Bmw e Nissan tra i Big internazionali presenti su “Green Brand”

Bmw e Nissan tra i Big internazionali presenti su ‘Green Brand Ci sono numerosi nomi di multinazionali e Big di livello mondiale, come Bmw, Nissan, Henkel, Gruppo CartaSi e Ikea, tra le aziende che aderiscono a ‘Green Brand’, il volume dedicato alle imprese e ai progetti ‘verdi’, allo Sviluppo sostenibile, alle attività economiche eco-compatibili e attente all’Ambiente. Realizzato e pubblicato da B&p communication, il volume verrà distribuito giovedì 8 maggio in allegato gratuito con Economy e Panorama. ‘Green Brand’ rappresenterà il secondo numero della collana editoriale ‘Brand Concepts’, dedicata alle tematiche e gli scenari più innovativi del branding, che prevede la pubblicazione, con periodicità quadrimestrale, di un nuovo e inedito volume monografico dedicato, di volta in volta, a un tema specifico e innovativo del Marketing, della Comunicazione, delle strategie aziendali, il cui primo numero, intitolato ‘Brand 2.0’, è stato pubblicato nel novembre scorso.

Veicoli Nissan con ricevitori per la radio satellitare firmati Ondas

Veicoli Nissan con ricevitori per la radio satellitare firmati Ondas Ondas Media, la compagnia della radio satellitare per l’Europa, ha annunciato oggi di aver concluso un accordo di carattere commerciale per installare ricevitori per la radio satellitare nei veicoli Nissan e Infiniti in Europa. Questo accordo prevede, come è già stato annunciato, che coloro che acquisteranno i veicoli Nissan saranno fra i primi acquirenti europei ad essere in grado di ricevere i diversi programmi che creerà e distribuirà. “La radio satellitare ha avuto un immenso successo negli USA e noi pensiamo che anche i consumatori europei saranno attratti dalla diversità dei programmi, dalla copertura continua e dalla qualità superiore dell’audio che Ondas Media sta sviluppando“, conferma Larry Haddad, General Manager, Strategia e Pianificazione della produzione, Nissan Europa.

Aumentano le vendite delle auto “eco-economiche”

mercato_auto.jpg Crescono ancora i prezzi dei carburanti: 1,398 euro la verde, 1,367 il diesel. E aumenta anche il numero di auto a basso consumo vendute in Italia. Secondo i dati forniti all’Associazione delle Case automobilistiche estere presenti in Italia, infatti, nel primo trimestre del 2008 le automobili ecologiche e economiche hanno raddoppiato la loro quota di mercato, passando dal 2,93% del 2007 al 5,31% di quest’anno. Crescono, in particolare, le auto alimentate a benzina più gpl, che con 13.298 immatricolazioni nel primo trimestre 2008 hanno triplicato i risultati rispetto alle 5.281 del gennaio-marzo 2007, passando da una quota di mercato dello 0,72% ad una ancora piccola ma di tutto rispetto del 2%.

Prezzi della benzina ancora in rialzo!

aumenti_benzina.jpg
Tornano a correre i prezzi alla pompa di benzina e gasolio che, aggiungendo i 2 centesimi tagliati dall’intervento temporaneo sulle accise, supererebbero il record storico. Per l’Adoc serve un intervento deciso del Governo. “Il taglio fiscale non ha sortito alcun effetto e i prezzi della benzina tornano a correre – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – se si intende veramente salvare l’economia delle famiglie, evitandogli un aggravio di quasi 300 euro l’anno, servono interventi più decisi e coraggiosi da parte del Governo e un maggiore controllo sulle compagnie petrolifere. E’ opportuno, inoltre, che l’Antitrust indaghi sul prezzo quasi omologato praticato dai distributori di marca, maggiore di 10-12 centesimi rispetto a quelli non marcati .

Pubblicità ingannevoli sulle auto “ecologiche”?

c4_picasso_rif_mercato.jpg
L’Antitrust, su denuncia del Codacons, ha aperto una inchiesta per accertare eventuali violazioni legate alla vicenda del Filtro Antiparticolato (FAP) delle auto EURO 4. Il Codacons nelle scorse settimane ha infatti presentato un esposto all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, facendo riferimento ad un ordinanza disposta dal comune di Roma finalizzata alla limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell’inquinamento atmosferico nel periodo gennaio-marzo 2008.

Nel primo trimestre 2008 BMW Group Italia cresce del 7%!

bmw_mercato_ita.jpg
In un mercato italiano che è calato del 18% nel mese di marzo, il BMW Group Italia ha fatto segnare risultati positivi sia per il marchio BMW che per MINI. Le vendite di automobili BMW hanno eguagliato gli elevati volumi dello scorso anno con 8.081 unità consegnate ai clienti (8.030 nel marzo 2007). MINI continua il trend di forte crescita determinato dalla piena disponibilità del modello diesel e della Clubman. A marzo sono state immatricolate 2.120 MINI, in crescita del 60% rispetto allo stesso mese del 2007 (1.322 unità).

Captiva Chevrolet disponibile anche nella versione autocarro!

chevrolet-captiva.jpg
Captiva, il SUV Chevrolet, è disponibile anche nella versione autocarro. Possono essere omologate come autocarro a 5 posti le versioni LS, LT e LTX con motore Diesel 2.0 VCDi. Inoltre, se si rottama un autocarro Euro 0 o Euro 1 immatricolato prima del 1 gennaio 1999 e di massa fino a 3.000 kg, a fronte del contestuale acquisto di una Chevrolet Captiva autocarro (Legge n.31 del 28.02.2008), è possibile beneficiare del contributo statale di Euro 1.500,00.

Maserati in esposizione al New Beijing Trade Center di Pechino

maserati-gt-s_rif-post.jpg
Nell’area espositiva del New Beijing Trade Center di Pechino, seconda solo a quella di Francoforte per dimensioni, la Casa di Modena accoglierà tutti i suoi appassionati in uno stand di oltre 400 metri quadrati, situato nella Hall E4, Stand E408. Mentre i primi due giorni saranno esclusivamente dedicati alla stampa ed ai rappresentati dei principali marchi automobilistici di tutto il mondo, i giorni seguenti sarà possibile ammirare i gioielli che hanno portato Maserati ai vertici nel settore auto di lusso.