Skoda a Reggio Emilia con Campovolo di Luciano Ligabue

Ancora una volta la musica e la Casa ceca si incontrano, Skoda è infatti auto ufficiale e mai sporsor di un evento musicale fra i più attesi della stagione estiva, il mega concerto del rocker italiano più amato, Luciano Ligabue, pensate che è in classifica e nei primi posti da un anno, il conto alla rovescia è iniziato, sabato 16 luglio si alzerà il palco allestito all’interno dell’aeroporto di Reggio Emilia per Campovolo 2.0, il suo unico live elettrico nel 2011. Skoda non si fa sfuggire l’evento che si preannuncia come una vera e propria festa della musica ed ecco che ha accompagnato il rocker emiliano nei suoi ultimi tre tour, rispettivamente negli stadi, nei palazzetti e nei teatri italiani.

Novità Subaru, entro il 2016 quattro nuovi modelli e la conquista di Usa e Cina

Ci sono novità per la Subaru che ha presentato il piano industriale che intendono seguire per il periodo 2012 – 2016, innanzitutto quattro nuovo modelli ed una vettura ibrida, ma l’obiettivo è quello di ampliare i loro orizzonti fino a raggiungere il livello globale, con ambiziosi traguardi di vendita, un milione di vetture a cui vogliono arrivare entro il prossimo decennio. Da sempre, per vincere una partita, si mettono sul tavolo le carte migliori, a volte anche il jolly, ed è esattamente quello che la Casa delle Pleiadi intende fare, puntando innanzitutto sulle tecnologie all’avanguardia e, naturalmente, sulla qualità del prodotto offerto ottimizzandolo in base alle richieste dell’utente finale.

Mercedes Classe A, l’espressione della nuova generazione, tecnologia e dinamismo

Con il concept Mercedes Classe A ha vuole presentare una vettura che sembra arrivare da un altro pianeta, un design distintivo che esprime un concentrato di dinamismo, tra le principali caratteristiche, il nuovo motore quattro cilindri benzina con turbocompressore, il cambio automatico a doppia frizione ed il sistema di avviso di collisione radar integrato nel Brake Assist adattivo. Cofano allungato, aspetto slanciato da sportiva: le proporzioni del concept Classe A esprimono al primo sguardo. Le linee particolarmente profonde si ispirano alle onde ed al vento, così come all’ingegneria aeronautica.

Renault Frendzy, la concept al Salone di Francoforte 2011, adatta a lavoro e famiglia

Al prossimo Salone di Francoforte 2011, dal 15 al 25 settembre ci sarà il debutto ufficiale della concept Renault Frendzy, versione elettrica che dovrebbe anticipare quella che potrebbe essere la prossima generazione della Renault Kangoo. Il prototipo è stato presentato al Technocentre, ed ha un aspetto da compatta monovolume che la Casa della Losanga definisce una “inedita tipologia di veicolo bivalente che risponde alle aspettative degli operatori professionali e delle famiglie”, praticamente una soluzione ideale per chi, durante la settimana utilizza l’auto per lavoro e che il week end potrebbe invece trasformare in auto per il tempo libero, un discorso già affrontato con la R4.

Ford Fiesta Sport Special Edition, l’edizione speciale per festeggiare i 35 anni del modello

La Ford Fiesta compie 35 anni, per festeggiare l’anniversario la Casa dall’Ovale Blu ha deciso di inserire una versione commemorativa che si chiama Ford Fiesta Sport Special Edition, il sistema migiore per festeggiare un modello che risulta essere molto apprezzato dagli italiani. Le opzioni per le motorizzazioni saranno due, il benzina Duratec Ti-VCT che sprigiona una potenza di 134 cavalli e, per chi lo preferisse, la versione diesel TDCi da 95 cavalli. Il compito è quello di allargare la gamma sportiva, e va quindi ad affiancarsi alla Ford Fiesta Sport, il carattere distintivo della Ford Fiesta Sport Special Edition dalla versione standard, è un kit estetico ed alcuni dettagli nella carrozzeria che faranno la differenza.

BMW R 1200 R e R 1200 R Classic, il restyling delle due maxi naked

Se possibile è ancora più potente, parliamo della BMW R 1200 R a cui il restyling aggiunge un motore boxer più potente e l’affiancamento con una versione che mira più allo stile, la BMW R 1200 R Classic, sostanzialmente le differenze dalla versione normale stanno tutte nei cerchi a raggi, invece che in lega fucinata, nei collettori di scarico che sono interamente cromati e i retrovisori adottato un look cromato. Quel che non cambia è la meccanica ed il motore boxer.

Nuova Mercedes Classe M, rinnovato il suv tedesco, nuovo motori, consumi ridotti

Le consegne e l’open week di lancio avverranno nella seconda metà di novembre, per l’esattezza il 22 novemre, mentre l’avvio delle vendite in tutta Europa partirà dal prossimo 11 luglio, la presentazione ufficiale sarà per il Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre) la terza generazione della Mercedes Classe M, dopo più di 1,2 milioni di esemplari venduti, definirà nuovi standard di riferimento nel mondo dei grandi Suv. Le parole chiave per definire la nuova Mercedes Classe M, 700.000 chilometri dall’Artico alla Tanzania per testare il miglior comportamento di marcia ed il comfort, su strada e in fuoristrada. Si viaggia in prima classe con il bagagliaio più ampio della categoria.

Saab 9-4X conquista il “Top Safety Pick 2011” e annuncia tre nuovi modelli

È tempo di grandi soddisfazioni per la casa svedese, nonostante il periodo di grande crisi e i problemi di questi ultimi tempi, non solo annuncia l’arrivo di tre nuovi modelli nei prossimi anni, anche grazie all’alleanza con i cinesi Pang Da e Zhejiang Youngman Lotus, si tratterebbe della nuova Saab 9-1, 9-6 e 9-7, la prima dovrebbe essere un’utilitaria compatta ed altre soluzioni che dovrebbe ampliare la gamma e raggiungere così nuovi clienti. A tutto questo si aggiunge anche un riconoscimento in fatto di protezione degli occupanti del nuovo crossover Saab 9-4X che ha conseguito il massimo riconoscimento con il “Top Safety Pick”, rilasciato dall’istituto statunitense Insurance Institute for Highway Safety, ancor più soddisfacente se si pensa che non più di tre settimane fa lo stesso attestato lo ha ricevuto anche l’ammiraglia Saab 9-5 Berlina.

Fiat Doblò Work Up, parte la commercializzazione del primo autocarro leggero

Ancora una volta Fiat Professional va incontro alle esigenze del mercato con il lancio del nuovo Fiat Doblò Work Up, il primo autocarro leggero del segmento fabbricato interamente dal costruttore a garanzia di qualità e affidabilità. Creando ex novo il concetto di “small truck”,si presenta con un design unico nel suo genere, una nuova versione “autocarro” con dimensioni molto contenute che consentono agevolmente di circolare nei centri urbani, anche in passaggi stretti che genericamente sono molto difficoltosi. Nonostante la versione light, il nuovo Fiat Doblò Work Up offre comunque dimensioni generose del cassone, 2,30 m di lunghezza,1,82 m di larghezza e 4 mc di superficie di carico, la portata è di 1.000 kg anche grazie alle inedite sospensioni posteriori bi-link che assicurano significativi carichi massimi ammessi sugli assi: 1.120 Kg sull’anteriore e 1.450 Kg sul posteriore.