Dal 9 febbraio è entrata in vigore una modifica al Codice della Strada che fissa i limiti di potenza per la guida di autovetture da parte dei neopatentati (con patente B). Per il primo anno dal rilascio del documento di guida, non si possono condurre veicoli con potenza relativa superiore a 55 kW per tonnellata (75 CV per 1.000 kg). In pratica basta prendere la potenza in kW e dividerla per la tara dell’auto: se il risultato è 55 (o più), la vetture è vietata.
Alfa Romeo
Alfa Romeo doppietta sul podio della Milano Sanremo 2011
Alfa Romeo è stata Main Sponsor della IX Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo dedicata alle auto immatricolate fra il 1906 e il 1981, che si è svolta dall’11 al 13 di marzo, patrocinata dal Comitato per le celebrazioni dell’Unità d’Italia e promossa dall’Automobile Club di Milano. La prestigiosa kermesse è stata organizzata dall’agenzia MAC Group. Erano 150 le automobili provenienti da tutto il mondo, un vero e proprio “museo in movimento”, che ha raccontato la storia della mobilità dal 1861 ad oggi.
Alfa Romeo 4C Concept: la supercar rosso fiammante al Salone di Ginevra
La supercar biposto esposta in tutto il suo splendore, rosso fiammante che non può sfuggire all’occhio degli appassionati delle auto sportive, parliamo dell’Alfa Romeo 4C Concept, 2 posti secchi con motore in posizione centrale, esposta in tutta la sua sportività al Salone di Ginevra (3-13 marzo), messa ancora più in evidenza dalla trazione posteriore e dal suo muso che parla di aggressività. La produzione di serie dell’Alfa Romeo 4C dovrebbe partire nel 2012.
Alfa Romeo 4C Concept: la supercar in anteprima mondiale al Salone di Ginevra
Al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo) nello stand Alfa Romeo ci sarà spazio anche per la supercar compatta Alfa Romeo 4C Concept, che rappresenta l’essenza della sportività: prestazioni, stile italiano ed eccellenza tecnica, classica formula dei coupé trazione posteriore a “2 posti secchi” con motore in posizione centrale, lunga circa 4 metri ed un passo inferiore a 2,4 metri, agilità da vendere grazie alla compattezza della vettura, linea sinuosa ed essenziale, dotazioni e dispositivi direttamente correlati all’impiego sportivo della vettura.
Alfa Romeo 159: il listino prezzi parte da 23.700 euro
Sono stati ufficializzati i prezzi della Alfa Romeo 159 Super, nelle versioni berlina e sport wagon, anche questa vettura fa parte della promozione prezzo vero, vale a dire con dotazioni di serie molto ricche ad un prezzo inferiore, la stessa iniziativa estesa all’Alfa Romeo MiTo. Infatti, nel prezzo di listino sono infatti inclusi: calotte degli specchi satinate, cerchi di lega leggera da 17 pollici, navigatore integrato con cartografia europea, regolatore di velocità, climatizzatore automatico bizona, sensori di parcheggio posteriori, Blue&Me con vivavoce Bluetooth, volante di pelle multifunzione.
Alfa Romeo MiTo Super: aspetto aggressivo prezzi da 16.150 euro
È in vendita da martedì primo febbraio il nuovo allestimento dell’Alfa Romeo MiTo Super, nome storico della Casa del Biscione che viene adesso abbinato ad una versione full optional, dall’aspetto decisamente più aggressivo, proposta a prezzi un po’ più cari rispetto alla versione base “Progression”. Nell’estetica troviamo cerchi in lega da 16 pollici “Elegante”, gusci degli specchietti retrovisori color grigio titanio, paraurti posteriore sportivo con un estrattore d’aria.
Record di espositori alla 29ma edizione di Automotoretrò di Torino a febbraio 2011
La 29ma edizione di Automotoretrò fa segnare il record degli espositori con quasi 600 presenze, un record se consideriamo i 400 della passata edizione, una crescita che si registra in ogni settore, dall’area ricambi e accessori che vedrà 230 espositori, oltre 100 banchi dedicati al modellismo, ma anche commercianti di auto e moto, sia professionisti che privati, artigiani del restauro. Non manca neanche l’editoria, fra riviste e libri ad Automotoretrò 2011 in programma a Torino Lingotto Fiere l’11, 12 e 13 febbraio.
Fiat chiede 20 milioni di danni all’immagine ad Annozero
Non si ferma Fiat nella battaglia legale intrapresa contro la trasmissione televisiva Annozero condotta da Michele Santoro che nella puntata del 2 dicembre aveva mandato in onda un servizio in cui si era stato presentato una prova su strada, effettuato molti mesi fa da Quattroruote, tra una Alfa Romeo MiTo, una Citroen DS3 e una Mini Cooper S, l’esito non aveva giocato a favore dell’Alfa Romeo risultata essere la peggiore delle tre vetture oggetto della dimostrazione.
Alleanza fra Fiat e Chrysler: Alfa Romeo 169 e Lancia Thema saranno prodotte in Canada
I risultati dell’alleanza fra Fiat e Chrysler vogliono che Alfa Romeo 169 e Lancia Thema vengano costruite su una piattaforma Chrysler e prodotte nello stabilimento canadese di Brampton, nell’Ontario (Canada). La futura Alfa 169 sostituirà la 166, uscita di produzione nel 2007, riportando il marchio nel segmento delle ammiraglie di prestigio. Seguirà lo stesso destino anche la nuovissima berlina Lancia Thema, che andrà a sostituire la Thesis, e che cercherà di portare a casa gli antichi fasti degli anni 80 e che chiuse la produzione nel 1995.