Max Biaggi commenta il suo primo test sull’Aprilia SBK

max-biaggi-rif-aprilia-sbk.jpg
Prima uscita ufficiale per Max Biaggi e l’Aprilia RSV4 in preparazione del mondiale Superbike 2009. Tutto è avvenuto due giorni fa sullo splendido circuito portoghese di Portimao, dove domenica scorsa si è tenuta l’ultima gara mondiale 2008. Max ha svolto due intense giornate di test totalizzando 110 giri, 50 martedì con 1’45”48 come miglior tempo, 60 oggi fermando il cronometro su 1’44”12.

Il pubblico dell’Eicma premia la Ducati Streetfighter

wmk_ducati_streetfighter-s_02.jpg
La Ducati Streetfighter è la moto più bella del Salone di Milano 2008. Lo hanno decretato oltre 20.000 appassionati che hanno partecipato al concorso indetto dalla rivista italiana “Motociclismo” che, come ogni anno, ha effettuato un sondaggio tra i visitatori attraverso una scheda da compilare. La nuova supernaked di Borgo Panigale si è aggiudicata oltre il 25% dei voti seguita dalla Aprilia RSV4 Factory e dalla MV Agusta Brutale 1078RR.

Aprilia all’Eicma di Milano

aprilia-shiver-gt.jpg
Aprilia Shiver 750, la più innovativa e tecnologica delle naked, approda nel segmento sport touring con la nuova versione GT. Il bicilindrico ricco di coppia e l’ampia abitabilità, insieme alla nuova, eccellente protezione aerodinamica e una ciclistica da riferimento, sono solo alcuni degli elementi distintivi della nuova Aprilia Shiver 750 GT.

Eicma: arrivano la Ducati Streetfighter e la 1198

wmk_ducati_streetfighter-s_01.jpg
Spogliata fino all’essenziale, Ducati presenta la Streetfighter, una nuda frutto di una combinazione tra la più evoluta tecnologia racing e la massima espressione di stile e design: un risultato strabiliante che proietta questa perfetta esecuzione Ducati del concetto “naked” al vertice della categoria fighter. Grazie all’incredibile potenza di 155 CV, erogati dall’ineguagliabile bicilindrico ad L Ducati “testastretta”, e alla eccezionale leggerezza, la nuova Ducati Streetfighter si presenta con le caratteristiche vincenti del “combattente”: pronta al confronto su qualsiasi terreno e in grado di giocare un ruolo di assoluto riferimento. Che si tratti di macinare chilometri in viaggio o di mordere l’asfalto urbano, nessun’altra moto, su strada o in città, è in grado di offrire altrettanta potenza, eleganza e unicità.

Fiat: altri 2 anni in MotoGP con la Yamaha e Valentino Rossi

fiat-rif-yamaha-2009_10.jpg
Con un comunicato stampa, Yamaha Racing ha comunicato di aver rinnovato per il prossimo biennio (2009-2010) il contratto di sponsorizzazione con Fiat Automobiles Spa. Sarà dunque il Lingotto a vestire le YZR-M1 ufficiali per i prossimi due anni, con la squadra che sarà per l’appunto denominata in “Fiat Yamaha Team“. L’accordo tra Fiat e Yamaha è stato raggiunto a poche settimane dal via della stagione 2007, e dopo i trionfi raccolti quest’anno (titolo piloti, costruttori e team) c’era grande voglia dalle due parti di proseguire questo felice matrimonio.

MotoGP: Stoner sotto i ferri

casey-stoner-rif-operazione.jpg
Giovedì 30 ottobre Casey Stoner è stato operato, con successo, nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena dal dott. Antonio Landi, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia della mano, coadiuvato da un equipe composta dal dr. Luigi Pederzini, che ha eseguito la parte artroscopica, e dal dr. Norman Della Rosa.Per via artroscopica sono stati rimossi due corpi mobili a livello del recesso stiloideo dell’ulna.

BMW Serie K, 25 anni sul mercato!

bmw-serie-k.jpg
Il 19 settembre 1983 a La Napoule nel sud della Francia, ebbe luogo il lancio internazionale sulla stampa della prima moto BMW a quattro cilindri: la K 100 la nuova linea di moto quattro cilindri water-cooled chiamata semplicemente “K”. Le serie K divennero presto le moto simbolo dell’avanguardia tecnologica di BMW Motorrad. L’Antilock Braking System (ABS) di BMW fu per la prima volta introdotto su una K 100 RS nel 1988. Da aggiungere inoltre a questa lista di innovazioni, c’è il primo cruise control per moto, apparso sulla K 1200 LT, assieme all’opzione del sella riscaldata. Nel 2005 fu introdotto l’Electronic Suspension Adjustment (ESA) sulla K 1200 S.