Il Gruppo Volkswagen sostiene lo sport Olimpico. Dopo essere stato partner del Comitato Olimpico Greco (HOC) in occasione della cerimonia ufficiale di accensione della fiaccola, ora in Cina il Gruppo tedesco, attraverso Volkswagen Group China – in collaborazione con le due joint venture Shanghai Volkswagen e FAW Volkswagen – è nuovamente protagonista in qualità di partner automobilistico esclusivo nazionale. Proprio in questi giorni sono state infatti consegnate ufficialmente al Comitato Organizzativo dei Giochi Olimpici 2008 (BOCOG), 5.000 vetture delle marche Volkswagen, Škoda e Audi. La flotta olimpica sarà utilizzata per gli spostamenti degli atleti, della stampa, degli ospiti VIP e dello staff organizzativo.
Curiosità
Lutto nel mondo dell’automotive: Muore Andrea Pininfarina!
Andrea Pininfarina, 51 anni e presidente di una delle più prestigiose realtà dell’automotive internazionale, ha perso la vita a bordo delle suo scooter in seguito ad un incidente occorsogli questa mattina. L’imprenditore torinese è stato investito mentre si recava in ufficio.
Harald J. Wester nuovo AD della Maserati
Dal 1° agosto Harald J. Wester ha assunto la carica di amministratore delegato della Maserati sostituendo Roberto Ronchi che lascia, su sua richiesta, il Gruppo. Wester manterrà gli attuali incarichi di Chief Technical Officer di Fiat Group e di Fiat Group Automobiles.
Fiat e DB Fuhrpark accordo internazionale
Fiat Group Automobiles firma un accordo internazionale con DB Fuhrpark, società di servizi che gestisce il parco auto di Deutsche Bahn (compagnia ferroviaria pubblica tedesca con 230.000 impiegati) e delle varie controllate per un totale di oltre 30.000 veicoli. La DB Fuhrpark partecipa inoltre in compagnie quali DB FuhrparkService, DB Rent e le affiliate Bw FuhrparkService e Swiss Mobility Solution AG.
Vacanze: il Codacons lancia il “CAR-POOLING”
L’estate 2008 sarà ricordata come una delle più costose degli ultimi anni. Il caro-petrolio, infatti, sta avendo ripercussioni pesantissime nel settore trasporti, con rincari evidenti specie per il pieno di carburante. La conseguenza diretta è che gli italiani sono costretti a tirare la cinghia anche durante le vacanze estive, riducendo i giorni di villeggiatura e limitando al massimo le spese dove possibile.
Strisce pedonali: l’ACI sta conducendo test in diciassette paesi europei
Un team di esperti dell’Automobile Club d’Italia sta verificando la sicurezza degli attraversamenti pedonali in diciassette paesi europei. L’iniziativa si svolge nell’ambito dell’European Pedestrian Crossings Assessment, un programma co-finanziato dalla Fondazione FIA e dall’organismo EuroTEST ed interamente ideato, organizzato e condotto dalle strutture tecniche dell’ACI, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche e con il supporto degli automobile club dei principali paesi europei.
Ancora guai sulla strada per Michael Schumacher
La portavoce di Michael Schumacher ha confermato che il sette volte campione del mondo e’ stato protagonista di un incidente stradale in Inghilterra. Secondo il Daily Mirror il tedesco avrebbe investito un venditore d’auto del Kent quando si trovava a bordo di un furgone Fiat Ducato. Schumacher sarebbe stato sottoposto ad un test alcolemico dalla polizia locale che ha deciso di non prendere alcun provvedimento.
MINI annuncia “MINI ROOFTOP NYC”
Allestita da MINI su un tetto newyorkese e basata sulla campagna per l’utilizzo creativo dello spazio promossa dal marchio automobilistico così lifestyle, l’iniziativa MINI ROOFTOP NYC intende offrire una piattaforma rivolta ad artisti, attori e musicisti – sia affermati che emergenti – perché possano esprimere la loro creatività. Il MINI ROOFTOP NYC sarà un luogo destinato all’apprezzamento e alla collaborazione artistica.
Lancia: successo confermato per il Delta Tour su Second Life!
10 isole pronte ad ospitare il tour virtuale di Lancia Delta e un mese e mezzo di permanenza: questi le previsioni iniziali. Grazie al passaparola, altre quattro isole hanno voluto aderire all’iniziativa, incrementando così il numero delle land comprese nel tour e raggiungendo le 14 presenze. E non solo, data la considerevole affluenza dei residenti di Second Life sulle isole dedicate all’evento, i proprietari di alcune isole tra Torino Italy, Midnight&Sun e Reggio Calabria potrebbero prolungare il periodo per ospitare fino a settembre il promotour.