Il Salone di New York 2009 al via dal 10 aprile al 19, si chiama esattamente 2009 New York International Automobile Show, e rappresenta la risposta al più famoso NAIAS, Salone di Detroit che si è svolto a gennaio con una grande affluenza di espositori.
Non si conosce molto di quelle che saranno le presenze al Salone di New York 2009, è certa quella di molti marchi europei, fra cui spiccano quelli tedeschi. La crisi è una realtà, ma gli Stati Uniti non si arrendono, e partono comunque, sarà una partenza forse piuttosto mesta, ma si spera di poter tirare somme in positivo alla fine della manifestazione.
A New York Mercedes schiera quattro anteprime mondiali, Classe E 63 AMG, Classe E BlueTec Hybrid, Classe GL (face lift) e Classe M ML450 BlueHybrid, disegnato apposta per il mercato americano.
SsangYong Rexton il suv più venduto in Italia, partendo in sordina, è diventato man mano molto amato dagli appassionati del genere, ed ha fatto tutto da solo, la Casa coreana non ha infatti lanciato nessuna commercializzazione, nessuna promozione pubblicitaria che comunemente le case costruttrici fanno per preparare il mercato.
Ha lavorato molto bene SsangYong Rexton, tanto da diventare più famosa del brand a cui appartiene, ma adesso è un momento di crisi, che purtroppo ha colpito i costruttori di automobili a livello mondiale, e la coreana SsangYong ha avuto un lampo di genio è si inventata la Super Rexton, che ha debuttato al Salone di Seul, iniziato il 2 aprile e che andrà avanti fino al 12, per poi esordire sul mercato locale ed infine sbarcare sui mercati europei.
SsangYong Super Rexton ha una nuova estetica, non troppo diversa dalla precedente, giusto qualche ritocco alla mascherina anteriore ed ai paraurti rinforzati, sostanzialmente il cambiamento è riservato al nuovo moto-propulsore Green Diesel XDI fornito come sempre da Mercedes, 5 cilindri, 2,7 litri, con un consumo medio di gasolio inferiore del 10% rispetto al precedente 2.7. Le potenze a disposizione sono due: 172 cavalli, che sarà montato anche sul nuovo Kyron e 186 cavalli, con filtro antiparticolato standard, sviluppato appositamente da SsangYong.
Accordo con il Principato di Monaco per l’ elettrico i-MiEV
Mitsubishi incentivi e sconti per la Casa giapponese che non si lascia sfuggire l’ occasione degli incentivi statali e alla buona accoglienza riservata nel mese di marzo, che ha portato un incremento delle vendite, quindi la filiale italiana, offre prezzi low cost ancora per il mese di aprile per alcuni modelli e motorizzazioni.
Gli incentivi proposti da Mitsubishi per la rottamazione di un Euro 0 o 1 o 2 sono di 1.500 euro, se la scelta cade su un GPL lo sconto è di 2.000 euro, a tutto questo Mitsubishi Italia aggiunge sconti che partono da 850 euro arrivando fino a 1.950 in base al modello e alla motorizzazione scelta. Giusto per fare un esempio, una Mitsubishi Colt Inform, 3 porte, alimentazione benzina, 1,1 litri, con climatizzatore, radio con lettore cd ed MP3, cerchi in lega e comandi al volante, investe 9.200 euro, con l’ ulteriore sconto di 850 euro, lasciando alle spalle gli iniziali 11.550 euro di listino.
Mitsubishi Colt Classic allestimento Inform, 3 porte con alimentazione a GPL, con motore 1,1 litri, prezzo base 13.530 euro, lo sconto della Casa è di 1.530 euro, si arriva quindi a 8.500 euro, che diventano 9.126 euro che comprendono 200 di spese istruzione pratica e 426 di assicurazione. Si può anche accedere ad un Finanziamento Facile proposto dalla Casa, senza anticipo con prima rata dopo sei mesi.
Alzandosi di prestazioni Mitsubishi Lancer, la versione berlina, 1,5 litri e allestimento Inform, equipaggiata con MASC, controllo stabilità e MATC, controllo trazione, assistenza alla frenata, 7 airbag, radio cd con lettore MP3, climatizzatore e presa AUX, la sportiva costerebbe 17.450 euro, con il ribasso offerto dalla Casa di 1.950 euro, da sborsare restano 15.500. Per questo modello non ci sono incentivi avendo emissioni leggermente superiori a quelle previste per ottenerli, si può però dilazionare il pagamento con Finanziamento Facile, sempre senza anticipo e con prima rata dopo sei mesi.
Bluecar una citycar elettrica targata Pininfarina – Bollorè, una realizzazione in tandem, sviluppata con l’ intenzione di produrne circa 70 mila unità, avrà un’ autonomia di 250 km a batterie elettriche cariche, che si prevede con una durata di 200.000 km. Questo gioiellino sarà prodotto negli stabilimenti Pininfarina a Torino, le batterie invece in Francia e Canada, una curiosa ed utile iniziativa è la possibilità di noleggiarla a 330 euro al mese, chi avrà intenzione di acquistare la city car italo-francese, potrà prima testarla, procedendo, quindi, all’ acquisto, in un secondo tempo, solo dopo averne ammirato silenziosità ed affidabilità.
Bollorè entra quindi nell’ industria automobilistica, debutta con questo esclusiva creazione, nata quasi esclusivamente per il traffico cittadino, dove le batterie elettriche a polimeri di litio, sono più che sufficienti per un percorso, che si presume, non superi i 60 km, e consentono il recupero di energina frenante. Va detto che non si tratta di una vettura ibrida, a doppia alimentazione, ma esclusivamente elettrica, un prodotto commerciale che prevede una iniziale produzione di 8 mila unità che arriveranno a 13 mila entro 3 anni, l’ inizio della produzione, secondo le previsioni, è per il 2010.
Prezzi più che abbordabili grazie anche agli incentivi rottamazione
Fiat Grande Punto ibrida, benzina/metano, un notevole successo questa gamma Fiat Natural Power che si può acquistare a prezzi molto abbordabili, grazie anche agli incentivi statali, in caso di acquisto di vettura a doppia alimentazione, che attesta emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km, si potrà usufruire di 3.500 euro di sconto, che si incrementano in caso di rottamazione di una vettura immatricolata prima del 31 dicembre 1999 di ben 1.500 euro di incentivo statale, tirando le somme sono 5.000 euro di meno. Diamo un nome a tutti questi vantaggi: Fiat Grande Punto Natural Power e diamo anche un prezzo base che è di 10.550 euro per la carrozzeria a tre porte, inferiore quindi alla versione a benzina dello stesso modello come inferiori sono anche i costi d’ esercizio.
Fiat Grande Punto Natural Power è quindi vantaggiosa sia nel prezzo che nei costi di esercizio, va però detto che questo tipo di alimentazione penalizza le prestazioni e riducono, anche se minimamente, la capacità del bagagliaio che, in compenso, alza la posizione di guida per il posizionamento delle due bombole di metano sul pianale, un pulsante al centro della plancia, poi, permette di decidere rapidamente con quale alimentazione viaggiare, premendolo si sceglie se benzina o metano.
Infiniti Essence, la sensualità ibrida di 600 cavalli, un coupé che rappresenta l’ essenza della sportività infinitamente elegante, quasi una scultura. Il prototipo giapponese è stato il protagonista del Salone di Ginevra 2009, a trazione posteriore e doppia alimentazione benzina/elettrica, ha un design futuristico che si sposa in tutta armonia con le prestazioni eccezionali, per il ventesimo anniversario Nissan si regala questa creazione assolutamente esclusiva.
Il profilo di Infiniti Essence richiama un’ onda in movimento, una linea slanciata, un profilo perfetto, le sezioni concave del retro sono l’ espressione più profonda della filosofia di design Infiniti, la sua stessa evoluzione, una forte personalità, un aspetto scultoreo ma leggero, aggraziato, nonostante la sua muscolosità, i tratti esprimono tutta la forte personalità in ogni particolare, dai fari, alla griglia anteriore, alla coda con sezioni concave, elementi che caratterizzeranno anche i prossimi modelli Infiniti.
Taxiok a Milano, Roma ed Albenga, il servizio gratuito elinima inutili attese al telefono con il call center e mette il cliente direttamente in contatto con il tassista più vicino. Un solo sms, per chi non avesse internet, oppure basta contattare il sito taxiok.com, navigando sul sito si potranno ottenere servizi aggiuntivi di ogni genere, per chi abitualmente usa l’ auto pubblica o per chi ha un’ urgenza qualsiasi.
Il funzionamento di Taxiok è molto semplice, è sufficiente un sms al numero 348-3470708 nel quale bisogna scrivere la città e l’ indirizzo completo di numero civico, tempo qualche secondo e si riceve una risposta con i recapiti telefonici dei tassisti più vicini, navigando su internet invece compilando i campi di ricerca si riescono a visualizzare i telefoni dei 10 taxi più vicini addirittura con la mappa della reale posizione del taxi, potendo quindi contattare che secondo noi è più velocemente raggiungibile.
Il servizio di Taxiok è ancora più completo, oltre al telefono ed alla reale distanza si riesce anche a sapere con che macchina arriva il tassista, station wagon piuttosto che monovolume o altro, il servizio è completamente gratuito e per chi utilizza internet, non è neanche necessaria l’ iscrizione al sito, quindi dati personali al sicuro.
Un’ estetica particolare, il primo SUV della Casa francese
Renault Koleos West End il primo SUV modaiolo, un’ inedita versione di SUV che rappresenta il primo della Casa Francese, entrato da pochi giorni a listino, elegante, originale, uno stile urbano, un eccellente comfort, una personalità stylist, con l’ obiettivo di acquisire più clientela per le versioni più accessoriate, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Renault ha scelto di chiamare questo speciale allestimento Koleos West End prendendo in prestito il nome dal famoso quartiere londinese, la City, che è frequentato prevalentemente da giovani modaioli, molto amanti del trend, un target piuttosto alto, verrà prodotto in serie limitata rivolto quindi in particolare a loro, più cittadino è vero comunque dotato su tutte le versioni di trazione integrale.
L’ estetica di Renault Koleos West End, basato sul livello di equipaggiamento Dynamique, è abbellita all’ esterno da particolari glamour, come le barre laterali cromate, i retrovisori esterni impreziositi da inserti cromati, fendinebbia e retronebbia rifiniti in alluminio, così come l’ impianto di scarico ed all’ interno di tappetini e badge specifici.
Kia Sorento si rinnova per il Salone di Seul 2009 appena cominciato, una versione più moderna della vettura coreana che dal debutto ha venduto in tutto il mondo 900,000 esemplari, questa nuova versione, pur conservando il design che abbiamo imparato a conoscere, adesso ha un aspetto più moderno, le linee sono sportive, una monoscocca portante moderna, come i Suv classici che la Casa però chiama Cuv cioè Crossover utility vehicle.
Cambiano le dimensioni della nuova Kia Sorento, che sono adesso più generose rispetto al modello attuale, più lunga di 19 cm e più bassa arrivando 171 cm invece dei precendenti 181, rimane intatta la larghezza di 184 cm, le modifiche di dimensioni e struttura portano questa nuova versione a poter ospitare anche sette persone a bordo, avendo potuto aggiungere, con le nuove dimensioni, una terza fila di sedili.