Ci sono due novità per la Peugeot 508 un nuovo motore turbodiesel ed un nuovo allestimento, sia in versione berlina che station wagon. Si tratta del 2.0 HDi da 163 CV abbinato anche al cambio manuale a sei marce che, secondo quanto dichiara la casa, promette prestazioni migliori, oltre che ad un prezzo vantaggioso rispetto al sei rapporti automatico. Tradotto in cifre, il nuovo motore guadagna sulla velocità massima, che arriva a 226 km/h per la berlina e 222 per wagon, e sullo scatto da 0 a 100 che scende a 8,6 secondi (8,9 per wagon). Migliorano anche le emissioni CO2 che scendono da 149 a 129 g/km (130 wagon).
Foto
Mini e Mini Cabrio: il carattero sportivo del pacchetto John Cooper Works
La Mini è sportiva nel DNA ma il pacchetto John Cooper Works renderà ancora più sportive Mini e Mini Cabrio, responsabile sia dell’estetica che delle motorizzazioni delle piccole inglesi. Il pacchetto appena lanciato è disponibile su tutte le motorizzazioni. Le modifiche riguardano soprattutto l’aerodinamica delle nuove Mini e Mini Cabrio che guadagnano bordi della scocca più accentuati, una presa d’aria a nido d’ape e longheroni laterali sottoporta a forma bombata verso l’interno.
Mitsubishi ASX: un nuovo motore gpl per il suv giapponese compatto
Si amplia la gamma delle motorizzazioni per Mitsubishi ASX con l’introduzione della variante gpl per il suv compatto giapponese che adesso può contare sul 1.6 a benzina da 117 CV, 1.6 GPL da 116 CV e turbodiesel 1.8 da 150 CV. L’impianto gpl è fornito dalla BRC e, per chi lo volesse, dovrà mettere a disposizione 1.500 euro in più rispetto alla versione benzina. Sarà abbinabile solo alla trazione anteriore. Fra le notivà della Mitsubishi ASX anche il sistema Stop&Go, che spegne e riaccende il motore in caso di sosta prolungata.
Nuova Lancia Ypsilon: la compatta di lusso arriva a giugno sul mercato europeo
L’anteprima mondiale della nuova Lancia Ypsilon è stata al Salone di Ginevra 2011, una piccola ammiraglia in soli 3,84 metri di lunghezza, racchiude tutto lo stile italiano, cinque porte, cinque passeggeri, accogliente ed elegante, il trionfo della tecnologia di ultimissima generazione. Commercializzata a partire da giugno nei maggiori mercati europei e da settembre con marchio Chrysler in Gran Bretagna e Irlanda, la nuova Lancia Ypsilon è la quarta generazione di un modello di successo, con oltre 1 milione e mezzo di vetture in circolazione.
Seat Ibiza, Leon e Altea Copa: imbattibile rapporto qualità prezzo
Le nuove versioni Copa per Seat Ibiza, Leon e Altea sono semplicemente la conferma della strategia di commercializzazione della Casa spagnola, un rapporto qualità prezzo che incoraggia all’acquisto, nonostante la difficile crisi economica che sta attraversando tutto il mondo. Facciamo un esempio, la best seller Seat Ibiza Copa, in allestimento Style, costa poco più di 11 mila euro, portandosi a casa un’auto praticamente full optional.
Mini Rocketman: è deciso, sarà prodotta in serie dal 2014
La notizia arriva dall’estero, la Mini Rocketman non rimarrà solo una concept ma entrerà nella produzione di serie, ad annunciarlo è l’autorevole AutoExpress che annuncia l’arrivo nelle concessionarie non prima del 2014, dunque, non è a brevissima scadenza, ed il lancio sarebbe contemporaneo alla terza generazione della Mini. Sempre le indiscrezioni raccontano che la conformazione proposta sarà per tre passeggeri più uno di emergenza, non un vero e proprio posto a sedere, in buona sostanza, un po’ stile Toyota iQ.
Mercedes GL Grand Edition: si rifà il look il suv più grande del marchio tedesco
È un vero e proprio maquillage che le cambia il look, il ritocchino con il quale la versione speciale del suv più grande della casa della Stella a Tre Punte, oltre cinque metri di lunghezza rivisitati con la Mercedes GL Grand Edition, una versione speciale che si presenta con molte novità estetiche rispetto alla versione tradizionale. Cambia il disegno del paraurti anteriore che, adesso, integra luci diurne orizzontali a Led, e compaiono tre listelli cromati che attraversano orizzontalmente la griglia anteriore a nido d’ape.
Concorso d’eleganza Villa d’Este: trionfa l’Alfa Romeo 33 stradale
Hanno sfilato in 50 le auto d’epoca al concorso più ambito, il Concorso d’eleganza di Villa d’Este, tutte eleganti, sul lago di Como, il successo di pubblico non ha deluso le aspettative, sono accorsi in molti fra collezionisti di auto d’epoca o semplici appassionati di auto. A vincere il prestigioso riconoscimento l’Alfa Romeo 33 Stradale del collezionista inglese Joy Clive. Applausi anche per l’Alfa Romeo 6 C 2500 SS degli anni 40. Per la casa del Biscione un riconoscimento in più che la porta ai vertici del prestigio internazionale.
Smart ForTwo Genius: bonus di 1900 euro se compri con finanziamento Unicredit
Partendo dal presupposto che nessuno ti regala niente, l’impatto psicologico del bonus di 1.900 euro già incoraggia all’acquisto, si tratta di una nuova versione della Smart ForTwo Genius, un’edizione speciale esclusiva per l’Italia che sarà prodotta in soli 2.000 esemplari, disponibile solo in versione coupé, equipaggiata con il motore benzina da 71 CV/52 kW con il cambio automatizzato softouch di serie. La promozione della Smart ForTwo Genius, realizzata in collaborazione con Unicredit, si distingue per l’offerta di un equipaggiamento completo ad un prezzo interessante.