Fiat Group Automobiles (FGA) e BMW Group stanno valutando una possibile cooperazione nel campo di componenti e piattaforme per modelli Alfa Romeo e Mini. Nell’ambito dell’intesa BMW dovrebbe fornire un supporto a FGA per il ritorno del marchio Alfa Romeo sul mercato Nordamericano. Il memorandum d’intesa è stato firmato da Alfredo Altavilla, responsabile del Business Development di FGA e CEO di Fiat Powertrain Technologies e da Friedrich Eichiner, membro del board di BMW AG responsabile dello sviluppo prodotto e corporate. Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Group e di Fiat Group Automobiles, ha dichiarato: “La possibile cooperazione con BMW è una tappa significativa nella nostra strategia di alleanze. Siamo lieti di lavorare con un partner stimato e rispettato nel settore automotive con il chiaro obiettivo di accrescere la competitività di entrambi i partner”. 
Economia
Daily Innovation: una gamma completa!

Il BMW Group aumenta le vendite del 4,7% nei primi sei mesi dell’anno
Il BMW Group ha aumentato le vendite dei suoi marchi BMW, MINI e Rolls-Royce del 4,7% nel periodo che va da gennaio a tutto giugno, consegnando un totale di 764.874 automobili (anno precedente: 730.285). Queste cifre fanno dei primi 6 mesi del 2008 il primo semestre di maggiore successo della storia del BMW Group in termini di vendite. Tuttavia, la società non è stata del tutto in grado di evitare la difficile congiuntura economica in importanti mercati come gli USA ed il Giappone. Infatti, le vendite globali sono diminuite del 2,8% nel mese di giugno a 146.138 unità (anno prec.: 150.308).
Giugno ancora negativo per la vendita delle 2 ruote a motore
Nel mese di giugno si registra nuovamente una flessione per il settore delle 2 ruote a motore, anche se con cifre più contenute rispetto a maggio. In questo periodo sono stati consegnati complessivamente 70.211 veicoli, circa 4.000 in meno del giugno 2007 (-5,7%). Le immatricolazioni (>di 50cc) si fermano a 50.884 unità (-6,5%), tra queste gli scooter (superiori a 50cc), con 33.991 pezzi venduti, si comportano meglio (-4,8%). Il comparto con il maggior decremento in termini percentuali è quello delle moto con 16.893 vendite (-9,7%), mentre i 50cc arrivano a 19.327 registrazioni (pari a -3,5% rispetto allo stesso periodo del 2007).
Cassa Integrazione Guadagni alla Fiat di Melfi
La Fiat di Melfi è dentro una crisi di mercato ed i lavoratori sono quelli che saranno colpiti. Dal 28 al 31 Luglio vi saranno 4 giornate di Cassa Integrazione Guadagni a zero ore per tutti i lavoratori.
Rc auto: prezzi in calo solo per Ania, dati differenti per le associazioni consumatori

Sciopero nel trasporto: fermi treni e bus nella giornata di lunedì 7 luglio
Si comunica che per il giorno 7 luglio 2008 le Segreterie Nazionali Trasporti FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, FAISA-Cisal, UGL-Trasporti, ORSA e FAST hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore. In sede locale le Segreterie Trasporti aderenti (FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI) hanno garantito l’effettuazione dei servizi qualificati come prestazioni essenziali ai sensi della legge 12.06.1990 n. 146 e successive modifiche, assicurando quindi lo svolgimento di tutti i servizi nell’ambito delle fasce orarie localmente convenute. 
Autorizzazione online per i trasporti eccezionali
Un nuovo servizio online del sito della Provincia di Firenze consente di richiedere direttamente online l’autorizzazione ai trasporti eccezionali. Il servizio ora in fase sperimentale, sarà pienamente attivo a partire da settembre con enorme risparmio in termini di tempo. In media, infatti, i tempi di attesa sono di circa 18 giorni con oltre 50 mila fogli di carta di pratiche all’anno, ma grazie a questo servizio pubblico, oltre a dimezzare i tempi sarà possibile anche evitare un consumo eccessivo della carta: questo è un chiaro esempio di come progetti sensati determinino un corollario di condizioni favorevoli anche in settori diversi. 
Stile affermato per la nuova Citroën C2 ’09
La berlina C2 si distingue per la silhouette e per le prestazioni, che esprimono seduzione e dinamismo. Con oltre 480 000 esemplari venduti in Europa, dal momento del lancio nel 2003, Citroën potenzia ora il carattere raffinato di C2 grazie a un nuovo stile più affermato.
C2, grazie allo stile essenziale e alla personalità affermata evoca chiaramente il dinamismo. Il frontale della berlina rivisitato si concentra su tali valori, con forme più pronunciate e vigorose. La nuova calandra, con gli stessi chevron ridimensionati della parte posteriore del veicolo, s’inserisce in soluzione di continuità con le nervature di stile del cofano, per conferire all’insieme un carattere raffinato e potente, con un tocco d’eleganza. Infatti il profilo cromato, disponibile secondo il livello di finitura, sottolinea la rotondità della calandra, e trasporta allo stesso tempo C2 in un universo chic e moderno. 
					
						
						
						