Il primo gennaio 2008 il prezzo medio della benzina era di 1,360 euro e quello del gasolio 1,280: ad oggi il prezzo è pari a 1,520 euro per entrambi. La differenza è quindi pari a 0,160 euro per la benzina e 0,240 per il gasolio, vale a dire un incremento rispettivamente del 12% e del 19% circa. Se il trend degli aumenti registrati nei primi cinque mesi dovesse confermarsi per il resto dell’anno, avremmo a fine 2008 un prezzo della benzina intorno a 1,740 euro al litro, con un incremento del 28%, mentre il gasolio arriverebbe a 1,850 euro per litro, con un aumento su base annua del 45%.
Economia
Mercato: a picco le immatricolazioni di nuove auto, tiene l’usato
Nel mese di maggio 2008 la Motorizzazione ha immatricolato 204.607 autovetture, con una variazione negativa di 17,56 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2007 quando furono immatricolate 248.194 autovetture. Per quanto riguarda l’usato, i trasferimenti di proprietà sono stati 435.038 con una variazione del -4,98% rispetto al maggio 2007 (457.834 trasferimenti di proprietà). Il volume globale delle vendite (639.645 autovetture) ha dunque interessato per il 31,99 % auto nuove e per il 68,01 % auto usate.
Roma, parcometri disattivati: oggi nuova delibera
Confermata per oggi, mercoledì 4 giugno, la presentazione in Giunta della nuova delibera sui parcheggi a pagamento, dopo la sospensione della sosta a tariffa decisa con atto di indirizzo del sindaco – all’indomani della sentenza del Tar che ha annullato la delibera n. 104 / 2004 –.
T.I.ASSOTIR al Governo: Intervento sul costo del gasolio e confronto con i committenti sui prezzi del trasporto
Con una lettera al neoministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Altero Matteoli, TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR rilancia l’esigenza di una immediata attivazione della politica per dare risposta alle due fondamentali questioni che sono alla base dell'”emergenza autotrasporto”:
• la crisi innescata dalla corsa senza freni del costo del gasolio, che ha già fatto saltare tutti i bilanci di previsione delle imprese di autotrasporto e le sta costringendo, giorno dopo giorno, a contabilizzare nei propri bilanci nuove e pesantissime perdite;
• l’assenza di ogni vincolo alla committenza che è libera di imporre – e lo fa ogni giorno con sempre maggiore sfrontatezza – tariffe di trasporto assolutamente in contraddizione con i costi per la realizzazione dei servizi richiesti ai trasportatori.
Strisce blu: Adoc plaude Alemanno per il blocco dei parcometri
Dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha dichiarato l’illegittimità delle strisce blu di Roma, così come disciplinate dalla precedente amministrazione, e la rinuncia dell’Amministrazione capitolina a ad opporsi alla sentenza, per l’Adoc si profila una svolta nei rapporti tra l‘amministrazione stessa e i cittadini.
Strisce blu, sospeso parcheggio a pagamento in tutta Roma
Stop alle strisce blu su tutte le aree della capitale definite “di particolare rilevanza urbanistica” dalla deliberazione n. 104 del 2004 (annullata dal Tar), da subito fino a nuova deliberazione del Comune. Lo stabilisce l’atto di indirizzo firmato dal sindaco Alemanno e inviato, tra gli altri, all’Atac, al Comando della Polizia Municipale e all’Ufficio Contravvenzioni.
Rincaro carburanti: stop alla raccolta punti e tessere. Via al risparmio!
“Eliminare subito promozioni, raccolte punti, regali, tessere fedeltà e stratagemmi vari che i marchi petroliferi utilizzano per fidelizzare i clienti, e sostituirle con sconti diretti sui prezzi.” Questa la richiesta che muove oggi il Codacons al Governo, e che potrebbe portare ad un risparmio fino a 20 centesimi di euro al litro.
Lancia e Poltrona Frau insieme per la nuova Musa
Quando lo stile del design si unisce alla raffinatezza della pelle nasce la nuova Lancia Musa Poltrona Frau. Cura dei particolari, forme eleganti e pregio dei materiali sono i valori fondanti di Lancia e Poltrona Frau. Dall’unione di queste due grandi firme del “Made in Italy” nasce una collaborazione che trova le sue origini già a partire dagli anni Venti, quando Lancia fu la prima casa automobilistica ad avvalersi dell’abilità artigianale di Poltrona Frau, fondata nel 1912 e oggi azienda leader nel settore dell’arredamento. Il modello, che diverrà top di gamma della “City Limousine” di Lancia, sarà commercializzato in Italia a partire da sabato 7 giugno e disponibile in 11 colori esterni e 3 tonalità di interni.
Ford Italia vince il premio DEALERSTAT 2008
Ford Italia, per il terzo anno consecutivo con un punteggio totale di 3,59 (in una valutazione da 1 a 5) si è aggiudicata il premio 2008 DealerSTAT per il migliore rapporto tra dealer e casa automobilistica. Dalla votazione del 30% dei concessionari dei 36 marchi di volume presi in considerazione i punti di forza emersi sono: politiche di marketing, training vendite e post-vendita.