auto futuro

Motorizzazione: a gennaio 2008 immatricolazioni – 7,26%, usato + 7,65%

auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di gennaio 2008 – 232.207 autovetture, con una variazione di -7,26% rispetto a gennaio 2007, durante il quale furono immatricolate 250.385 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 445.903 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +7,65% rispetto a gennaio 2007, durante il quale furono registrati 414.219 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.01.2008. Il volume globale delle vendite (678.110 autovetture) ha dunque interessato per il 34,24 % auto nuove e per il 65,76 % auto usate. I dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni di avvenuto trasferimento di proprietà rilasciate dagli Uffici Provinciali della Motorizzazione nel mese di gennaio 2008 e rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli alla data del 31.01.2008.

Auto: il Product Pacement nuova soluzione per la pubblicità in TV

logo_rai_fiction.jpg Secondo la ricerca ‘2PValue’ di StageUp e Osservatorio di Pavia, il settore automobilistico ottiene in media 2 minuti di visibilità nell’ambito di ogni puntata delle fiction trasmesse in chiaro dalle tv italiane. Il ritorno sull’investimento in operazioni di product placement può arrivare – per una sola casa automobilistica – fino ad 1,5 milioni di euro per singola fiction. Tale risultato si deve da un lato all’elevata visibilità garantita al prodotto, con vedute sia interne che esterne delle autovetture, e dall’altro alla generale buona qualità delle riprese, grazie ai frequenti primi piani, all’interno di programmi dall’altissimo valore pubblicitario. Il product placement si dimostra quindi un mezzo, seppur ancora poco utilizzato in Italia, di assoluta efficacia e per giunta assai economico. Soprattutto se si pensa al bombardamento di spot pubblicitari a cui il telespettatore italiano è sottoposto – circa 2.600 spot al giorno nel 2007 sulle tv nazionali – che rende sempre più costosi i piani di comunicazione classica delle aziende.

Informazioni utili sulla Rottamazione Auto 2008

rottamazione.jpg Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il Decreto legge 31 dicembre 2007 n. 248 che prevede fra l’altro l’estensione della rottamazione auto anche alle auto euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1996.
• Per chi rottama una vecchia autovettura euro 0-1-2 immatricolata fino al 31 dicembre 1996, per acquistarne una nuova l’agevolazione è di 700 euro e l’esenzione dal pagamento del bollo per un anno, che diventano 3 se l’auto da rottamare è euro 0. Per avere diritto al bonus di 700 euro l’auto nuova euro 4 – 5 non deve emettere più di 140 g/km di CO2 se a benzina e non più di 130 g/km di CO2. se a gasolio. Detto contributo aumenta di euro 100 per l’auto nuova euro 4-5 che emetta non oltre 120 g/km di CO2.

BMW Motorrad: + 2,4% di vendite rispetto al 2006

bmw-r-1200gs.jpg
BMW Motorrad ha raggiunto un nuovo record di vendite nel 2007. Dopo le 100.000 unità del 2006, BMW Motorrad è riuscita a continuare nel programma di crescita. Nel 2007 infatti le vendite hanno superato il precedente record del 2,4% raggiungendo 102.467, un nuovo record. Anche quest’anno i mercati dell’Europa Occidentale hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento di questo fantastico risultato. Il mercato tedesco si sta riducendo, le vendite sono leggermente diminuite rispetto all’anno precedente, nel 2007 21.504 unità, mentre nel 2006 le vendite erano state 23.671 con una riduzione dell’8,9%. BMW Motorrad ha comunque incrementato la sua leadership nel segmento oltre 500 cc, in cui la sua quota di mercato è cresciuta dal 18,5% del 2006 al 19,2% del 2007.

Honda fa il punto sulle vendite auto del 2007

honda_civic_rif_mercato.jpg La crescita delle vendite Honda in Europa nel 2007 ha superato quella di tutte le altre case automobilistiche, in base ai dati delle vendite del settore recentemente pubblicati. La società giapponese ha inoltre annunciato di avere raggiunto il record assoluto delle vendite di auto nel mercato europeo con 398.960 unità, pari a un aumento del 21,5% rispetto al 2006. Ha stabilito il record di vendite europee per il quarto anno consecutivo, mentre nelle singole nazioni il record è stato battuto in 32 Paesi su 37. La crescita delle vendite è stata notevole nell’intera regione europea, con particolari aumenti in alcuni mercati dell’Europa Occidentale, oltre che nei mercati emergenti dell’Europa Centrale e Orientale. Le vendite in Romania, Ucraina e Russia sono più che raddoppiate.

Rc Auto: da settembre si potrà verificare la congruità dei prezzi in tempo reale

assicurazione_rif_prezzi.jpg Via libera da parte dell’Isvap al preventivatore Rc auto, ovvero il portale informatico che consentirà agli utenti di confrontare in tempo reale i preventivi Rc auto delle compagnie assicurative. Come funziona? “Con un solo accesso – spiega l’autorità – gli utenti potranno digitare i dati relativi al proprio profilo di rischio e riceveranno in tempo reale i preventivi delle diverse compagnie ordinati secondo la maggiore convenienza economica. In tal modo, gli utenti, grazie anche alla riforma dell’attestato di rischio, alle altre iniziative di liberalizzazione, nonché consapevoli della qualità del servizio grazie all’introduzione del risarcimento diretto, potranno con maggiore facilità e cognizione di causa decidere di cambiare compagnia, contribuendo così all’innesco dei meccanismi concorrenziali del mercato e, quindi, al contenimento delle tariffe.”

Suzuki Moto, nel 2007 + 3,4% di immatricolazioni

suzuki_rif_mercato07.jpg
Ottime le performance registrate nel 2007 dalla divisione Motocicli di Suzuki Italia. L’anno appena concluso ha visto la filiale italiana incrementare le vendite sia degli scooter sia dei motocicli, per raggiungere un totale di immatricolazioni di 39.547 unità (+3,4% rispetto al 2006), pari ad una quota di mercato del 9,2%. Soddisfazione da parte del Direttore Commerciale, Vittorio Savini: “Il 2007 ci ha regalato ottimi risultati. Nel segmento degli scooter, la famiglia Burgman, tra cui spicca il Burgman 400 con oltre 9.300 unità vendute, ha ottenuto eccellenti apprezzamenti. Nei motocicli, grande riscontro commerciale per le nostre supersportive GSX-R1000, 750 e 600, che nel 2007 hanno segnato una crescita dell’11% rispetto all’anno scorso.

Daimler ottimizza le procedure logistiche e commerciali

daimler_rif_ean.jpg
Daimler AG è la prima azienda del settore ad associarsi a EPCglobal Inc, società controllata dell’organizzazione GS1 che si occupa degli standard per la classificazione dei prodotti, incaricata dello sviluppo dell’Electronic Product Code (EPC), per la diffusione intersettoriale dell’RFId. L’EPC aiuterà a ridurre il numero di sistemi identificativi diversi presenti nell’industria automotive, consentendo a fornitori e provider di servizi di ottimizzare le loro complesse procedure logistiche e commerciali. Tutto ciò riguarda anche i comparti economici correlati, come la vendita al dettaglio e il trasporto, in cui sia già presente il sistema di numerazione EAN (Codice a barre) compatibile con EPC.

2007 da record anche per la Maserati

maserati_rif_mercato07.jpg
Da quelli di produzione a quelli di vendita, i numeri di Maserati nel 2007 sono destinati a far parlare di sé: ottobre ha fatto segnare il record produttivo di 850 unità uscite dalla fabbrica modenese, pari al numero di vetture prodotte annualmente solo pochi anni fa, mentre dicembre si è chiuso con il record di oltre 1000 vetture immatricolate. Nell’intero anno solare, sono state 7353 le vetture consegnate al cliente finale, 33,3% in più rispetto all’anno precedente, attraverso una rete di 272 punti vendita in 59 paesi distribuiti sui 5 continenti: in testa a tutti il mercato statunitense, con oltre 2600 vetture consegnate nel 2007, 20,5% in più rispetto all’anno precedente, seguito dal mercato italiano con 714 vetture per un incremento del 40% rispetto al 2006.