Ormai tutte le discipline motoristiche di maggiore rilievo sono partite; gli appassionati hanno avuto modo di godere dei primi due appuntamenti della Superbike e dell’avvio del mondiale MotoGP e finalmente, domenica prossima, prenderà il via anche la Formula 1. Come di consueto la stagione si aprirà a Melbourne, un circuito cittadino poco tecnico e selettivo sia per la guida che per le caratteristiche dinamiche delle diverse monoposto. Per questo, come per la MotoGP, i primi riscontri saranno relativamente indicativi.
Curiosità
Audi presenta il suo team per il Campionato DTM
Audi ha presentato la squadra che difenderà il titolo conquistato nell’ultimo campionato DTM: un giusto mix di grandi nomi e giovani talenti. Oliver Jarvis (Gran Bretagna, 24 anni), Katherine Legge (Gran Bretagna, 27 anni) e Markus Winkelhock (Germania, 27 anni), si sono assicurati gli ultimi tre volanti del team ufficiale, che sono stati oggetto di una concorrenza davvero agguerrita.
“Non possiamo certamente lamentarci per mancanza d’interesse nei nostri confronti”, spiega il Dottor Wolfgang Ullrich, Responsabile di Audi Motorsport. “Molti piloti, tra cui alcuni nomi importanti, si sono messi in contatto con noi: un segnale evidente dell’attenzione suscitata da Audi e dal DTM in generale. Fin dall’inizio, comunque, è stato chiaro che la nostra strategia mira a ringiovanire la squadra e, logicamente, a valorizzare i nostri talenti, affiancandoli a piloti già affermati.”
BMW prevede di aumentare la produzione entro il 2012
Il BMW Group sta investendo 750 milioni di dollari nell’ampliamento del suo stabilimento di Spartanburg (USA). Questi investimenti aumenteranno la capacità produttiva da 160.000 a 240.000 unità entro il 2012 e porteranno il totale investito dalla società nell’impianto a 4,2 miliardi di dollari. Lo stabilimento crescerà in dimensioni di 140.000 m2 – pari al 60 percento in più – raggiungendo i 370.000 m2 e creando 500 nuovi posti di lavoro.
Caro-petrolio: urgenti iniziative internazionali
“È uno tsunami che travolge anche i benefici per i consumatori derivanti da una continua riduzione delle tariffe da noi amministrate, come quelle del trasporto e distribuzione, ed i vantaggi iniziali ottenuti grazie alle prime liberalizzazioni.” Così il presidente dell’Authority per l’energia, Alessandro Ortis, commenta in una nota il nuovo record delle quotazioni del petrolio sui 104 dollari al barile, spiegando che “i prezzi degli idrocarburi, dai quali dipende ancora molto il nostro Paese (per l’85 per cento del suo fabbisogno) hanno purtroppo un forte impatto sulle bollette.”
Formula 1 S.p.A. firma la convenzione per la gestione dell’autodromo
È stata firmata dal Dirigente dell’Ufficio Sport del Comune di Imola Stefano Mirri e da Massimo Cimatti, Presidente di Gruppo Norman e di Formula Imola S.p.A, alla presenza del Commissario Straordinario del Comune Matteo Piantedosi, la convenzione che ha sancito ufficialmente l’affidamento a Formula Imola S.p.A. della gestione trentennale dell’Autodromo Internazionale di Imola.
Maserati regala solo ai suoi clienti delle competizioni su strada e su pista
Per i suoi clienti, Maserati si inventa una formula avente un appeal fortissimo per quanti, delle vetture con chiara vocazione sportiva, non vogliono fare solo passerella. Per tutti i possessori delle auto della casa di Modena infatti, nasce una formula particolare che richiama esageratamente la storia delle competizioni nelle quali si è distinto il “tridente” da corsa. Tra il 15 marzo ed il 16 novembre 2008 Maserati organizza tre corse a cronometro su strada e due su pista, secondo il regolamento ufficiale CSAI.
In arrivo il minisito dedicato alla Ducati Monster
Per i propri clienti ed in generale per gli appassionati della casa di Borgo Panigale, Ducati sta preparando una novità dedicata esclusivamente alla nuova Monster. E’ infatti in via di definizione il sito web www.monster.ducati.it nel quale trovare tutte le informazioni relative alla nuda dalla linea più longeva degli ultimi anni.
BMW Group + 9% delle vendite nei mesi di gennaio e febbraio
Come previsto, il BMW Group ha continuato ad accelerare a febbraio. Nel mese in esame, il numero di automobili consegnate è aumentato del 9,0% a 105.994 unità (anno precedente: 97.256). Nei primi due mesi dell’anno sono state vendute 198.628 auto dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce (anno prec.: 191.357). Ciò corrisponde ad un tasso di crescita del 3,8% rispetto allo stesso bimestre dello scorso anno.
In arrivo il “decreto taglia tasse”, ma non basta!
È in dirittura d’arrivo il decreto per la sterilizzazione dell’Iva sui carburanti che dovrebbe permettere una riduzione del prezzo al consumo fino a 2 centesimi di litro per combattere il caro-petrolio. Il provvedimento “è imminente” confermano fonti del ministero dello Sviluppo economico. Si tratta di una misura, prevista dalla Finanziaria 2008, che attraverso un decreto Economia-Sviluppo economico permette di recuperare, almeno in parte, attraverso l’accisa, il maggior gettito Iva derivante dall’aumento dei prezzi industriali della materia prima. Ben venga, sostiene Federconsumatori, il “Decreto taglia tasse”, che dovrebbe alleggerire l’incidenza dei rincari del petrolio sul prezzo dei carburanti ma, “a nostro parere, ci sono ancora molte altre operazioni che è necessario mettere in campo per alleviare la pesante e preoccupante situazione in cui versa il settore dell’energia e in particolare dei carburanti.”