
Superbike: Bayliss pole e serio candidato alla vittoria
Di quattro Ducati ne sono rimaste due al vertice al termine della Superpole. Una, in particolare, condotta magistralmente da Troy Bayliss, capace di portarsi a casa al TT Circuit Van
Di quattro Ducati ne sono rimaste due al vertice al termine della Superpole. Una, in particolare, condotta magistralmente da Troy Bayliss, capace di portarsi a casa al TT Circuit Van

Troy Bayliss non stava bene e non sarebbe dovuto essere in forma. Questo quando credevano gli avversari mentre invece l’australiano dopo un “pit stop” in clinica mobile, ha staccato subito il miglior tempo. 1’40″499 il suo crono, quasi due decimi di vantaggio su Noriyuki Haga, finalmente partito bene nel corso di un weekend di gara.
Il prossimo weekend il Mondiale Superbike farà tappa in Olanda nel leggendario circuito di Assen. Dopo lsole tre prove prove disputate, direttamente dal sito ufficiale della categoria, vi proponiamo un po’ di curiosità. Il vantaggio di Troy Bayliss ammonta a 48 punti sul secondo classificato, e nei ventun’anni di storia del mondiale è il secondo assoluto come grandezza dopo sole sei prove disputate.
Ducati nei guai? E’ ancora presto per dirlo però dopo due granpremi densi di difficoltà per Casey Stoner e guai seri per Marco Melandri, la casa di Borgo Panigale ha deciso di correre ai ripari “ingaggiando” come collaudatori ad hoc due grandi. Max Biaggi e Troy Bayliss infatti, sono in preallarme per dare una mano al team di sviluppo Ducati della MotoGP per cercare di interpretare meglio la GP8 che pare andare bene sono nelle mani di Casey Stoner.
Estoril ha celebrato il primo successo in MotoGP del recordman Jorge Lorenzo, sempre a podio, leader di campionato in coabitazione con Daniel Pedrosa a quota 61 punti. In una nuova giornata difficile per la Ducati, con Casey Stoner in ritardo e Marco Melandri non pervenuto (a oltre 1 minuto dal vincitore Lorenzo), Valentino Rossi conferma l’ottimo momento con un terzo posto utili ai fini classifica, aspettando il round di Shanghai che dovrebbe chiarire meglio i valori in campo di questa stagione.
Grande attesa per il granpremio del Portogallo di MotoGP che prenderà il via domani sul circuito dell’Estoril. Al termine della prima giornata e sotto condizioni meteo instabili, i valori in campo non sono ancora chiari. Pedrosa e Rossi hanno dominato la prima giornata ma non sono mancate le cadute, spettacolare quella di Valentino, poco chiara quella di Casey Stoner.
Jorge Lorenzo ha fatto tre su tre!! Oggi ha infatti centrato a Estoril la terza pole position consecutiva dopo aver centrato quelle di Losail e Jerez. Il maiorchino della Yamaha
Condizioni meteo instabili per la prima giornata di prove sul circuito dell’Estoril. La MotoGP ha acceso i motori in Portogallo e durante la prima sessione di prove libere, il bello ed il cattivo tempo, si fa per dire, l’hanno fatto Casey Stoner e Valentino Rossi. Sul bagnato le due punte di Ducati e Yamaha si sono dati battaglia a testimoniare che il campione del mondo in carica c’è sempre e che il fenomeno Rossi sta colmando il suo gap di esperienza con le Bridgestone.