
Peugeot
Peugeot 308 GTi: il grande ritorno a luglio

Peugeot festeggia i suoi primi 200 anni con sconti e incentivi rottamazione

Peugeot: i nuovi motori Euro 5, più potenti meno inquinanti
Sempre all’ avanguardia per ottimizzare l’ efficienza delle sue vetture, Peugeot annuncia l’ arrivo di nuovi motori che promettono consumi inferiori e strizzano l’ occhio all’ ambiente con l’ abbattimento delle emissioni nocive, tutti omologati Euro 5.
Per Peugeot 207 sono in arrivo due nuovo propulsori a gasolio: il 1.6 HDi che eroga una potenza di 112 CV abbinato al un cambio manuale a sei rapporti, con emissioni di CO2 di 117 g/km e il 1.6 HDi da 92 CV con emissioni di CO2 che si attestano a 110 g/km. Due anche le versioni benzina, il 1.6 THP da 156 cavalli e il 1.4 VTi da 95 CV.
Peugeot RCZ: audace quanto basta, solo motori turbo

Un nuovo stile per Peugeot RCZ che vuole dire la sua quanto ad aerodinamicità, chiaramente sportiva come vuole trasmettere lo spoiler posteriore attivo che, a seconda della velocità o della scelta del guidatore, assume una diversa inclinazione. Una personalità tutta sua che, almeno per il momento, non è paragonabile a nessun’ altra vettura attualmente sul mercato.
Concept 5 by Peugeot: al Salone di Ginevra 2010 l’ erede della 407
Peugeot presenterà in anteprima mondiale al Salone di Ginevra la concept 5 By Peugeot, erede naturale della 407, che dimostra chiaramente la nuova identità della Casa francese, i primi risultati di quelli che sono i futuri progetti nel segmento delle berline, proprio per quanto riguarda il design delle sue vetture.
Esteticamente la concept 5 by Peugeot ha dimensioni importanti da berlina elegante, un salto di qualità rispetto ai modelli attuali, lunga 4,68 metri, larga 1,9 con un passo importante di 2,81, una risposta al lusso ed all’ eleganza delle concorrenti Opel Insignia e Ford Mondeo. C’ è già un totonome, potrebbe essere 508, ma ancora non è neanche menzionato.
Peugeot: le ambizioni elettriche per auto e scooter

Peugeot inizierà con il “downsizing”, il lancio di motorizzazioni di piccola cilindrata, con consumi ed emissioni nocive ridotte rispetto a quelle attualmente sul mercato, come la nuova gamma di turbodiesel common rail HDi FAP e il prossimo 3 cilindri benzina.
Peugeot 207 HDi 99g: sempre più ecologica, solo 99 grammi di CO2

Peugeot 207 HDi 99g abbatte anche i consumi, che si fermano a 3,8 litri per percorrere 100 km, al loro contenimento provvedono una trasmissione al ponte modificata e delle migliorie nell’ aerodinamica che portano ad ottenere 0,27 Cx, l’ assetto è stato, infatti ribassato di 5 mm, il paraspruzzi flessibile specifico nella zona anteriore, i paraurti sono avvolgenti, sono state modificate le prese d’ aria, adesso limitate allo stretto necessario, adottati pneumatici Michelin da 15″ (185/65R15) a bassa resistenza al rotolamento, piccoli accorgimenti, insomma, ma mirati.
EuroNcap Crash Test 2009: le prove per ottenere le prestigiose 5 stelle

Per chi non ne fosse a conoscenza, spieghiamo cosa è esattamente il Crash Test e perché è tanto importante ottenere le stelle per i marchi di autovetture sul mercato, EuroNcap è un ente indipendente che ha il compito di testare le auto di serie per valutarne la sicurezza passiva, i criteri di valutazione nei Crash Test molto severi e sottopongono le vetture a prove di urti laterali, frontali ed impatto con i pedoni, i risultati, espressi in percentuale, sono diversi per quanto riguarda la valutazione della sicurezza dei bambini e degli adulti.