“Nei primi giorni di apertura ordini abbiamo raccolto già trenta prenotazioni, un numero davvero considerevole”. A parlare è Francesco de Carolis, direttore brand e commercial di Mirandautomotive cui fa capo Mira, esclusivista Abarth. E’ facile intuire che le trenta prenotazioni raccolte in una manciata di giorni siano per l’auto più attesa del 2008: sì, proprio lei, 500 Abarth.
La “piccola ma cattiva” farà il suo atteso debutto oggi 18 luglio proprio da Mira, nello showroom napoletano di via Arcoleo. In “casa” Mirandautomotive fervono i preparativi per accogliere, con una sfavillante “due giorni”, la vettura che l’ad Abarth Luca De Meo ha definito “il nuovo jolly del marchio”. Ma in via Arcoleo c’è grande entusiasmo anche perché sabato 19 luglio si festeggia il primo anniversario dell’inaugurazione dello showroom.
Marche Auto
Peugeot 308 Coupé Cabriolet
Peugeot ha inventato le «scopribili per il tempo libero» con le 401, 601 e 402 «Eclipse» degli anni Trenta, vetture eleganti che, assecondando il piacere dei loro passeggeri, potevano essere coupé o cabriolet, grazie alla magia del loro tetto rigido retrattile nel cofano posteriore. Nel 1988 questo concetto, o meglio questa “filosofia” è stata riproposta al Salone di Ginevra con la concept car 20, suscitando nei visitatori ammirazione, stupore e desiderio.
Caratteristiche tecniche del nuovo prototipo di auto elettrica Subaru Plug-in STELLA
Subaru ha realizzato un prototipo di nuovo veicolo elettrico (EV), la Subaru Plug-in STELLA Concept, che è stata esposta ed utilizzata durante il Summit dei G8 tenuto dal 7 al 9 luglio 2008 ad Hokkaido Toyako. FHI (Fuji Heavy Industries) ha messo a disposizione quattro esemplari per il trasporto dei rappresentanti di governo e degli altri partecipanti al summit, mentre un quinto è stato esposto presso il Environmental Showcase, un’area di esposizione e prova realizzata presso l’International Media Center, dove la vettura è stata messa a disposizione degli interessati. Inoltre, per tutta la durata del summit, FHI ha fornito una STELLA Concept alle Poste Giapponesi che hanno impiegato il mezzo nella raccolta e nella consegna della corrispondenza nelle vicinanze di Toyako.
Vendite record per Ford Europa nel primo semestre del 2008

“Il superamento della soglia del milione di unità dopo soli sei mesi dall’inizio dell’anno è la conferma dell’ottima accoglienza riservata ai nostri prodotti da un numero crescente di clienti”, ha dichiarato Ingvar Sviggum, Vice Presidente Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. “Siamo inoltre molto soddisfatti di avere ottenuto, nonostante un indebolimento generale del settore e la difficile congiuntura economica, una quota di mercato pari all’8,8% nei 19 mercati Euro”.
500 Abarth: uno spot pubblicitario all’insegna della “semplicità esemplare”
Per comunicare il lancio della nuova 500 Abarth è stata scelta un’originale campagna pubblicitaria che si svilupperà nei prossimi mesi su differenti media, con particolare attenzione a quelli digitali. Ideata in collaborazione con lo studio 515 Creative Shop di Torino, la campagna sarà supportata anche da uno spot televisivo che andrà in onda in concomitanza con i prossimi appuntamenti del Moto GP, della Formula 1 e del Superbike.
Uno spot sorprendente capace di trasmettere al pubblico degli automobilisti sportivi il messaggio “the joy of empowerment”, un concetto che esprime la possibilità di incrementare le proprie potenzialità in modo straordinario come dimostra l’interpretazione Abarth del modello 500 che si conferma, nello stile, una “piccola” automobile agile e compatta.
Seat: Prova Ibiza e vinci Eivissa!

Volkswagen ancora poco interessata alla Formula 1

“Per una compagnia globale di automobili come la Volkswagen, la F1 e’ sempre un argomento” ha dichiarato Stuck al giornale Vorarlberger Nachrichten. “Un ingresso per i prossimi tre anni non e’ comunque realistico. Ci sono ancora incertezze sulle regole, come il congelamento dello sviluppo dei propulsori“.
Il BMW Group avvia la sperimentazione nel campo delle auto elettriche
Nei prossimi mesi, il BMW Group effettuerà diverse prove su veicoli a propulsione elettrica per anticipare le motorizzazioni alternative del futuro. Alcune centinaia di auto del marchio MINI si stanno preparando a tale scopo. Le vetture, costruite nello stabilimento di Oxford, saranno modificate di conseguenza a Monaco e approntate per le prove.

