Formula 1: Alonso lascia la McLaren!

f_alonso_brasile.jpg
Secondo indiscrezioni trapelate dall’entourage del pilota spagnolo al quotidiano spagnolo “El Mundo“, la Mclaren Mercedes e Fernando Alonso hanno raggiunto un accordo per sciogliere la collaborazione che li avrebbe dovuti tenere legati anche per le stagioni 2008 e 2009. Ad oggi, si sapeva solamente che pilota e squadra avrebbero sciolto definitivamente dubbi e perplessità su questa sofferta collaborazione in questi giorni, in virtù di un incontro che le parti avrebbero consumato tra il 30 ed il 31 ottobre.

L’Alfa 159 Sportwagon Q4 diventa “pantera”

alfa_sportwagon.jpg
Alfa Romeo e Forze dell’Ordine: un connubio che dura ormai da oltre cinquant’anni. A trasformarsi in “pantere” della Polizia Stradale, contrassegnate con il famoso “centauro alato”, questa volta saranno le Alfa 159 Sportwagon Q4. Il modello recentemente ha vinto una gara pubblica, rivelandosi l’auto più adatta a soddisfare la Polizia nello svolgimento del servizio di controllo e prevenzione sulla circolazione stradale. Come “pantera”, in particolare, è stata scelta la versione equipaggiata con il potente 2.4 JTDM 20v da 210 CV e dotata del sistema Q4, l’evoluzione della trazione 4×4 permanente con tre differenziali (quello centrale di tipo autobloccante Torsen C).

Fiat 500 vince il prestigioso premio EuroCarBody 2007

fiat_500.jpg
Fiat 500 si è aggiudicata l’EuroCarBody 2007, il più prestigioso premio a livello mondiale per la carrozzeria. Giunto alla nona edizione e organizzato da “Automotive Circle International”, il Forum si è svolto a Bad Nauheim/Francoforte dal 16 al 18 ottobre con la partecipazione di circa 600 esperti (appartenenti a 15 marchi automobilistici internazionali) nei campi dello sviluppo della progettazione, dei materiali, dei processi e della produzione della scocca. In particolare, gli esperti hanno apprezzato il contributo dato dall’innovativa carrozzeria di Fiat 500 per la conquista delle cinque stelle Euro NCAP e del suo alto livello di valutazione (livello 11) nell’”Urto Assicuratore”: un record che pone la Fiat 500 ai vertici del segmento nel campo della sicurezza.

Dopo la fama ed il successo, Lewis Hamilton scappa in Svizzera

l-hamolton_valencia.jpg
Come altri suoi colleghi vedi Michael Schumacher, Fernando Alonso, Kimi Raikkonen e Adrian Sutil (solo per citarne alcuni) Lewis Hamilton ha deciso di spostare la sua residenza in Svizzera. Tale scelta è legata a molti fattori tuttavia l’incredibile fama che il nuovo fenomeno dell’automobilismo mondiale si è tirato addosso ha sicuramente avuto un peso importante.

Una Mercedes McLaren SLR 722 ancora più spinta

mercedes_mclaren-srl722.jpg
La compagnia britannica RML Group, specializzata nel motorsport, ha sviluppato la Mercedes-McLaren SLR 722 GT, versione corsaiola della supercar anglotedesca. Dal costo di un milione di euro e realizzata in soli 21 esemplari, è dtata di significative modifiche alle sospensioni, all’impianto frenante, all’aerodinamica, agli interni e al sistema di scarico rispetto alla versione di serie. In totale piu’ di 400 componenti sono state sostituite o riprogettate.

Iveco Massif, ritorna la Campagnola della Fiat!

iveco_massif.jpg
La Fiat Campagnola sta per tornare! In casa Iveco infatti si parla di un progetto le cui immagini evocano un’auto cara all’immaginario italiano. La Massif rappresenta infatti la risposta che il gruppo Fiat sta sviluppando per il fuoristrada impegnato. Si tratterebbe di una vettura muscolosa con motorizzazione importante: equipaggiata con un 3.0 diesel common rail, 146 CV e una coppia massima di 350 Nm.

Rally Giappone: Hirvonen vince. Per Loeb e Gronholm niente di fatto

mikko_irvonen_g_win.jpg
Fuori Sebastien Loeb e Marcus Gronholm, MIkko Hirvonen ha avuto vita facile vincendo il Rally del Giappone davanti a Dani Sordo e Henning Solberg. Pochi cambiamenti nella classifica generale con i due leader ko che conservano un vantaggio cospicuo sulla concorrenta. Differente situazione per la classifica costruttori invece con il team BP-Ford ormai vicino al titolo costruttori.

ETCC Adria: cronaca Gara 1

fia_etcc.jpg
Dalla pole position Tomas Engström è partito meglio del compagno di prima fila Jens Reno Møller e quest’ultimo poi è andato a collidere con la vettura di Pontus Mörth alla prima curva, scivolando in nona posizione. Al termine del primo giro Engström era inseguito da Ceresoli, con Nykjær terzo e Mörth quarto. Al terzo giro César Campaniço e Henrik Lundgaard, che si stavano dando battaglia per la sesta piazza, si sono toccati finendo entrambi fuori pista e terminando così la gara.

Tra gli sportivi, i piloti più pagati sono Kimi Raikkonen, Valentino Rossi e Michael Schumacher

kimi_raikk_forbes.jpg
Il campione del mondo di F1, Kimi Raikkonen, e’ balzato al quarto posto nella classifica degli sportivi piu’ pagati al mondo. In base a quanto riportato dalla rivista Forbes, il pilota della Ferrari e’ alle spalle di Tiger Woods, Oscar de la Hoya e Phil Mickelson, ma guadagna piu’ dei suoi colleghi della massima formula. Il 28enne con l’accordo pluriennale con la Ferrari percepisce 40 milioni di dollari a stagione dal team di Maranello. Michael Schumacher, nonostante il ritiro, e’ secondo tra i piloti, con 36 milioni di dollari grazie alle sponsorizzazioni.