
Formula 1: prove di 2009 a Jerez
Sebastien Buemi ha mantanuto il comando anche nell’ultimo giorno di test a Jerez, precedendo il suo compagno di squadra della Toro Rosso, Takuma Sato. Entrambi, in lizza per un posto
Sebastien Buemi ha mantanuto il comando anche nell’ultimo giorno di test a Jerez, precedendo il suo compagno di squadra della Toro Rosso, Takuma Sato. Entrambi, in lizza per un posto
Si e’ concluso con una dichiarazione particolarmente altisonante l’incontro di ieri a Montecarlo fra la Federazione e le scuderie di Formula 1, definito nel comunicato ufficiale della FIA il meeting

Parte a Torino l’innovativo servizio “Van Sharing” che vede protagonisti i veicoli commerciali di Fiat Professional. Infatti, dopo il successo del “Car Sharing” – il servizio di auto in condivisione che si è rilevato essere l’esperienza più importante a livello nazionale di questo genere – il capoluogo piemontese, insieme alle associazioni dei commercianti ed a CarCityClub, ha promosso un’indagine per identificare un servizio che favorisse il trasporto merci utilizzando veicoli commerciali a basso impatto ambientale. Ne è nato il progetto “Van Sharing” che consente di condividere un veicolo commerciale, utilizzabile come se fosse il proprio, per il tempo che si desidera (anche poche ore) e per andare ovunque, in città o fuori città.
Prodotta dalla Tecnitoys Scalextric in edizione limitata per la SEAT Sport, arriva sul mercato la splendida Seat Leon in scala 1/32 WTCC Tdi replica di Gabriele Tarquini. Il modellino ricalca fedelmente la vettura che quest’anno col pilota italiano si è misurata nel campionato WTCC. La vettura originale per regolamento non può avere più di 280 CV ma tanti sono bastati per permettere alla Seat di dominare il campionato realizzando l’eccezionale bottino di 12 vittorie, 5 doppiette, 1 tripletta, 5 pole position e 10 giri più veloci in gara. Tutto questo contro dei colossi come BMW, Honda, Chevrolet.
Al termine dell’ultima prova del Campionato del Mondo Rally disputata in Galles, Citroën diventa Campione del Mondo Costruttori 2008*. Dopo i successi del 2003, 2004 e 2005, il Doppio Chevron aggiunge un nuovo trofeo al suo già ricco palmarès. Questa ulteriore consacrazione va ad aggiungersi al titolo di Campioni del Mondo Piloti ottenuto da Sébastien Loeb e Daniel Elena. Con il 1° e 3° posto conquistati in questo difficile Rally del Galles, Seb e Daniel, Dani Sordo e Marc Martí hanno permesso ai ’Rouges’ di realizzare la doppietta.
Il rapporto ormai ben consolidato che esiste tra Citroën e Radio DeeJay, due marchi giovani e frizzanti, continua anche nel 2009 proponendo al pubblico la Nuova C1 Deejay. L’abbinamento tra i due Marchi, accomunati da un target trendy e dinamico, è iniziata nel 2003 con il lancio di C2 Deejay avvenuto al Motor Show di Bologna ottenendo un successo immediato. Citroën C1 agile, dinamica, compatta e alla moda, si presta perfettamente ad esprimere i valori in cui Citroën e Radio Deejay credono: dinamismo, simpatia e praticità.
La Volkswagen porta avanti con forza la sua offensiva di prodotti. Solo due mesi dopo la commercializzazione della nuova Golf e due settimane dopo la presentazione negli Stati Uniti di una generazione di motori Diesel puliti completamente nuovi per la Touareg e la Jetta, arriva ora un’altra serie di novità al Motor Show di Bologna. Vengono svelate tre prime mondiali, una prima assoluta in Italia e una prima assoluta al Salone.
Al Motor Show di Bologna 2008 Peugeot prende il formale impegno di lavorare a favore delle generazioni future, contribuendo a consegnare loro un mondo più “pulito”. Questa promessa, ben in evidenza in tutto lo stand, trova fondamento sul lavoro compiuto dal Leone nel recente passato, dalle vetture elettriche degli anni Ottanta al progetto “pozzo di carbonio” nella foresta amazzonica e ai motori turbodiesel HDi della seconda metà degli anni Novanta, al rivoluzionario FAP® introdotto su tutta la gamma a partire dal 2000, per rendere sempre minore la quantità di emissioni di particolato emesso allo scarico. Sono oltre 1.600.000 le Peugeot con FAP® vendute nel mondo, di cui circa 150mila in Italia.