel campionato del Mondo di motociclismo.
Dall’eccezionale patrimonio di conoscenze acquisito durante questa storia unica, nasce Aprilia FV2 1200, il concept che rappresenta la sintesi più avanzata del sapere di Aprilia e svela i concetti di evoluzione tecnica e stilistica delle moto Aprilia nel prossimo futuro.
Speciale Eicma: finalmente la KTM RC 8 Superbike
Finalmente svelata la KTM RC8, la moto con la quale la casa “arancione” entrerà ufficialmente in superbike con una soluzione, cubatura e bicilindrico, simile alla Ducati 1098. La linea della RC8 è affilata, il suo motore arriva a 1.149cc ed è un bicilindrico di a V di 75 gradi che eroga 155 cavalli. Il peso è prossimo ai 200 kg; il telaio adotta una soluzione a traliccio cui segue una forcella da 43mm pluriregolabile.
Eicma: nuovi modelli enduro in casa BMW
Lanciando i due nuovissimi modelli Enduro F 800 GS e F 650 GS BMW Motorrad non amplia solo la propria gamma di modelli ma presenta anche un degno successore della monocilindrica F 650 GS che ha riscosso grandi successi durante il proprio ciclo di vita. La Enduro da viaggio F 800 GS è altamente idonea anche alla guida fuoristrada; con la sua immagine di robustezza e le lunghe escursioni segnala già da ferma che cosa è in grado di offrire fuori dai sentieri battuti. Il suo messaggio è univoco ma è composto da vari elementi: divertimento di guida su tutti i percorsi e tenacia anche quando la meta è raggiungibile solo passando per dei sentieri di pietrisco.
Inchiesta su tariffe e servizi delle autoscuole in 7 citta’
Le autoscuole fiorentine hanno fatto cartello sulle tariffe ai consumatori: lo denuncia oggi Altroconsumo con un esposto all’Antitrust. In altre grandi città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Palermo, Bari le scuole guida sono costose e mal disposte ad aiutare i privatisti. Quasi sempre si sottraggono alla richiesta di dare a noleggio, per il giorno dell’esame, l’auto con i doppi comandi. È ciò che emerge dall’inchiesta di Altroconsumo in 128 autoscuole, in sette grandi città italiane.
A Firenze le tariffe delle scuole guida non seguono le regole della libera concorrenza: si differenziano poco o nulla l’una dall’altra e, ancor più grave, sono di gran lunga più elevate rispetto alla media nazionale: 861 euro contro 646 (+33%) per un corso completo. Anche se ci si limita alla parte pratica del corso il costo è di 602 euro contro la media nelle altre città di 442 (+36%). Nelle diverse autoscuole del capoluogo toscano è distribuito un volantino con indicati gli stessi prezzi e la dicitura “tariffe minime approvate dalla Provincia” (senza fondati riscontri istituzionali), presenti anche sul sito Internet della Cooperativa autoscuole fiorentine (www.cooaf.it). Da qui la denuncia dell’associazione indipendente di consumatori all’Antitrust.