Nel 2007 Aprilia ha festeggiato il ventennale della prima vittoria in un Gran Prix conquistando 4 titoli iridati nel motomondiale. Un poker straordinario che bissa l’impresa del 2006 e porta a 31 i mondiali vinti da Aprilia nel campionato del Mondo di motociclismo.
Dall’eccezionale patrimonio di conoscenze acquisito durante questa storia unica, nasce Aprilia FV2 1200, il concept che rappresenta la sintesi più avanzata del sapere di Aprilia e svela i concetti di evoluzione tecnica e stilistica delle moto Aprilia nel prossimo futuro.
Curiosità
Le novità Yamaha all’Eicma- FZ1 Fazer GT e R1 10th Anniversary
Debutta all’Eicma in anteprima assoluta la R1 10th Anniversary con la livrea del campione Noriyuki Haga. Una edizione limitata di 500 esemplari realizzata per celebrare il 10° anniversario della R-Series – che in questi anni ha venduto nel mondo più di 500.000 esemplari di R1, R6 e R7 – e la vittoria del Campionato Costruttori SBK 2007. Una moto unica, caratterizzata dalle livree “SBK replica” disegnate da Aldo Drudi e completata dal coprisella monoposto di serie. Da novembre è in vendita al prezzo di 14.695 euro chiavi in mano.
A Valencia sulla Ducati, Schummy si dimostra un campione anche sulle moto!
Per molti scoprire che un pilota di moto è veloce anche con le auto o viceversa, pùò apparire una sorpresa. In realtà la capacità del pilota non è solo quella di saper guidare un mezzo meglio degli altri, ma anche di saperlo fare ad una velocità superiore. Per questo, per quanti hanno dimestichezza con la velocità e con essa vivono un rapporto adrenalinico ed eccitante, per intenderci effetto di 15 red bull bevute in un solo sorso, ecco che girare su una pista in auto o in moto fa poca differenza, perché in ogni caso sono sempre veloci.
BMW Serie 1 Coupè Diesel con pacchetto M Sport
Finora destinato solo alla 135i, il pack M Sport per la BMW Serie 1 Coupè sarà presto disponibile anche per le versioni diesel. L’allestimento include cerchi da 17 pollici, pneumatici da 205/50 all’anteriore e da 225/45 al posteriore, modifiche aerodinamiche ai paraurti e alla calandra, prese d’aria maggiorate, sedili sportivi, cielo nero per gli interni, logo M sui battitacco ed altri dettagli sportiveggianti come la leva del freno a mano rivista.
Sergio Marchionne vittima di un incidente in Svizzera
Sergio Marchionne amministratore delegato della Fiat, è stato vittima di un incidente in Svizzera. A bordo della sua Ferrari 599 Gtb, coinvolto in una carambola che ha causato l’esplosione del suo air bag che impediva la corretta visuale dall’abitacolo, Marchionne è andato a sbattere contro le barriere.
Michael Schumacher tornerà in pista con la F2007 per dei test ufficiali
In maniera abbastanza clamorosa, Michael Schumacher ha dichiarato ieri a Valencia che partecipera’ ad una sessione di test completa durante i collaudi di meta’ novembre sulla pista di Barcellona. Secondo quanto riferito alla Bild-Zeitung , la permanenza in pista con la Ferrari F2007 non sara’ limitata a pochi giri dimostrativi, ma consistera’ in un articolato programma di sviluppo in vista dell’abolizione del traction control previsto dal regolamento del prossimo anno.
Speciale Eicma: nuova Ducati 848
La nuova Ducati 848 si presenta caratterizzata da una serie di innovazioni destinate a creare un nuovo riferimento tra le moto sportive di cilindrata intermedia. I termini “agile” e “raffinata” descrivono perfettamente la 848. Con i suoi 168 kg, la 848 pesa la bellezza di 20 kg in meno del modello precedente e 5kg meno della “sorella maggiore”, la 1098. Il motore 848 utilizza un affinamento tecnologico per la realizzazione del carter, ossia un processo di pressofusione sotto vuoto spinto. Oltre ad un risparmio di peso di oltre 3 kg questo processo assicura un elevato controllo degli spessori di parete ed una maggiore resistenza rispetto a processi tradizionali.
MotoGP: ecco come cambia nel 2008 il regolamento relativo ai pneumatici
La FIM (Federazione Motociclistica Internazionale) rende nota la decisione della Grand Prix Commission in merito al regolamento sugli pneumatici per la prossima stagione del Campionato del Mondo di MotoGP. A partire dalla prossima stagione ogni pilota avrà a disposizione 40 pneumatici (nel corso della stagione 2007 erano 31) per le tre giornate di Grand Prix. Di questi 40 pneumatici, 18 sono destinati all’avantreno, 22 al posteriore (nel 2007 la divisione era di 17 e 17). Il regolamento tecnico entrerà in vigore il 1° gennaio 2008, tra le modifiche approvate la possibilità per i fabbricanti di pneumatici di scegliere un tracciato, prima della gara inaugurale della stagione, sul quale effettuare un massimo di 4 giorni di test l’anno.
Dainese rivoluziona il concetto di sicurezza nelle moto e introduce l’airbag!
Dopo più di 10 anni di studi e sperimentazioni D-Tec® (Dainese Technology Center), il reparto ricerca e sviluppo di Dainese, ha introdotto nel corso delle prove del Gran Premio di Valencia 2007 il D-air® Racing in modalità completamente attiva. E proprio durante le prove libere della 250cc, in occasione dell’ultimo appuntamento del Motomondiale a Valencia, la versione racing del D-air® ha protetto Marco Simoncelli dalle conseguenze di un rovinoso high-side. Il nuovo D-air® Racing era stato anche integrato all’interno delle tute dei piloti della 125 cc Simone Giorgi e Michael Ranseder durante le prove libere e ufficiali dell’ottavo di litro: entrambi i piloti sono caduti e il loro D-air® Racing si è opportunamente gonfiato proteggendoli durante la caduta.