La berlina C2 si distingue per la silhouette e per le prestazioni, che esprimono seduzione e dinamismo. Con oltre 480 000 esemplari venduti in Europa, dal momento del lancio nel 2003, Citroën potenzia ora il carattere raffinato di C2 grazie a un nuovo stile più affermato.
C2, grazie allo stile essenziale e alla personalità affermata evoca chiaramente il dinamismo. Il frontale della berlina rivisitato si concentra su tali valori, con forme più pronunciate e vigorose. La nuova calandra, con gli stessi chevron ridimensionati della parte posteriore del veicolo, s’inserisce in soluzione di continuità con le nervature di stile del cofano, per conferire all’insieme un carattere raffinato e potente, con un tocco d’eleganza. Infatti il profilo cromato, disponibile secondo il livello di finitura, sottolinea la rotondità della calandra, e trasporta allo stesso tempo C2 in un universo chic e moderno. 
Economia
Ford si conferma il marchio estero più venduto nel mercato italiano

Meno 19,50 le immatricolazioni nel mese di giugno!
La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di giugno 2008 – 184.275 autovetture, con una variazione di -19,50% rispetto a giugno 2007, durante il quale furono immatricolate 228.924 autovetture. Nello  stesso  periodo ha registrato 391.459 trasferimenti di proprietà di auto usate,  con una  variazione di -6,53% rispetto a giugno 2007, durante il quale furono registrati 418.804 trasferimenti di proprietà.
Accordo tra Ania e associazioni dei consumatori: assicurazione meno cara!

Ducati Monster 696: vendite a gonfie vele!
La nuova naked della casa di Borgo Panigale è stata la moto più venduta in Italia nel mese di giugno tra tutte le categorie. A soli tre mesi dal suo lancio internazionale, il nuovo Ducati Monster 696 ha raggiunto uno storico risultato di vendite nel mercato italiano. L’importante e significativo traguardo è stato ottenuto proprio nel mese di punta per le immatricolazioni dei veicoli a due ruote dove il Monster 696, nuova icona motociclistica “made in Borgo Panigale”, ha conquistato il primo posto nella classifica delle moto più vendute in Italia facendo registrare, nel mese di giugno, ben 902 unità immatricolate (dati ANCMA). 
BMW X3, 500 mila esemplari prodotti

Benzina, Scajola: speriamo nell’ok Ue su sterilizzazione dell’Iva
“Ci attendiamo che con il semestre francese di presidenza Ue, che inizierà il prossimo primo luglio, si troverà il necessario consenso comunitario” sulla sterilizzazione dell’Iva sui carburanti che “abbiamo previsto, previo accordo con l’Europa”. È quanto ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, nel suo intervento alla relazione annuale di Confesercenti soffermandosi, più in generale, sui prezzi dell’energia. Si tratta di “una tassa occulta che penalizza fortemente la nostra competitività”, ha aggiunto il ministro, spiegando che si tratta di “quel 30 per cento in più che tutti paghiamo sull’energia rispetto agli altri paesi europei”. È una “tassa che il Governo Berlusconi vuole progressivamente abolire, con una serie di interventi contingenti e misure strutturali che stiamo già attuando”. 
Citroën: il mercato italiano premia il Km zero
La situazione del mercato italiano nel 2008, dopo cinque mesi, si presenta difficile: il calo delle immatricolazioni, pari al 10% rispetto all’anno sorso, ha come immediata conseguenza l’aumento del fenomeno “Km0”, strategia commerciale che Citroën considera inadeguata e a cui non si adegua. 
Caro carburante ed emergenza autotrasporto: le soluzioni di Federtrasporti
Indicizzazione del gasolio, aumento dei controlli su strada e in azienda, agevolazioni per cooperative e consorzi di trasportatori che investono in sicurezza e logistica. Sono le proposte di Federtrasporti – il gruppo che riunisce oltre 2.500 soci aggregati in consorzi e cooperative che operano nel settore del trasporto merci e della logistica – per uscire dalla crisi del settore, ulteriormente aggravata dal rialzo infinito del prezzo del gasolio. 
					
						
						
						

