La filiale italiana del costruttore Campione del Mondo Rally affiancherà il Comitato Organizzatore dell’appuntamento italiano del Campionato del Mondo Rally. Un aiuto prezioso da un partner di assoluto rilievo: Ford affiancherà con varie iniziative il Rally d’Italia Sardegna 2008. Il costruttore Campione del Mondo Rally 2007 sarà fra l’altro il fornitore delle vetture di servizio della gara. Saranno ben 20 le nuovissime Kuga 4×4 che Ford metterà a disposizione del comitato organizzatore. Una nutrita pattuglia di vetture a cui si aggiungeranno anche 50 C-Max (Courtesy Car), e 3 Ranger. Una vera e propria unità corazzata che sarà messa a disposizione della direzione gara e degli addetti alla sicurezza del percorso.
Marche Auto
Nuova campagna promozionale Seat: Ibiza SPE.ED

Ecco il Tuning by Citroën al “My speciale car” 2008
Citroën Italia partecipa alla 6^ edizione del My Special Car Show e lo fa presentando un suo stand nel quale accoglie la Concept Car C2 1587 BRUTALE, nato dalla collaborazione con il noto costruttore di motociclette high-end MV Agusta, e l’esercizio di stile C2 Dragon, nelle due versioni dalle tinte opposte ma complementari. La personalizzazione delle vetture ai limiti del custom made è uno dei fattori di successo di una Casa automobilistica come Citroën: la scelta di un orientamento volto all’elaborazione dei modelli è parte integrante di una ben determinata strategia di marketing e comunicazione. La volontà di ampliare e allo stesso tempo differenziare l’offerta della gamma Citroën, andando a focalizzarsi su contenuti specifici, permette di individuare target ben precisi, non sempre facilmente raggiungibili.
Alfa Romeo anticipa il lancio della Mi.To sul web
Qoob, il progetto multimediale sviluppato da Telecom Italia Media Broadcasting e Mtv Italia, e Alfa Romeo Automobiles, il marchio automobilistico cult simbolo del Made in Italy, si uniscono per il lancio dell’Alfa Mi.To, la nuova compatta sportiva e giovane prodotta dalla casa automobilistica. Qoob e Alfa Romeo hanno dato vita alla competition “Voglia di Mi.To” su www.qoob.tv, in cui gli utenti della Community possono realizzare cortometraggi della durata compresa fra 1 e 3 minuti ispirati alla nuovissima Mi.To che si sviluppino intorno a parole chiave come Speed, Freedom e Music. Il miglior modo per rappresentare attraverso immagini e suoni l’essenza della neonata Alfa Mi.To.
Ad aprile in vendita il nuovo Fiorino Combi
Dal prossimo aprile sarà in vendita il Fiorino Combi, il nuovo veicolo commerciale derivato direttamente dalla famiglia Cargo e destinato al trasporto promiscuo di persone e merci (fino a 5 persone + 175 kg). Declinata in due allestimenti (Combi e Combi SX) e proposta a partire da 9.950 euro (prezzo detax), la gamma Combi risponde a impieghi e clienti specifici che cercano il comfort automobilistico di un piccolo monovolume abbinato alla capienza e praticità proprie di un veicolo commerciale. Tra l’altro, tutte le versioni possono essere richieste anche con omologazione N1 (4 persone + 293 kg), che comporta specifiche agevolazioni fiscali a seconda dei Paesi.
Formula 1: dagli errori di Felipe Massa nascono nuove speculazioni su Alonso
Due granpremi, due errori gravi. Dopo una qualifica eccezionale in Malesia, in gara, Felipe Massa ha commesso un altro errore grave dettato probabilmente dalla mancanza del traction controll. La limitazione degli aiuti elettronici pare infatti che abbia colpito quasi esclusivamente il pilota della Ferrari che nelle fasi concitate delle due gare disputate non è riusciuto a contenere l’esuberanza del propulsore Ferrari finendo in testacoda.
Michael Schumacher corre in moto: una scelta stupida secondo Jean Alesi
Jean Todt ha affermato domenica di non essere affatto felice che Michael Schumacher abbia fatto il suo debutto nella gara di motociclismo semi-professionale Skoox Cup in Ungheria. “Si tratta della sua vita e pertanto Michael puo’ decidere da solo,” – ha dichiarato Todt a Motorsport Aktuell – “ma si puo’ forse pensare che io possa essere d’accordo? Tutti sono consapevoli di quando le gare su due ruote possano essere pericolose. Comunque, se non fosse stato nella sua natura prendere dei rischi, non avrebbe avuto una carriera cosi’ fenomenale. Da parte mia, posso solo concludere che ci sono cose che apprezzo e cose che non mi piacciono, e questa ne fa senz’altro parte.”
Formula 1: Ferrari competitiva, Raikkonen vince il Gp della Malesia
Nel secondo granpremio di Formula 1 la Ferrari ristabilisce le distanze con la cocorrenza. La superiorità mostrata nei test invernali era reale ed in Malesia la rossa ha espresso il
BMW prepara il suo debutto nel Campionato Superbike
La data per la presentazione è stata decisa. Intermot di Colonia, dall’8 al 12 ottobre prossimi, con una precedente “anteprima” nel mese di luglio con le prime immagini ufficiali divulgate alla stampa. Un scenario amico per svelare al pubblico mondiale l’arma con cui BMW si lancerà nel settore delle Superbike, la “K46”, questa la sua sigla. Quattro cilindri, più di 190 cavalli, una massiccia ricerca di congegni elettronici per partire subito alla grande. BMW Motorrad fa sul serio, è tornata a puntare sul Motorsport (Mondiale Enduro, Endurance e, ultimo ma non ultimo, la partecipazione alla 200 miglia di Daytona con la HP2 Sport) con la Superbike che sarà il punto di arrivo per una compagine rinata e rafforzata dall’arrivo di tecnici di primissimo piano, strappati alla concorrenza.

