
Skoda
Skoda: sicurezza sia per i passeggeri che per i pedoni

Skoda Superb: ampliata la gamma motori con il nuovo 1.6 TDI

Skoda Felicia: la nuova frontiera low cost per la Russia

Skoda Joyster: il prototipo diventerà produzione di serie
La prima volta che Skoda Joyster è apparsa in pubblico nel 2006 al Salone di Parigi, una piccola tre porte dal sapore sportivo, in questi giorni si sono sparse notizie in rete che entrerà in produzione di serie, l’ anticipazione è stata anticipata da AutoBild, sembra che nelle ultime ore anche la Casa ceca, ed il Gruppo Volkswagen di cui fa parte, abbiano confermato l’ ipotesi dando in via libera alla produzione in serie. Il target della Skoda Joyster dovrebbe essere quello giovanile, proprio per l’ aspetto dinamico e sportivo.
Skoda: record di vendite mondiali nel primo semestre 2010

Volkswagen: al Salone di Parigi ed al Motor Show di Bologna

Skoda: nel 2011 motori nuovi su tutta la gamma

Skoda Fabia Wagon e Roomster: la gamma GreenLine, più risparmio di così
Che le Skoda sappia ben far combaciare qualità e prezzo è risaputo, ma l’ attenzione della Casa ceca va ancora oltre, strizza l’ occhio anche all’ ecologia ed adotta un nuovo motore per Skoda Fabia Wagon e Skoda Roomster, al cui debutto in Italia manca davvero pochissimo. Si tratta del 3 cilindri 1.2 TDI common rail da 75 CV dotato di filtro antiparticolato e di un turbocompressore più che efficiente, omologato Euro 5.