Il Club Volkswagen Italia è federato A.A.V.S. (Associazione Amatori Veicoli Storici) associazione che si batte per la salvaguardia e libertà di circolazione del patrimonio storico motoristico che a sua volta è federata F.I.V.A (Federazion Internazionale Vehicules Anciens). L’appuntamento di quest’anno, 17 e 18 maggio, celebra inoltre i 70 anni dello stabilimento di Wolfsburg e per questo avvenimento sono stati invitati a partecipare una serie di selezionati Maggiolino 2 vetrini antecedenti il 1953. Si attendono diverse centinaia di Maggiolino già per la giornata di sabato dove si effettuerà il 1° Cruising da Marina di Cecina passando per Vada per arrivare a Rosignano Marittimo con aperitivo presso la storica Cala de’ Medici. In serata si terrà lo spettacolo musicale “Wolfsburg 70 jahre” l’origine del Mito: suoni, luci, auto ed emozioni interpretati dalla splendida voce di Karima Ammar di “Amici”. Parteciperanno inoltre anche altri artisti conosciuti dal grande pubblico che verranno a rendere il loro tributo a questo Maggiolino Show 2008. Domenica 2° Cruising: partenza per il “Tradizional Tour Castagneto Carducci” con sfilata tra i poetici filari di Bolgheri e aperitivo a Marina di Donoratico.
Marche Auto
Formula 1: Pole position di Felipe Massa, Ferrari ritrovata!
Felipe Massa ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP Malesia. Il brasiliano ha preceduto il suo compagno di squadra, Kimi Raikkonen, che completa cosi’ la prima fila tutta
Formula 1: penalizzate le due Mclaren Mercedes
Cattive nuove in casa McLaren Mercedes! Al termine delle qualifiche ufficiali del granpremio di Malesia, durante il giro di rientro e con l’intento di risparmiare quanta più benzina possibile, i due piloti della scuderia anglo tedesca hanno rallentato eccessivamente il ritmo senza abbandonare neanche la traiettoria ideale, quella che le altre vettre ancora in pista avrebbero utilizzato per realizzare la loro prestazione. Ecco infatti che i piloti della BMW Williams e Fernando Alonso hanno dovuto rallentare il loro giro di qualifica per evitare situazioni di pericolo ed in alcune circostanze addirittura il contatto.
Formula 1: prima giornata di prove, bene le Ferrari ma Hamilton è davanti
Si sono concluse da pochi minuti le prove libere del granpremio di Formula 1 della Malesia. Il miglior tempo nell’ultima sessione pomeridiana è stato realizzato da Lewis Hamilton. L’inglese della McLaren Mercedes ha superato le due Ferrari di Kimi Raikkonen e Felipe Massa che sino a pochi minuti dalla chiusura erano nettamente in vantaggio nella classifica dei tempi. Le due rosse infatti hanno dominato entrambi i turni di qualifica mostrando un passo costante e competitivo, mentre la prestazione dell’inglese, almeno per ora, appare come un acuto isolato realizzato con vettura scarica.
Maserati GranTurismo S debutta negli USA
Arriva in America la GranTurismo S che ha debuttato al Salone di Ginevra ad inizio mese. La cornice d’eccezione per la prima newyorkese è lo Showroom Maserati di Park Avenue a Manhattan, dove la GranTurismo S è stata presentata in anteprima a clienti e collezionisti americani.
Michael Schumacher corre in moto e arriva terzo!
Michael Schumacher si è dato al motociclismo e lo ha fatto sul serio disputando una gara riservata al campionato nazionale delle derivate dalla serie. Infatti, il campione tedesco, domenica scorsa si è misurato in una gara locale in sella ad una Honda CBR 1000 rr con la quale si è classificato in terza posizione siglando il miglior tempo in gara. La presenza del sette volte campione del mondo di Formula 1 però non era conosciuta, infatti quando il pubblico presente ha scoperto l’identità del terzo classificato, ha aspettato invano la premiazione per rendere omaggio a Schummy che nel frattempo, aveva già fatto perdere le sue tracce disertando il podio.
Buona risposta del mercato per BMW nel mese di febbraio
Nei primi due mesi del 2008 il BMW Group Italia ha fatto registrare una crescita del 5,5% considerando i marchi BMW e MINI, con 16.030 unità. A febbraio BMW è cresciuta dell’8,2% (6.469 unità) mentre nel bimestre ha fatto registrare una lieve flessione (-4,3%) raggiungendo le 12.027 unità, in un segmento premium che nello stesso periodo ha fatto segnare un calo del 18,5%. MINI, grazie alla piena disponibilità della versione Clubman e della motorizzazione diesel, ha fatto registare nel bimestre un incremento del 53,3% rispetto al pari periodo del 2007 con 4.003 unità vendute. Positivo anche l’andamento della Divisione Motorrad che è cresciuta nei due mesi del 7,3% (con un mercato in calo del 7%) con 2.260 motociclette, con una quota complessiva di mercato dell’11%.
Lugo festeggia la Ferrari e il cavallino rampante di Francesco Baracca
Il Cavallino rampante, simbolo del mitico Francesco Baracca e della Ferrari, lega la città di Lugo (dove nacque il famoso aviatore) alla prestigiosa casa automobilistica italiana. La nona edizione dell’evento cade proprio in occasione del novantesimo anniversario dalla scomparsa di Francesco Baracca e a vent’anni dalla morte di Enzo Ferrari. La manifestazione, in programma sabato 19 e domenica 20 aprile, ospita eventi e attrazioni legate alla riscoperta del mito di Baracca, il cui simbolo è stato in seguito adottato da due grandi case motoristiche italiane come Ferrari e Ducati. Evento centrale della due giorni lughese è il raduno di auto Ferrari, d’epoca e moderne. Per gli appassionati dell’automobilismo d’epoca, ecco alcuni momenti significativi del programma della manifestazione.
Un 2007 con 1.668 milioni di fatturato per Ferrari Spa, ma Todt lascia!
Si e’ svolta ieri sotto la Presidenza di Luca di Montezemolo l’Assemblea degli azionisti Ferrari. L’assemblea ha approvato il bilancio e la relazione di gestione che ha sottolineato gli ottimi risultati raggiunti dalla Casa del Cavallino Rampante nel 2007, anno di grandi successi economici e sportivi. Il 2007, come anticipato nelle scorse settimane, si e’ chiuso con un bilancio record: 1.668 milioni di euro di fatturato, 6.465 auto consegnate al cliente finale e 266 milioni di euro di risultato della gestione ordinaria sono alcuni dei principali indicatori economici insieme al significativo investimento in ricerca e sviluppo di 300 milioni di euro per le vetture Gran Turismo.