Confermata per oggi, mercoledì 4 giugno, la presentazione in Giunta della nuova delibera sui parcheggi a pagamento, dopo la sospensione della sosta a tariffa decisa con atto di indirizzo del sindaco – all’indomani della sentenza del Tar che ha annullato la delibera n. 104 / 2004 –.
Curiosità
Crash Test EuroNCAP: automobili più sicure per la tutela dei pedoni
Aumentano continuamente gli standard di sicurezza delle vetture, con ottimi risultati nella protezione dei passeggeri, ma per i pedoni bisogna fare di più. L’ultima serie di test condotta da EuroNCAP, in collaborazione con organismi e Automobile Club internazionali tra cui l’Aci, dimostra l’evoluzione delle vetture sotto il profilo della sicurezza: su 7 modelli analizzati (Hyundai i10; Seat Ibiza; Skoda Superb; Audi A4; Citroen Berlingo; Volkswagen T5 Caravelle e Ford Kuga) ben 4 raggiungono il punteggio massimo (cinque stelle) per la protezione dei passeggeri e 3 arrivano comunque a quattro stelle.
Formula 1: niente di fatto, Max Mosley rimane al suo posto!

Milano: per i parcheggi residenziali regole e garanzie
È pronta la nuova convenzione per la realizzazione di parcheggi sotterranei privati per residenti, valida per i bandi in corso. Due settimane fa la Giunta aveva approvato le linee guida per l’adeguamento tecnico-giuridico della vecchia convenzione. “Sono regole che tutelano tutti, perché danno risposte a molte domande sollevate negli ultimi tempi dai cittadini, sia acquirenti o anche semplicemente residenti del quartiere interessato, e che aiutano gli operatori e l’Amministrazione a svolgere al meglio il compito di realizzare il piano parcheggi”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini.
Strisce blu: CLASS ACTION contro i comuni?
Dopo la vittoria ottenuta dinanzi al Tar Lazio sul fronte delle strisce blu, il Codacons avvia una battaglia legale in favore dei cittadini che hanno ricevuto multe illegittime. Sul sito www.codacons.it è stato pubblicato da oggi un modello scaricabile gratuitamente, attraverso il quale i cittadini che hanno ricevuto multe dopo il 2004 per aver parcheggiato la propria autovettura senza il regolare tagliandino, possono manifestare il proprio interesse a chiedere restituzione di quanto pagato, e aderire alla class action attualmente allo studio dell’ufficio legale dell’associazione.
Euroseries 3000 – Spa Francochamps: Vince maldonado
Alla fine dei diciotto giri è la Lola B02/50 numero 1 di Pastor Maldonado a passare per primo sotto la bandiera a scacchi davanti al poleman Davide Rigon su TP Formula e a Fabio Onidi sulla seconda GP Racing. Al via Rigon e Maldonado partono bene con il driver della TP Formula che riesce a mantenere la leadership, ma a “La Sorse” Maldonado passa al comando davanti al vicentino e a Fabio Onidi, in bagarre con il brasiliano della ELK Motorsport Luiz Razia.
Strisce blu, sospeso parcheggio a pagamento in tutta Roma
Stop alle strisce blu su tutte le aree della capitale definite “di particolare rilevanza urbanistica” dalla deliberazione n. 104 del 2004 (annullata dal Tar), da subito fino a nuova deliberazione del Comune. Lo stabilisce l’atto di indirizzo firmato dal sindaco Alemanno e inviato, tra gli altri, all’Atac, al Comando della Polizia Municipale e all’Ufficio Contravvenzioni.
Il nuovo loyalty program di AUDI è targato TOUCH
Sportivo, curioso, proiettato verso il futuro…e alla guida di una Audi: questo il profilo del Cliente che da ieri è al centro di un mondo di offerte esclusive accessibili grazie al programma online www.audi-experience.it messo a punto da Touch Italy. Infatti, proprio per i Clienti Audi, Touch Italy, azienda specializzata in Customer Relationship Management e marketing relazionale, ha realizzato il programma di customer loyalty “Audi experience” che offre numerosi servizi, contenuti unici e personalizzati.
Strisce blu: Adoc plaude Alemanno per il blocco dei parcometri
Dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha dichiarato l’illegittimità delle strisce blu di Roma, così come disciplinate dalla precedente amministrazione, e la rinuncia dell’Amministrazione capitolina a ad opporsi alla sentenza, per l’Adoc si profila una svolta nei rapporti tra l‘amministrazione stessa e i cittadini.
