Seat Altea e Leon: pronta al debutto la gamma Bi-Fuel

Seat Altea e Leon: pronta al debutto la gamma Bi-FuelLa domanda di auto a doppia alimentazione cresce e la Casa spagnola si adegua alla richiesta di mercato lanciando la gamma Bi-Fuel

E’ una questione di adeguamento alla sempre più crescente richiesta sul mercato delle vetture a doppia alimentazione, dunque, Seat lancia la nuova gamma Bi-Fuel a partire da Seat Altea e Seat Altea XL e Seat Leon in vendita già a partire dai prossimi giorni.

La cosa davvero interessante è che Seat Altea e Seat Leon sono i primi modelli con alimentazione benzina e GPL ad essere omologati direttamente dalla Casa spagnola ad essere lanciati in Italia, convinta forse dal successo del progetto Dual Energy, le vetture trasformate a Gpl, saranno prodotte nello stabilimento di Martorell e potranno beneficiare degli incentivi statali di 1.500 euro.

BMW M3 GTS: per chi non si accontenta, oltre alla pista può volare su strada

BMW M3 GTS: per chi non si accontenta, oltre alla pista può volare su stradaDimagrita di 200 kg, arriva la versione coupé omologabile per l’ uso stradale motorizzata da un poderoso 4,4 litri con una cavalleria di 450 CV

La nuova BMW M3 GTS discende direttamente dalla sorella sportivissima nata per le piste ma, per chi non si accontenta, nasce questa fantastica versione coupé che è omologabile per l’ uso stradale, le consegne inizieranno non prima della primavera 2010.

La trasformazione di BMW M3 GTS inizia dalla consistente perdita di peso, quasi 200 kg, ora inferiore ai 1.500 kg., è stato eliminato tutto il superfluo, nell’ abitacolo sono stati eliminati il climatizzatore, il sistema di navigazione satellitare, l’ impianto radio ed i sedili posteriori, il tetto è in fibra di carbonio, i materiali per gli interni più leggeri a cominciare dalla consolle e dai pannelli delle porte, i silenziatori sono al titanio.

Nissan GT-R SpecV: arriva in Italia la versione più cattiva

Nissan GT-R SpecV: arriva in Italia la versione più cattivaUna “preziosa” versione considerati i prezzi non certo low cost ripagati dalle eccezionali prestazioni da supersportiva

Le prime notizie diramate dalla Nissan davano per certo che in Italia sarebbe arrivata solo la versione base, Nissan Italia, invece, conferma che ci sarà anche la versione più cattiva, nata per correre in pista, Nissan GT-R SpecV.

Una supersportiva Nissan GT-R SpecV che nella versione base si vanta di una potenza di 480 CV e che costa “solo” 85.000 euro, con la quale condivide il motore 6 cilindri a V biturbo, ma che acquista la funzione overboost che per 80 secondi aumenta il picco di coppia erogata, i tecnici di Nissan sono intervenuti per ottimizzare il modello base per esaltarne le caratteristiche sportive.

Skoda Superb Combi: elegantemente lussuosa, senza troppi esibizionismi

Skoda Superb Combi: elegantemente lussuosa, senza troppi esibizionismiUna versione station wagon dalla linea classica ed imponente, equipaggiata con motori Volkswagen, linea classica, pronte per il mercato italiano tre versioni benzina e due diesel, disponibili da febbraio 2010

Già dal nome si intuisce di che pasta sia fatta, Skoda Superb Combi, elegante, lussuosa, senza esibizionismi inutili, superba ma senza troppi fronzoli, insomma, l’ aspetto è gradevole e discreto anche nella zona posteriore, con quella coda tondeggiante vagamente ispirata all’ Audi Avant, in grado di accogliere anche a carichi piuttosto ingombranti.

Una qualità costruttiva ottima che molto richiama gli standard di Volkswagen, come le plastiche spesse e gli accoppiamenti precisi, razionale, Skoda Superb Combi, è imponente con i suoi 484 cm di lunghezza, con interni ben fatti, uguali alla berlina, curata nei dettagli, una lunga serie di dotazioni opzionali come i sedili in pelle regolabili elettricamente, il navigatore touch screen ed il climatizzatore bi-zona.

Nuova Volvo S60: le immagini ufficiali della seconda serie, quasi una scultura

Nuova Volvo S60: le immagini ufficiali della seconda serie, quasi una sculturaUna nuova estetica sportiva e moderna, equipaggiata con il Pedestrian Detection, il dispositivo salva pedoni che frena automaticamente

E’ in arrivo la seconda generazione della Volvo S60, sono state infatti diramate le prime foto ufficiali che parlano di una versione ancora più sportiva e dinamica della precedente generazione uscita di scena, un deciso cambio di direzione stilistica che ripropone fedelmente le stesse linee coupeggianti viste sulla Volvo S60 Concept presentata al Salone di Detroit e che, quasi sicuramente, sarà presentata al Salone di Ginevra del prossimo anno.

Dalla prima occhiata alle foto si nota subito che la nuova Volvo S60 sfoggia nuovi lamierati e portiere dal design originale come lo stesso Stephen Odell, Presidente e CEO di Volvo Cars ha voluto sottolineare che Volvo S60 si ripresenta con un’ estetica bella come una scultura e con tecnologie che offrono una garanzia di sicurezza nella guida senza pari.

Ford Focus: già in arrivo la versione GPL

Ford Focus: già in arrivo la versione GPLUn prezzo vantaggioso che parte da 12.750 euro per la nuova versione motorizzata con il 1.6 da 115 CV

Ford si sta sempre più orizzontando verso il gpl, ha appena lanciato la Ford Focus a doppia alimentazione benzina Gpl equipaggiata con il 2.0 che eroga 145 CV di potenza e già propone un’ altra versione a gas che sotto il cofano monta il 1.6 da 115 CV, lo stesso motore della versione benzina, con emissioni di CO2 davvero ridotte di soli 137 g/km, proprio grazie a queste basse emissioni per acquistarla di potrà usufruire di numerosi incentivi.

L’ impianto gas della Ford Focus è fornito dalla BRS, azienda leader del settore, omologato in fase II, già fornitore per le versioni ibride Ford Fiesta, C-Max, Ford Mondeo, Transit e, naturalmente, per l’ ultimissia Ford Focus 2.0 gpl.

Citroen C-Zero: quando gli occhi a mandorla vestono francese

Citroen C-Zero: quando gli occhi a mandorla vestono franceseIl basso impatto ambientale è l’ obiettivo della piccola elettrica che sarà pronta per la vendita nell’ ultimo trimestre del prossimo anno

La piccola elettrica Citroen C-Zero da l’ idea di un deja vue, infatti, è la fotocopia della Mitsubishi i-MiEv, già in vendita in Giappone, dovrebbe essere la risposta alla Renault nel campo delle vetture elettriche, le vendite sono programmate non prima dell’ ultimo trimestre del prossimo anno.

Di sicura farà parte delle prime vetture elettriche che vedremo in vendita sui nostri mercati dal 2010, in primavera, infatti, arriveranno le Mitsubishi, le francesi in autunno, quanto a vetture elettriche Citroen ha gà lanciato la Berlingo First Electrique realizzata con Venturi.

Volkswagen Golf e Passat BlueMotion: sempre più pulite

Volkswagen Golf e Passat BlueMotion: sempre più puliteIn arrivo nelle concessionarie italiane, promettono di essere molto parche nei consumi e rispettose dell’ ambiente

Questione di giorni ed in Italia arriveranno due nuove versioni di Volkswagen Golf e Passat BlueMotion, due punti saldi della Casa tedesca che promette consumi molto ridotti, con soli 3,8 litri di gasolio di riuscirà a percorrere 100 km per Volkswagen Golf e 4,4 litri per Volkswagen Passat, per Volkswagen Polo BlueMotion, che arriverà nella primavera del prossimo anno, si parla addirittura di 3,3 litri per 100 km nel ciclo misto ed un’ autonomia di 1.300 km.

Volkswagen Passat BlueMotion viene proposta sia in versione berlina che Variant, motorizzata con il 1.6 TDI common rail che sviluppa 105 CV di potenza con filtro antiparticolato DPF, lo stesso di cui è dotata anche Volkswagen Golf BlueMotion, Volkswagen ha modificato il software di gestione del 4 cilindri ed allungato i rapporti di cambio, ha aggiunto lo Start&Stop, il sistema che spegne automaticamente il motore in caso di sosta prolungata, ed il sistema di recupero dell’ energia in frenata.

Toyota Land Cruiser: uno spirito da pura off-road

Toyota Land Cruiser: uno spirito da pura off-roadSi ripresenta con un nuovo design e nuove dimenzioni, arriverà in Italia a gennaio del prossimo anno, con prezzi che partono da 41.200 euro

L’ ultima versione della Toyota Land Cruise non fa che andare a rinforzare lo spirito da pura off road, senza alterare la sua origine fuoristradistica, cambia nel look e nelle dimensioni, lasciando inalterate le qualità tecniche che l’ hanno resa famosa.

Toyota dichiara che la nuova Land Cruiser 150 è dotata di un telaio più rigido del 10% rispetto al precedente, ottimizzata anche l’ aerodinamica con appositi spoiler che fanno passare il Cx da 0,37 a 0,35, diminuisce in altezza, a seconda delle tre o cinque porte, di 2 o 3 cm.