Le autoscuole fiorentine hanno fatto cartello sulle tariffe ai consumatori: lo denuncia oggi Altroconsumo con un esposto all’Antitrust. In altre grandi città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Palermo, Bari le scuole guida sono costose e mal disposte ad aiutare i privatisti. Quasi sempre si sottraggono alla richiesta di dare a noleggio, per il giorno dell’esame, l’auto con i doppi comandi. È ciò che emerge dall’inchiesta di Altroconsumo in 128 autoscuole, in sette grandi città italiane.
A Firenze le tariffe delle scuole guida non seguono le regole della libera concorrenza: si differenziano poco o nulla l’una dall’altra e, ancor più grave, sono di gran lunga più elevate rispetto alla media nazionale: 861 euro contro 646 (+33%) per un corso completo. Anche se ci si limita alla parte pratica del corso il costo è di 602 euro contro la media nelle altre città di 442 (+36%). Nelle diverse autoscuole del capoluogo toscano è distribuito un volantino con indicati gli stessi prezzi e la dicitura “tariffe minime approvate dalla Provincia” (senza fondati riscontri istituzionali), presenti anche sul sito Internet della Cooperativa autoscuole fiorentine (www.cooaf.it). Da qui la denuncia dell’associazione indipendente di consumatori all’Antitrust.
Curiosità
La Federazione Motociclistica Italiana presente all’Eicma
Scattato il Salone di Milano è tutto pronto per accogliere gli appassionati delle due ruote. La Federazione Motociclistica Italiana quest’anno ha prodotto un notevole sforzo organizzativo per poter essere presente in grande stile ed essere sempre più vicina alle esigenze dei motociclisti.
Al Padiglione 10 delle EICMA lo stand della Federmoto è a disposizione per qualsiasi informazione sulle diverse attività della FMI a patire dalla presentazione del progetto Tesseramento 2008 (“Perché tesserarsi alla FMI”), mentre l’area esterna sarà teatro di diverse iniziative. Presso il Padiglione 12 ci sarà inoltre lo stand della Sicurezza Stradale con tute le informazioni sul dipartimento.
A Valencia sulla Ducati, Schummy si dimostra un campione anche sulle moto!
Per molti scoprire che un pilota di moto è veloce anche con le auto o viceversa, pùò apparire una sorpresa. In realtà la capacità del pilota non è solo quella di saper guidare un mezzo meglio degli altri, ma anche di saperlo fare ad una velocità superiore. Per questo, per quanti hanno dimestichezza con la velocità e con essa vivono un rapporto adrenalinico ed eccitante, per intenderci effetto di 15 red bull bevute in un solo sorso, ecco che girare su una pista in auto o in moto fa poca differenza, perché in ogni caso sono sempre veloci.
BMW Serie 1 Coupè Diesel con pacchetto M Sport
Finora destinato solo alla 135i, il pack M Sport per la BMW Serie 1 Coupè sarà presto disponibile anche per le versioni diesel. L’allestimento include cerchi da 17 pollici, pneumatici da 205/50 all’anteriore e da 225/45 al posteriore, modifiche aerodinamiche ai paraurti e alla calandra, prese d’aria maggiorate, sedili sportivi, cielo nero per gli interni, logo M sui battitacco ed altri dettagli sportiveggianti come la leva del freno a mano rivista.
Sergio Marchionne vittima di un incidente in Svizzera
Sergio Marchionne amministratore delegato della Fiat, è stato vittima di un incidente in Svizzera. A bordo della sua Ferrari 599 Gtb, coinvolto in una carambola che ha causato l’esplosione del suo air bag che impediva la corretta visuale dall’abitacolo, Marchionne è andato a sbattere contro le barriere.
Michael Schumacher tornerà in pista con la F2007 per dei test ufficiali
In maniera abbastanza clamorosa, Michael Schumacher ha dichiarato ieri a Valencia che partecipera’ ad una sessione di test completa durante i collaudi di meta’ novembre sulla pista di Barcellona. Secondo quanto riferito alla Bild-Zeitung , la permanenza in pista con la Ferrari F2007 non sara’ limitata a pochi giri dimostrativi, ma consistera’ in un articolato programma di sviluppo in vista dell’abolizione del traction control previsto dal regolamento del prossimo anno.
Speciale Eicma: nuova Ducati 848
La nuova Ducati 848 si presenta caratterizzata da una serie di innovazioni destinate a creare un nuovo riferimento tra le moto sportive di cilindrata intermedia. I termini “agile” e “raffinata” descrivono perfettamente la 848. Con i suoi 168 kg, la 848 pesa la bellezza di 20 kg in meno del modello precedente e 5kg meno della “sorella maggiore”, la 1098. Il motore 848 utilizza un affinamento tecnologico per la realizzazione del carter, ossia un processo di pressofusione sotto vuoto spinto. Oltre ad un risparmio di peso di oltre 3 kg questo processo assicura un elevato controllo degli spessori di parete ed una maggiore resistenza rispetto a processi tradizionali.
Le novità Yamaha all’Eicma- FZ1 Fazer GT e R1 10th Anniversary
Debutta all’Eicma in anteprima assoluta la R1 10th Anniversary con la livrea del campione Noriyuki Haga. Una edizione limitata di 500 esemplari realizzata per celebrare il 10° anniversario della R-Series – che in questi anni ha venduto nel mondo più di 500.000 esemplari di R1, R6 e R7 – e la vittoria del Campionato Costruttori SBK 2007. Una moto unica, caratterizzata dalle livree “SBK replica” disegnate da Aldo Drudi e completata dal coprisella monoposto di serie. Da novembre è in vendita al prezzo di 14.695 euro chiavi in mano.
MotoGP: ecco come cambia nel 2008 il regolamento relativo ai pneumatici
La FIM (Federazione Motociclistica Internazionale) rende nota la decisione della Grand Prix Commission in merito al regolamento sugli pneumatici per la prossima stagione del Campionato del Mondo di MotoGP. A partire dalla prossima stagione ogni pilota avrà a disposizione 40 pneumatici (nel corso della stagione 2007 erano 31) per le tre giornate di Grand Prix. Di questi 40 pneumatici, 18 sono destinati all’avantreno, 22 al posteriore (nel 2007 la divisione era di 17 e 17). Il regolamento tecnico entrerà in vigore il 1° gennaio 2008, tra le modifiche approvate la possibilità per i fabbricanti di pneumatici di scegliere un tracciato, prima della gara inaugurale della stagione, sul quale effettuare un massimo di 4 giorni di test l’anno.