Toyota Yaris: due nuove versioni Yaris Now e Yaris S

Toyota Yaris: due nuove versioni Yaris Now e Yaris SSi arricchisce la gamma con qualità, tecnologie e prezzi buoni

Toyota Yaris: due nuove versioni Yaris Now e Yaris S, che vanno ad arricchire la già vasta gamma di casa Toyota, best seller in Italia, che non ha rivali nello stesso segmento, nonostante una spietata concorrenza, è sempre la più venduta, il pregio di Yaris è avere un ottimo rapporto qualità prezzo, un continuo aggiornamenti, e, non meno importante, il constante interesse alla riduzione dei consumi, puto di forza di Toyota.

Le due nuove versioni escono in questo mese di aprile, non discostandosi dalle sue priorità, tecnologia, efficienza e risparmio. Toyota Yaris Now e Toyota Yaris S adottano entrambe la tecnologia Optimal Drive Toyota, che ha il vantaggio di non intaccare le prestazioni e di manterere basse le emissioni, la differenze fra le due versioni stanno nei prezzi ed negli accessori e dotazioni diversi.

Toyota Yaris Now è rivolta a chi guarda al borsellino innanzitutto, ci vogliono solo 8.950 euro che comprende anche gli incentivi statali, la motorizzazione un motore da 1 litro a benzina o 1,4 litri diesel, con possibilità di filtro antiparticolare, e dotata di serie di lettore CD e MP3 e climatizzatore, oltre all’ entry level della gamma.

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19La risposta newyorkes al Salone auto di Detroit

Il Salone di New York 2009 al via dal 10 aprile al 19, si chiama esattamente 2009 New York International Automobile Show, e rappresenta la risposta al più famoso NAIAS, Salone di Detroit che si è svolto a gennaio con una grande affluenza di espositori.

Non si conosce molto di quelle che saranno le presenze al Salone di New York 2009, è certa quella di molti marchi europei, fra cui spiccano quelli tedeschi. La crisi è una realtà, ma gli Stati Uniti non si arrendono, e partono comunque, sarà una partenza forse piuttosto mesta, ma si spera di poter tirare somme in positivo alla fine della manifestazione.

A New York Mercedes schiera quattro anteprime mondiali, Classe E 63 AMG, Classe E BlueTec Hybrid, Classe GL (face lift) e Classe M ML450 BlueHybrid, disegnato apposta per il mercato americano.

Toyota Verso … il Salone di Ginevra 2009: la prima della classe

Toyota Verso … il Salone di Ginevra 2009: la prima della classePresentata anche una nuova versione della Lexus RX 450h

Toyota Verso … il Salone di Ginevra 2009, la prima della classe, rifacciamo un po’ il verso al nome, per parlare un po’ di questa nuova versione, che si attendeva con molta curiosità, essendo, forse il primo scalino di una lunga scala fatta di aggiornamenti che la Casa giapponese apporterà alla gamma, prima fa tutti Prius. Rinnovata l’ estetica ma, anche e soprattuto, le tecnologie dei motori, nuovi il Toyota Optimal Drive e l’ Hybrid Synergy Drive, ci sono anche le concept car, nello stand, Toyota FT-EV, la Toyota Plug-in Hybrid e FCHV-adv, la cui definizione si potrebbe sintetizzare in sole quattro parole: Toyota parla già futuro.

Toyota Verso è molto ospitale, maneggevole, pratica, funzionale, in grado accogliere addirittura 7 passeggeri, comodamente, presenta un tetto panoramico, che con le sue immense dimensioni, distribuite su 1.160 x 1.180 mm, è il più grande di tutta la categoria. Una vettura compatta, in contrapposizione alla divisione esterna a ‘doppia zona’, i gruppi ottici si presentano in forma allungata verso il cofano, monta cerchi da 16″ o 17″.

Toyota iQ in tacchi a spillo o giacca e cravatta, comunque a suo agio

Toyota iQ in tacchi a spillo o giacca e cravatta, comunque a suo agioLa piccola giapponese è pronta per debuttare anche in Italia

Toyota iQ in tacchi a spillo o giacca e cravatta, comunque a suo agio, una city car, in grado di accontentare sia l’ uomo che la donna, al Salone di Ginevra 2009 presenta anche due diverse motorizzazioni ed è già pronta per il mercato italiano.

Si potrebbe dire che Toyota iQ è una felice combinazione fra l’ asimmetria nella progettazione, le tecnologie più avanzate e le inedite soluzioni studiate dalla Casa nipponica, tutte concentrate in meno di tre metri, oltre alle nuove versioni, all’ insegna della modernità, Toyota iQ ha ottenuto le 5 ambitissime 5 stelle ai test Euro NCAP, grazie ai sistemi di sicurezza richiesti per l’ aggiudicazione.

Le dotazioni di Toyota iQ sono molte, i cerchi in lega da 15″, i retrovisori elettrici in pendant con le frecce integrate, cambio e volante in pelle con comandi audio, vetri oscurati, sistema audio con 6 altoparlati, presa Aux. Oltre agli accessori Toyota iQ esibisce un abitacolo niente male, molto confortevole e comodo anche per la presenza di numerosi vani portaoggetti, anche sotto i sedili posteriori, la capacità di carico è di 32 litri ma, abbattendo i sedili posteriori in due porzioni 50/50, raggiunge comodamente i 238 litri. Ogni elemento è stato studiato per occupare al minimo lo spazio a bordo, tanto che, possono viaggiare in tutta comodità quattro persone adulte.

Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”

Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”Moltissime le novità, più di 80 i nuovi modelli, 250 le Case costruttrici

Il Salone di Ginevra 2009 apre domani, la kermesse svizzera è l’ unica manifestazione di questo tipo che si svolge, regolarmente, tutti gli anni nel cuore della Svizzera, inizierà domani per concludersi domenica 15 marzo. Saranno presenti molte novità, sembra che le nuove vetture siano più di 80, moltissime le case produttrici, anche d’ oltreoceano, che vi prenderanno parte, ma, anche, tante hanno dato forfait a causa della pesante crisi che sta attraversando il mercato automobilistico a livello mondiale. Grandi assenti alcune delle grandi Case asiatiche.

Al Palaexpo di Ginevra sono stati allestiti sette i padiglioni, con l’ ottimistica previsione di affluenza di 700 mila visitatori che, avranno l’ occasione di sbirciare le novità di ben 250 aziende espositrici. Come già preannunciato, ci sarà un intero padiglione dedicato ai veicoli ecologici, il Green Pavillion, accoglierà circa 10 espositori che avranno l’ opportunità di presentare i loro prodotti ecosostenibili.

Davvero tante le novità anticipate dalle Case costruttrici, spiccano, su molte le italiane Fiat 500 Cabrio, Alfa MiTo GTA e Ferrari 599 GTB Fiorano HGTE, ma anche la Germania non si fa desiderare con BMW Serie 5 GranTurismo, l’ elettrica Opel Ampera, la nuova generazione della Volkswagen Polo, la Mercedes Classe E Coupé, la Porsche 911 GT3, ma anche Renault e Skoda.

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettriche

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettricheTante le auto proposte sia americane che europee presto prodotte di serie

Al Salone di Detroit 2009 è il trionfo delle auto elettriche, l’ industria dell’ auto americana metterà sul mercato un’ ampia gamma di veicoli ibridi, benzina – elettrici, tendenza, questa, che sarà seguito, in modo sempre più evidente, anche dai costruttori europei ed asiatici.

Qualche tempo fa avevamo fatto delle anticipazioni sul Salone di Detroit 2009, alla fine dell’ importante manifestazione scopriamo quali sono effettivamente le macchine elettriche che sono state presentate.

Protagonista indiscussa al Salone di Detroit 2009 è stata l’ alternativa ecologica alle inquinanti benzina e gasolio, che i costruttori hanno svelato oresentandone i prototipi e che nel giro di pochi mesi, in alcuni casi, saranno già in vendita.

Toyota ha fatto il lifting alla Yaris che diventa anche più potente

Toyota ha fatto il lifting alla Yaris che diventa anche più potenteLa nuova Yaris solo qualche ritocco e lo Stop & Start

La Toyota ha fatto il lifting alla piccola Yaris che, da subito è diventata il bestseller della casa nipponica sul mercato italiano.

La Toyota ha presentato il nuovo piccolo gioiello al 33° Motor Show di Bologna da dove, nel 1999, ha iniziata la sua scalata alla conquista del nostro paese, riuscendo a diventare una delle tre auto più vendute. In trepidante attesa di vedere un modello Yaris nuovo fiammante, guardiamo queste novità.

La ritoccatina estetica della Toyota Yaris, è stata data prevalentemente al frontale con nuovi paraurti, nuova griglia e fari rinnovati. Piccole innovazioni anche negli interni con una colorazione più ricercata e l’ utilizzo anche di materiali plastici migliori.

Toyota iQ: quattro posti in soli tre metri

Toyota iQ: quattro posti in soli tre metriL’ antismart per eccellenza, una macchina piacevole da guidare che trasmette sicurezza

La Toyota iQ, è piaciuta innanzitutto agli addetti ai lavori, affascinante, progettata come una delle espressioni più creative progettate dalla Toyota. Finalmente debutta la Toyota iQ, che rimane legata nello stile alla concretezza di stampo giapponese, si può definire, una normale autovettura, con tutte le caratteristiche di un’ auto classica, ma tutto concentrato in meno di tre metri. Una sfida che in pochi possono lanciare, difficile e costosa, ma bella.

Alla Toyota iQ non si può chiedere la capacità di carico di una station wagon o l’ ampiezza di una monovolume, ma per chi nel quotidiano ha bisogno di spostarsi facilmente, la Toyota iQ è l’ ideale, a partire dai parcheggi e dalle manovre, molto limitati i consumi grazie al 1000 3 cilindri, montato anche sulla Aygo, che le permette di fare circa 24 km/l.

La Toyota iQ è facile da guidare nel traffico cittadino, è affidabile, maneggevole ed impareggiabile, merito soprattutto del diametro di sterzata particolarmente ridotto che, insieme con le dimensioni particolarmente contenute, dà l’ impressione di girare su se stessi.