BMW: dalla Formula 1 la tecnologia per i modelli di serie

bmw-m6-rif-f1.jpg
Il principale prerequisito per il ritorno della BMW nelle competizioni di Formula Uno nel 2000 fu quello di generare sinergie tra la F1 e lo sviluppo delle auto di serie. Fu per questa ragione che lo sviluppo del propulsore e dell’elettronica della Formula Uno fu integrato nello stabilimento di Monaco, con un ruolo essenziale svolto dal Centro di Ricerca e di Innovazione (FIZ) della BMW.

MINI annuncia “MINI ROOFTOP NYC”

mini-rooftop-ny.jpg
Allestita da MINI su un tetto newyorkese e basata sulla campagna per l’utilizzo creativo dello spazio promossa dal marchio automobilistico così lifestyle, l’iniziativa MINI ROOFTOP NYC intende offrire una piattaforma rivolta ad artisti, attori e musicisti – sia affermati che emergenti – perché possano esprimere la loro creatività. Il MINI ROOFTOP NYC sarà un luogo destinato all’apprezzamento e alla collaborazione artistica.

BMW Serie 1 Model Year 2009: nuovo punto di riferimento

bmw-serie-1_09-_-lato.jpg
Con quattro varianti di carrozzeria, la più ampia gamma di motorizzazioni del segmento, qualità premium senza compromessi ed ulteriori innovazioni, la BMW Serie 1 consolida la sua posizione leader del moderno piacere di guidare con la gamma 2009. Due nuovi motori diesel quattro cilindri per la BMW Serie 1 Cabrio offrono ulteriori opzioni per unire l’amore per la guida all’aria aperta ad un’efficienza esemplare.

Ritorno della BMW M1 Procar a Hockenheim. Ritorno al futuro per gli assi del passato

bmw-m1-procar-rif-f1-germania.jpg
Il programma per l’edizione 2008 del Gran Premio di Germania di Formula Uno vedrà il ritorno della più spettacolare competizione monomarca della storia delle competizioni. La serie Procar della BMW M1 tornerà a Hockenheim il 19 ed il 20 luglio con la partecipazione di dieci vetture. L’attesa entusiastica del Direttore della BMW Motorsport, Mario Theissen, è palese: ”La M1 fece la sua comparsa 30 anni fa come prima automobile creata indipendentemente dall’allora BMW Motorsport GmbH. Era una macchina da gara che i clienti della BMW potevano guidare anche su strada, un progetto unico che dovette superare diversi complicati ostacoli amministrativi prima di decollare”.