Ducati: aperte le iscrizioni alla 2a edizione della Scuola di Restauro Moto d’Epoca Italiane

corso-di-restauro_ducati.jpg
In seguito ai brillanti risultati raggiunti nella prima edizione e dopo le numerose richieste di adesione provenienti da tutta Italia, prende il via dal prossimo febbraio 2008 la seconda edizione della Scuola di Restauro per Moto d’Epoca Italiane promossa dalla Fondazione Ducati. Da venerdì 23 novembre, è possibile scaricare all’indirizzo il bando di partecipazione.
Inviando la propria candidatura si può accedere alle selezioni per riuscire ad essere uno dei 25 partecipanti che comporranno la “classe “. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2008.

Vectrix e Provincia di Bologna insieme per la diffusione dell’elettrico in città.

vectrix_rif-prbologna.jpg
Giovedì 13 Dicembre Vectrix, multinazionale americana leader nella progettazione e commercializzazione di veicoli a due ruote a zero emissioni di inquinanti, consegnerà alla Provincia di Bologna un MAXI-Scooter Elettrico, il primo due ruote elettrico che alla totale compatibilità ambientale associa prestazioni assolutamente competitive. L’evento si inserisce nel programma “Centopiazze-Zeroemissioni” promosso da Vectrix per fare conoscere ai cittadini e alle Istituzioni i vantaggi che derivano dall’utilizzo in città di un veicolo elettrico, sia in termini di minor impatto ambientale che di libertà di movimento.

BMW Motorrad e Kymco insieme per la G450X

bmw-g-450-x.jpg
E’ ormai ufficialmente confermata la collaborazione tra i due calibri massimi del mercato motociclistico. L’azienda taiwanese, leader nel mercato degli scooter, fornirà a BMW Motorrad il motore che equipaggerà la nuova enduro specialistica G450X della casa tedesca. Il propulsore è un monocilindrico con raffreddamento a liquido, omologato Euro 3, che sviluppa una potenza di ben 50 CV e si dimostra davvero molto compatto e ben progettato. Peculiarità di questa unità motrice è la frizione, che è direttamente situata sull’albero motore da cui riceve la coppia.

MotoGP: con l’elettronica le 800cc sono troppo facili da guidare

vale_rossi_rif_italia1.jpg
In breve ecco il pensiero espresso da Valentino Rossi nel corso dell’intervista andanta in onda ieri, domenica 9 dicembre, su Italia 1. Rossi ha parlato a ruota libera senza fare riferimento diretto però, alle vicende che quest’anno l’anno visto più volte in cima alle notizie di cronaca. Il campione ha affermato che per alcune problematiche incontrate, sarebbe stato opportuno avere almeno quindici anni in più ma in ogni caso, mai come nel 2007 può ritenersi maturo e cosciente di quanto lo circonda.

Speciale Motor Show: oggi la Ferrari F2007 Campione Del Mondo, domani la Ducati Desmo 16 Iridata Moto Gp

ferrari_rif_motorshow.jpg E’ stata lei, la Rossa campione del mondo, la regina della prima giornata di apertura al pubblico del Motor Show 2007. Per vederla erano venuti da tutte le parti d’Italia, un pubblico entusiasta che ha gremito gli spalti della Shell Arena per seguire da vicino le evoluzioni di Luca Badoer e della sua F2007, impegnati in una serie di giri intervallati da rapidi pit stop. Ma molti altri sono stati oggi gli avvenimenti sportivi di rilievo. Tra le monoposto del Bomb Boogie Formula 3000, vittoria per Pierre Ragues che ha battuto Nicolas Prost in una finale tutta francese molto combattuta. Eliminato nelle qualificazioni Johnny Ceccotto Jr., messo in difficoltà dal difficile percorso della Shell Arena. Ricca di spunti tecnici e sportivi, la prima giornata della Pirelli Champions Cup, caratterizzata dalle sfide incrociate tra piloti pista, rallisti e piloti moto. Gli otto esperti protagonisti si sono alternati al volante di Maserati Gran Sport da pista e di Mitsubishi Lancer EVO IX gruppo N da rally, offrendo numeri di grande abilità sin dalle prove libere. Il miglior tempo totale è stato siglato da un grande Fabio Babini, di poco più veloce di un altro “pistard”, Alex Caffi. Domani la conclusione, con semifinali e finali.

Ducati 1098 ancora una volta “the Best Bike of the Year”

ducati_1098_swa.JPG
Quest’anno la SWA (Supertest World Association), l’associazione internazionale che riunisce 10 tra le più importanti testate del settore motociclistico a livello mondiale, ha attribuito il titolo “The Best Bike of the Year” alla Ducati 1098, regina incontrastata nella classe “Moto SuperSportive”. MO (Germania), MOTO 73 (Olanda), Moto Revue (Francia), Solo Moto (Spagna), 0-300 (Grecia), Due Ruote (Italia), Moto! (Brasile), Moto Journal (Portogallo), Moto Sport Schweiz (Svizzera) e TWO (UK) hanno conferito il gradino piu’ alto del podio nella categoria “La Moto dell’Anno” alla 1098 con 18 punti. Al secondo posto la Triumph Speed Triple con 17. Da segnalare anche l’ex equo tra Ducati Hypermotard, Suzuki 1300 B-King, KTM 690, Yamaha YZF 1000 R1 e Honda Hornet 600 con 4 punti.

Ducati 1098 ancora una volta “the Best Bike of the Year”

ducati_1098_swa.JPG
Quest’anno la SWA (Supertest World Association), l’associazione internazionale che riunisce 10 tra le più importanti testate del settore motociclistico a livello mondiale, ha attribuito il titolo “The Best Bike of the Year” alla Ducati 1098, regina incontrastata nella classe “Moto SuperSportive”. MO (Germania), MOTO 73 (Olanda), Moto Revue (Francia), Solo Moto (Spagna), 0-300 (Grecia), Due Ruote (Italia), Moto! (Brasile), Moto Journal (Portogallo), Moto Sport Schweiz (Svizzera) e TWO (UK) hanno conferito il gradino piu’ alto del podio nella categoria “La Moto dell’Anno” alla 1098 con 18 punti. Al secondo posto la Triumph Speed Triple con 17. Da segnalare anche l’ex equo tra Ducati Hypermotard, Suzuki 1300 B-King, KTM 690, Yamaha YZF 1000 R1 e Honda Hornet 600 con 4 punti.

Ducati 1098 ancora una volta “the Best Bike of the Year”

ducati_1098_swa.JPG
Quest’anno la SWA (Supertest World Association), l’associazione internazionale che riunisce 10 tra le più importanti testate del settore motociclistico a livello mondiale, ha attribuito il titolo “The Best Bike of the Year” alla Ducati 1098, regina incontrastata nella classe “Moto SuperSportive”. MO (Germania), MOTO 73 (Olanda), Moto Revue (Francia), Solo Moto (Spagna), 0-300 (Grecia), Due Ruote (Italia), Moto! (Brasile), Moto Journal (Portogallo), Moto Sport Schweiz (Svizzera) e TWO (UK) hanno conferito il gradino piu’ alto del podio nella categoria “La Moto dell’Anno” alla 1098 con 18 punti. Al secondo posto la Triumph Speed Triple con 17. Da segnalare anche l’ex equo tra Ducati Hypermotard, Suzuki 1300 B-King, KTM 690, Yamaha YZF 1000 R1 e Honda Hornet 600 con 4 punti.

Alfa 147 Ducati Corse, diesel da 170 CV!

alfa147_ducati_corse.jpg
Al Motorshow di Bologna sono state presentate due versioni della nuovissima Alfa 147 Ducati Corse, una Serie Speciale nata dalla proficua collaborazione tra due grandi marchi italiani che hanno scritto pagine memorabili nella storia delle competizioni internazionali. Al termine della conferenza stampa di presentazione l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo Automobiles, Antonio Baravalle ha consegnato all’Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding, Gabriele Del Torchio le chiavi della nuova Alfa 147 Ducati Corse. La serie speciale sarà prodotta in tiratura limitata.