Nuova Kia Sorento: sempre più vicina ai Suv, sempre più amante delle strade

Nuova Kia Sorento: sempre più vicina ai Suv, sempre più amante delle stradeCambia completamente abito, si avvicina sempre più ad un Suv, proposto nelle versioni benzina e diesel, a trazione anteriore o 4×4. I prezzi partono da Prezzi a partire da 27.950 euro

La nuova generazione di Kia Sorento arriva dopo sette anni, forte del successo ottenuto in tutto il mondo, è pronta per affrontare la concorrenza dei numerosi Suv che, nel frattempo, sono arrivati sul mercato, completamente rinnovata nei contenuti, sia tecnici che estetici, un look moderno, imponente, con misure decisamente importanti, rispetto al precedente modello, lunga 4,68 m., larga 1.886 mm, sviluppata in altezza per 1.710 mm.

L’ aumento delle dimensioni della nuova Kia Sorento consentono un’ abitabilità migliore, i passeggeri possono usufruire di più spazio sia in altezza che per le gambe nei sedili posteriori ma anche per i gomiti. E’ anche disponibile la terza fila di sedili che porta ad avere fino a 7 posti, la strumentazione è racchiusa in tre elementi cilindrici che, insieme ai comandi del climatizzatore bi-zona ed al display multifunzionale, rinnovano completamente l’ abitacolo. Il bagagliaio della nuova Kia Sorento ha una capacità importante, si parte da 531 litri che arrivano a 1.500 abbattedo i sedili posteriori, per la sette posti si parte da 111 litri.

Alfa Romeo Brera “Italia Independent”: una sportiva secondo Lapo Elkann

Alfa Romeo Brera “Italia Independent”: una sportiva secondo Lapo ElkannLa sportiva vestita dal marchio di Lapo Elkann ha iniziato il tour promozionale nell’ esclusiva Brera a Milano, una limited edition prodotta in soli 900 esemplari

Alfa Romeo Brera “Italia Independent” si potrebbe dire un marchio, una garanzia, il marchio in questione è quello di Lapo Elkann e della sua “Italia Independent” diventata ormai una prestigiosa griffe per occhiali ed accessori esclusivi, così agghindata ha iniziato il suo tour promozionale a Milano, esposta in uno show room nell’ esclusiva cerchia dei Navigli di Brera.

La produzione di Alfa Romeo Brera “Italia Independent” si limiterà a 900 esemplari, la coupée si fa notare per il particolare allestimento, la carrozzeria si vanta di una speciale verniciatura multistrato che la rende opaca e ruvida al tatto, dettagli distintivi che la differenziano dalla produzione di serie, molto importanti, intanto il materiale usato è il titanio, lo stesso che Lapo Elkann utilizza per la sua griffe, i nuovi cerchi in lega da 18” sono in nero opaco e riprendono la forma di una turbina, impronta stilistica regalata anche per il tappo del carburante fresato, le pinze verniciate in rosso, sul posteriore della vettura campeggia il logo “Italia Independent”.

Renault Kangoo e Kangoo Express: arriva la doppia alimentazione GPL

Renault Kangoo e Kangoo Express: arriva la doppia alimentazione GPLUna grande capacità di carico, prezzi non esagerati, adesso equipaggiata con l’ impianto GPL di primo montaggio, unica nel segmento di appartenenza

Renault Kangoo colpisce soprattutto per la sua enorme capacità di carico pur avendo delle dimensioni piuttosto contenute, versatile negli interni, qualità alle quali si sono aggiunti anche i consumi ridotti e le emissioni che rispettano l’ ambiente, grazie all’ adozione della doppia alimentazione benzina GPL, estesa anche alla versione commerciale Renault Kangoo Express.

Entrambe le versione di Renault Kangoo adottano il quattro cilindri 16 valvole da 1.6 litri 105 CV con una coppia massima di 148 Nm con un impianto GPL di primo montaggio, ad iniezione sequenziale multipoint con elettroiniettori e da un serbatoio da 30 litri, un pieno di GPL costa solo 16 euro, la capace multispazio e emette 170 g/km di C02, le prestazioni sono di tutto rispetto, riuscendo ad raggiungere una velocità massima di 170 km/h con uno scatto d’ accelerazione da 0 a 100 km/h in 13 secondi.

Volkswagen Scirocco 2.0 TSI 210 CV: dieci cavalli in più per diminuire i consumi

Volkswagen Scirocco 2.0 TSI 210 CV: dieci cavalli in più per diminuire i consumiNonostante l’ aumento di potenza, si riducono i consumi e le emissioni, la sportivissima si acquista a 27.375 euro

Siamo ormai abituati ai numerosi aggiornamenti di gamma proposti da Volkswagen soprattutto per quanto riguarda le motorizzazione, è già disponibile a listino il Model Year 2010 della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI che va ad affiancare la Volkswagen Golf GTI, la più performante della Casa tedesca, dotandola di ben 10 cavalli in più rispetto al precedento modello, 210 CV di straordinaria potenza.

Il nuovo propulsore della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI è stato aggiornato nel sistema di lubrificazione e raffreddamento, l’ incremento della potenza offre, ovviamente, prestazioni più elevate, a partire dalla velocità massima raggiungibile che adesso passa da 235 km/h a 240, lo scatto d’ accelerazione, da 0 a 100 km/h, scende da 7,2 a 6,9 secondi sia per la trasmissione manuale a 6 marce che per quella DSG a doppia frizione.

Renault propone incentivi rottamazione anche per le auto usate

Renault propone incentivi rottamazione anche per le auto usateLa Casa transalpina offre anche un finanziamento a tasso agevolato per l’ acquisto delle auto, coperte da garanzia fino a 36 mesi

La proposta è decisamente interessante, Renault offre la possibilità di usufruire degli incentivi rottamazione non solo per le auto nuove ma, anche, per l’ acquisto di auto usate, in buono stato e con motori omologati secondo la normativa Euro 4. Questo è quanto offrono i concessionari italiani Renault.

Una promozione che ha l’ obiettivo di incoraggiare gli acquisti di auto Renault che offre, in caso di rottamazione di una vettura immatricolata dieci anni fa, fino a 1.200 euro di sconto per l’ acquisto di un usato garantito e certificato Renault, vetture proposte in ottime condizioni con un’ anzianità di massimo due anni e coperte dalla garanzia usato sicuro di Renault Sélection fino a 36 mesi.

Opel Corsa EcoFlex: quando i motori bevono poco

Opel Corsa EcoFlex: quando i motori bevono pocoIn Italia arriverà non prima della prossima primavera, sarà equipaggiata con un nuovo motore che promette di consumare davvero poco, solo 3,7 litri di gasolio per 100 km

Ci vorrà ancora qualche mese prima di veder circolare sulle strade italiane la nuova Opel Corsa EcoFlex, l’ ultima nata della Casa tedesca che sotto il cofano ha un cuore italiano, il nuovo 1.3 CDTI Turbodiesel da 95 CV sviluppato da Fiat Powertrain Technologies, già conosciuto su Fiat Punto Evo ed Alfa Romeo MiTo 1.3 JDDM, secondo quanto prevedeva la partnership circa scambio tecnologico fra le due Case automobilistiche.

Opel, infatti, ormai dal 2005, anno in cui è stato finalizzato l’ accordo, monta sulle proprie vetture motori sviluppati dalla FPT su alcuni modelli della gamma EcoTec e su alcune versioni di Opel Frontera e Opel Antara.

Kia Picanto 2010: giusto qualche ritocco per ringiovanirla e motori più puliti

Kia Picanto 2010: giusto qualche ritocco per ringiovanirla e motori più pulitiNon sono troppe le modifiche estetiche, giusto qualcosa per ammodernare lo stile, una versione più economica, grazie agli ecoincentivi, proposta in tre allestimenti. Si potrebbe portare a casa con 5.500 euro

E’ il secondo restyling per Kia Picanto a cinque anni dalla nascita, le modifiche riguardano soprattutto i dettagli, cambia la mascherina, gli indicatori di direzione a LED sono integrati nella calotte dei retrovisori esterni, un nuovo volante ed il pomello cambio, il cruscotto sfoggia la segnalazione della marcia innestata per le versioni con cambio manuale, l’ indicatore di cambiata per ottimizzare la guida e migliorare i consumi, un nuovo design per i fari fendinebbia.

Principalmente i consumi sono stati oggetto di attenzione per il restyling di Kia Picanto 2010 che adesso consuma mediamente 4,8 litri per percorrere i canonici 100 km, con emissioni di CO2 che si attestano a 114 g/km. I motori, ottimizzati per renderli più puliti ed economici, sono i già conosciuti l’ 1.0 e 1.1, omologati Euro 4, da 62 e 65 CV.

Nuova Peugeot 5008. Professione: andare a spasso con la famiglia

Nuova Peugeot 5008. Professione: andare a spasso con la famigliaLa Casa del Leone sfida la concorrenza di grandi marchi con la sua monovolume che offre grande spazio e versatilità, 5 o 7 posti, benzina e diesel con prezzi che partono da 21.490 euro

Con la nuova Peugeot 5008 la Casa del Leone lancia una vera e propria sfida alla concorrenza di Volkswagen Touran, Opel Zafira ma anche, giocando in casa, con Renault Scenic e Citroen C4 Picasso, dopo il recente lancio della Peugeot 3008, sarà a breve la commercializzazione di questa monovolume compatta di segmento C, che si propone ricca di innovazioni tecnologiche e, soprattutto, offre spazio a volontà oltre a versatilità e dinamicità.

Esteticamente Peugeot 5008 ha attinto, in quanto a stile, qualcosa dalla sorella Peugeot 3008, una calandra frontale importante con gruppi ottici profilati, parabrezza inclinato, ampie superfici vetrate, il logo Peugeot domina la calandra anteriori arricchita da inserti cromati, il tettuccio panoramico offre una grande luminosità all’ interno bell’ abitacolo. Le dimensioni sono da monovolume con la sua lunghezza di 4,53 m ed altezza di 1,64 m che danno grande ospitalità a 5 passeggeri o, nella seconda versione, 2 posti aggiuntivi (al costo di 700 euro).

Mercedes Classe E Station Wagon: l’ esaltazione dell’ eleganza

Mercedes Classe E Station Wagon: l’ esaltazione dell’ eleganzaArriva sul mercato italiano a novembre, una ulteriore conferma del comfort abbinato alla funzionalità e sicurezza. I prezzi partono dai 46.180 euro

Ormai ci siamo, sta arrivando sul mercato italiano la nuova Mercedes Classe E Station Wagon sul mercato italiano, ancora una conferma del massimo livello quanto a doti di comfort e funzionalità e la proverbiale sicurezza e qualità costruttive dell’ eccellenza della Mercedes Classe E che, in tutte le generazioni di station wagon nate in oltre 30 anni di vita, ha fidelizzato oltre un milione di clienti, questa nuova serie non potrà che rafforzare le loro convinzioni non deludendo le loro aspettative.

La quinta generazione della Mercedes Classe E Station Wagon, è dotata di sistemi di sicurezza senza pari, ben nove airbag di serie, poggiatesta attivi, esclusivi sistemi di sicurezza come l’ “Attention Assist” che rileva la stanchezza del guidatore, la frenata automatica di emergenza in caso di grave pericolo di collisione, l’ assistenza abbaglianti adattivo, un dispositivo in grado di valutare il rischio di un incidente, il “Pre-Safe” ed ancora, di serie, le sospensioni pneumatiche con gli ammortizzatori che si adattano costantemente alla marcia.