
Economia
Auto: il Product Pacement nuova soluzione per la pubblicità in TV

Informazioni utili sulla Rottamazione Auto 2008

• Per chi rottama una vecchia autovettura euro 0-1-2 immatricolata fino al 31 dicembre 1996, per acquistarne una nuova l’agevolazione è di 700 euro e l’esenzione dal pagamento del bollo per un anno, che diventano 3 se l’auto da rottamare è euro 0. Per avere diritto al bonus di 700 euro l’auto nuova euro 4 – 5 non deve emettere più di 140 g/km di CO2 se a benzina e non più di 130 g/km di CO2. se a gasolio. Detto contributo aumenta di euro 100 per l’auto nuova euro 4-5 che emetta non oltre 120 g/km di CO2.
BMW Motorrad: + 2,4% di vendite rispetto al 2006
BMW Motorrad ha raggiunto un nuovo record di vendite nel 2007. Dopo le 100.000 unità del 2006, BMW Motorrad è riuscita a continuare nel programma di crescita. Nel 2007 infatti le vendite hanno superato il precedente record del 2,4% raggiungendo 102.467, un nuovo record. Anche quest’anno i mercati dell’Europa Occidentale hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento di questo fantastico risultato. Il mercato tedesco si sta riducendo, le vendite sono leggermente diminuite rispetto all’anno precedente, nel 2007 21.504 unità, mentre nel 2006 le vendite erano state 23.671 con una riduzione dell’8,9%. BMW Motorrad ha comunque incrementato la sua leadership nel segmento oltre 500 cc, in cui la sua quota di mercato è cresciuta dal 18,5% del 2006 al 19,2% del 2007.
Honda fa il punto sulle vendite auto del 2007

Rc Auto: da settembre si potrà verificare la congruità dei prezzi in tempo reale

Suzuki Moto, nel 2007 + 3,4% di immatricolazioni
Ottime le performance registrate nel 2007 dalla divisione Motocicli di Suzuki Italia. L’anno appena concluso ha visto la filiale italiana incrementare le vendite sia degli scooter sia dei motocicli, per raggiungere un totale di immatricolazioni di 39.547 unità (+3,4% rispetto al 2006), pari ad una quota di mercato del 9,2%. Soddisfazione da parte del Direttore Commerciale, Vittorio Savini: “Il 2007 ci ha regalato ottimi risultati. Nel segmento degli scooter, la famiglia Burgman, tra cui spicca il Burgman 400 con oltre 9.300 unità vendute, ha ottenuto eccellenti apprezzamenti. Nei motocicli, grande riscontro commerciale per le nostre supersportive GSX-R1000, 750 e 600, che nel 2007 hanno segnato una crescita dell’11% rispetto all’anno scorso.  
Daimler ottimizza le procedure logistiche e commerciali
Daimler AG è la prima azienda del settore ad associarsi a EPCglobal Inc, società controllata dell’organizzazione GS1 che si occupa degli standard per la classificazione dei prodotti, incaricata dello sviluppo dell’Electronic Product Code (EPC), per la diffusione intersettoriale dell’RFId. L’EPC aiuterà a ridurre il numero di sistemi identificativi diversi presenti nell’industria automotive, consentendo a fornitori e provider di servizi di ottimizzare le loro complesse procedure logistiche e commerciali. Tutto ciò riguarda anche i comparti economici correlati, come la vendita al dettaglio e il trasporto, in cui sia già presente il sistema di numerazione EAN (Codice a barre) compatibile con EPC.
2007 da record anche per la Maserati
Da quelli di produzione a quelli di vendita, i numeri di Maserati nel 2007 sono destinati a far parlare di sé: ottobre ha fatto segnare il record produttivo di 850 unità uscite dalla fabbrica modenese, pari al numero di vetture prodotte annualmente solo pochi anni fa, mentre dicembre si è chiuso con il record di oltre 1000 vetture immatricolate. Nell’intero anno solare, sono state 7353 le vetture consegnate al cliente finale, 33,3% in più rispetto all’anno precedente, attraverso una rete di 272 punti vendita in 59 paesi distribuiti sui 5 continenti: in testa a tutti il mercato statunitense, con oltre 2600 vetture consegnate nel 2007, 20,5% in più rispetto all’anno precedente, seguito dal mercato italiano con 714 vetture per un incremento del 40% rispetto al 2006.
					