Hyundai i10: tanto spazio a buon prezzo, guida all’ acquisto

Potrebbe non vincere il titolo di miss quattroruote ma Hyundai i10 può contare per far breccia sul pubblico di un buon rapporto qualità/prezzo e un abitacolo spazioso in rapporto alle dimensioni della carrozzeria (lunga solo 357 cm). La dotazione di Hyundai i10 non è male: per tutte le versioni ci sono i fendinebbia, quattro freni a disco, il divano abbattibile in due parti, la radio con il lettore di mp3 e l’ ingresso Aux.

Citroen DS3 Just Black e GQbyCITROEN in anteprima a Convivio 2010

Per festeggiare il decennale di Convivio, Citroen Italia sarà partner ufficiale della più importante Mostra Mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di ANLAIDS Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’ AIDS) che si svolge presso FieraMilanoCity, dal 10 al 15 Giugno 2010, con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca contro l’ Aids. Citroen, da sempre attenta al sociale, dà il suo contributo concreto mettendo all’ asta un’ inedita versione Just Black dell’ ultima nata, la Citroen DS3.

Land Rover: attesa per il 2011 la nuova compatta inglese anche in versione ibrida

Land Rover: attesa per il 2011 la nuova compatta inglese anche in versione ibridaSembrava destinato a rimanere un sogno, invece è realtà, nel 2011 prenderà corpo la nuova compatta Land Rover, la Casa inglese ha ufficialmente annunciato che il prossima anno inizierà la produzione di un nuovo modello che, per il momento, ha solo un codice LRX, una piccola carrozzeria e l’ offerta sul mercato della trazione anteriore che si affianca alle versione 4×4.

Mercedes: i nuovi motori V6 e V8, più potenza, meno consumi

E’ ormai l’ obiettivo di tutte le case automobilistiche incrementare la potenza dei motori pur riducendone i consumi, è il caso della Mercedes che ai potenti V6 e V8 toglie qualcosa di cilindrata ma ne aumenta la potenza fino al 12% con un notevole risparmio nei consumi ed abbattimento delle emissioni di CO2. Il V8 passa ad una cilindrata di 4.663 cc che sviluppa un potenza esagerata di 435 CV, il 12% in più del precedente, con una coppia massima che sale a ben 700 Nm, che significa una crescita del 32% ed una ripresa assolutamente favolosa fin dai più bassi regimi (1.800 giri/minuto).

Honda VFR 1200 F: la moto del futuro

Honda VFR 1200 F: la moto del futuroCon una linea che pare arrivare direttamente dal futuro, rotondità morbide e superfici lisce, la Honda VFR 1200 F è entusiasmante da guidare, le dimensioni pretenziose e la mancanza di prese d’ aria e feritoie a snellire la vista, non trovano tutti favorevoli. Lo stile è semplice ma al contempo ricercatissimo, quasi neoclassico. Honda VFR 1200 F è grande, lunga, elegantissima. Le forme sono tondeggianti, gli spigoli smussati. Le feritoie per raffreddare il motore sono ricavare dalla sovrapposizione di due strati di carenatura e vengono nascosti da una linearità delle superfici che ha dell’ incredibile.

Honda PCX 125: il nuovo scooter compatto che riduce i consumi

Honda PCX 125: il nuovo scooter compatto che riduce i consumiLa fiera Moto Days di Roma è stata l’ occasione per Honda di presentare la sua ultima proposta in fatto di scooter cittadini. Si tratta dell’ Honda PCX 125, compatto e di costo contenuto, dotato di uno speciale sistema che spegne il motore se rimane fermo per più di tre secondi; per ripartire basta poi ruotare la manopola del gas. Secondo quanto dichiarato dalla Casa, questo accorgimento consente ad Honda PCX 125 una riduzione sino al 5% dei consumi e può essere attivato premendo un pulsante sul manubrio.

Dacia Duster: è boom di ordinazione per il primo Suv rumeno

E’ bastata solo una settimana di commercializzazione per raggiungere 1.800 ordinazioni della Dacia Duster, più che competitivo quanto a prezzi, partendo da 11.990 euro per la versione base con motore benzina da 110 CV, che non ha eguali nella categoria dei crossover e Suv. La Casa rumena è ormai il marchio leader nel settore low cost. Dacia Duster non è poi così piccolo, confortevole e comodo quanto basta con i suoi 4,3 metri di lunghezza, robusto e versatile, non ha niente da invidiare alla concorrenza oltre a sfoderare l’ asso nella manica del prezzo.

Kawasaki KLX 250: versatile su strada, ottima off road, perfetta per i neo patentati

Kawasaki KLX 250:  versatile su strada, ottima off road, perfetta per i neo patentatiNegli anni ’80 le moto da enduro stradali ebbero un successo commerciale enorme, le strade si riempirono di enduro con cilindrata prossima ai 600 cm3, adatte all’ utilizzo a 360°. Negli anni successivi è stata rispolverata la categoria e nel 2008 Kawasaki ha presentato la KLX 250 che si è rivelata versatile da utilizzare sulla strada, che ha dimostrato di non disdegnare le passeggiate off road, bosco compreso.